Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mediagraf e Innovatec per un impianto di trigenerazione

Si è conclusa con successo la trattativa tra Mediagraf S.p.A., una tra le principali realtà nella stampa roto-offset e offset e dei servizi integrati per l’editoria, la grande distribuzione, la comunicazione e il terzo settore, e il Gruppo Innovatec per l’appalto di un impianto di trigenerazione e il servizio di manutenzione decennale, finalizzato alla produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera, idoneo a soddisfare i propri fabbisogni energetici. L’Impianto sarà collegato alla rete elettrica nazionale per la cessione dell’energia elettrica prodotta in surplus rispetto al fabbisogno dello stabilimento, che otterrà la qualifica CAR (Cogenerazione ad Alto Rendimento). A tal…
Leggi ancora

CBA prosegue strategia di internazionalizzazione siglando un accordo con i brasiliani di Lacaz Martins

CBA prosegue la strategia di internazionalizzazione siglando un accordo di cooperazione con lo studio brasiliano Lacaz Martins, Pereira Neto, Gurevich & Schoueri Advogados. Con sede principale a San Paolo, lo studio fondato nel 1992 dall’avvocato Ricardo Lacaz Martins è uno dei principali del Paese e lavora