Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Napoli: catena di solidarietà per il riders picchiato e derubato del suo motorino. Catalfo: “Fare luce sull’episodio”

NAPOLI - Il caso del rider derubato del suo motorino mentre faceva le consegne a domicilio nel quartiere Capodichino a Napoli, finisce sul tavolo della ministra del Lavoro Catalfo che chiede di fare luce sull’episodio.Gianni, il rider 52enne ieri sera era stato bloccato ed accerchiato da 5 uomini che lo hanno picchiato per poi fuggire con il motorino del malcapitato. Una raccolta fondi, con in testa anche il difensore della Lazio Mohamed Fares, ha già consentito di superare ampiamente la spesa del motorino ma all’apprezzabile catena di solidarietà ora si deve aggiungere la capacità delle forze dell’ordine di rintracciare i…
Leggi ancora

Napoli: catena di solidarietà per il riders picchiato e derubato del suo motorino. Catalfo: “Fare luce sull’episodio”

NAPOLI - Il caso del rider derubato del suo motorino mentre faceva le consegne a domicilio nel quartiere Capodichino a Napoli, finisce sul tavolo della ministra del Lavoro Catalfo che chiede di fare luce sull’episodio.Gianni, il rider 52enne ieri sera era stato bloccato ed accerchiato da 5 uomini che lo hanno picchiato per poi fuggire con il motorino del malcapitato. Una raccolta fondi, con in testa anche il difensore della Lazio Mohamed Fares, ha già consentito di superare ampiamente la spesa del motorino ma all’apprezzabile catena di solidarietà ora si deve aggiungere la capacità delle forze dell’ordine di rintracciare i…
Leggi ancora

Napoli: catena di solidarietà per il riders picchiato e derubato del suo motorino. Catalfo: “Fare luce sull’episodio”

NAPOLI - Il caso del rider derubato del suo motorino mentre faceva le consegne a domicilio nel quartiere Capodichino a Napoli, finisce sul tavolo della ministra del Lavoro Catalfo che chiede di fare luce sull’episodio.Gianni, il rider 52enne ieri sera era stato bloccato ed accerchiato da 5 uomini che lo hanno picchiato per poi fuggire con il motorino del malcapitato. Una raccolta fondi, con in testa anche il difensore della Lazio Mohamed Fares, ha già consentito di superare ampiamente la spesa del motorino ma all’apprezzabile catena di solidarietà ora si deve aggiungere la capacità delle forze dell’ordine di rintracciare i…
Leggi ancora

Un decreto a quattro mani fa nascere la nuova Alitalia guidata da Francesco Caio

ROMA – Con un decreto firmato da quattro ministri, Roberto Gualtieri (Economia), Paola De Micheli (Trasporti), Stefano Patuanelli (Sviluppo Economico) e Nunzia Catalfo (Lavoro) nasce la NewCo, la nuova società Alitalia che mette fine alla gestione commissariale. Il cda sarà composto da nove componenti e sarà guidato da Francesco Caio come presidente e da Fabio Maria Lazzerini nel ruolo di amministratore delegato. Ora il dossier passa a Bruxelles, sotto la lente della commissaria europea per la concorrenza Margrethe Vestale che dovrà valutare se le scelte fatte possono essere considerate aiuti di Stato, illegali per la normativa europea. Sarà quindi valutata…
Leggi ancora

Un decreto a quattro mani fa nascere la nuova Alitalia guidata da Francesco Caio

ROMA – Con un decreto firmato da quattro ministri, Roberto Gualtieri (Economia), Paola De Micheli (Trasporti), Stefano Patuanelli (Sviluppo Economico) e Nunzia Catalfo (Lavoro) nasce la NewCo, la nuova società Alitalia che mette fine alla gestione commissariale. Il cda sarà composto da nove componenti e sarà guidato da Francesco Caio come presidente e da Fabio Maria Lazzerini nel ruolo di amministratore delegato. Ora il dossier passa a Bruxelles, sotto la lente della commissaria europea per la concorrenza Margrethe Vestale che dovrà valutare se le scelte fatte possono essere considerate aiuti di Stato, illegali per la normativa europea. Sarà quindi valutata…
Leggi ancora

Una task force per rinnovare il Reddito di Cittadinanza. C’è anche l’uomo che ha importato i “Navigator”

ROMA - Ad una anno e mezzo dall’introduzione del Reddito di Cittadinanza anche il premier Giuseppe Conte ammette che la misura economica “rischia di essere una misura assistenziale senza progettualità”. Gli scarsi risultati conseguiti in termini di avviamento ad un nuovo lavoro, anche con il disastroso apporto dei “navigator” ed i fatti di cronaca che hanno mostrato la mancanza di controllo tra domanda di reddito e reale possibilità di avervi accesso, hanno confermato il disastro di cui si è accorto ora Conte e che ha ventilato l’ipotesi di creazione di un sistema unico nazionale informatico che aiuti i disoccupati a trovare…
Leggi ancora

Una task force per rinnovare il Reddito di Cittadinanza. C’è anche l’uomo che ha importato i “Navigator”

ROMA - Ad una anno e mezzo dall’introduzione del Reddito di Cittadinanza anche il premier Giuseppe Conte ammette che la misura economica “rischia di essere una misura assistenziale senza progettualità”. Gli scarsi risultati conseguiti in termini di avviamento ad un nuovo lavoro, anche con il disastroso apporto dei “navigator” ed i fatti di cronaca che hanno mostrato la mancanza di controllo tra domanda di reddito e reale possibilità di avervi accesso, hanno confermato il disastro di cui si è accorto ora Conte e che ha ventilato l’ipotesi di creazione di un sistema unico nazionale informatico che aiuti i disoccupati a trovare…
Leggi ancora

Proroga CIG: il 29 luglio il voto in parlamento per lo scostamento di bilancio. Arrivano le istruzioni dell’Inps

ROMA - Il nuovo scostamento di bilancio, votato il 24 luglio scorso in Consiglio dei Ministri e che sarà pari a 25 miliardi di euro, dovrà ora essere votato in Parlamento il prossimo 29 luglio. Buona parte dell’extra deficit sarà destinato alla proroga della cassa integrazione (saranno altre 18 le settimane concesse), «alternativa a uno sgravio per quelle aziende che decidono di far rientrare i propri dipendenti a lavoro», spiega il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, durante il tavolo sulla riforma degli ammortizzatori sociali con Cgil, Cisl e Uil. Inoltre, l’esecutivo avrebbe intenzione di introdurre subito meccanismi per incentivare le…
Leggi ancora

CdM: approvato il decreto di estensione della Cig e la proroga per il Reddito di Emergenza

ROMA - Il Consiglio dei Ministri di ieri sera, tenutosi alla chiusura della seconda giornata degli Stati Generali, ha approvato un decreto legge che ha introdotto ulteriori misure a sostegno del lavoro dipendendente e di trattamento di integrazione salariale.Di fatto il pacchetto era stato già annunciato dal premier Giuseppe Conte nel corso dell’incontro con i sindacati a Villa Pamphilj.Il provvedimento proposto dal ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri e del Lavoro, Nunzia Catalfo, prevede, in deroga alla normativa vigente, che i datori di lavoro che abbiano fruito del trattamento di integrazione salariale ordinario, straordinario o in deroga, per l’intero periodo già concesso…
Leggi ancora

Stati Generali: prolungamento di 4 settimane per la Cig e revisione degli ammortizzatori sociali

ROMA - Le novità di oggi, nella seconda giornata degli Stati Generali a Villa Pamphilj, sono alcuni punti sviluppati da Vittorio Colao nel suo piano alla guida della task force creata dal governo per rispondere alla Fase 2 dell’emergenza sanitaria. Tra i punti di maggior interesse lo sviluppo del 5G per la modernizzazione del paese e un progetto di riforma delle procedure fallimentari delle aziende.Sul fronte degli incontri sindacali, il premier Conte ha anticipato le istanze dei rappresentanti dei lavoratori parlando di una riforma degli ammortizzatori sociali ma anche del sistema di retribuzione per dare maggiore dignità al lavoro. Inoltre,…
Leggi ancora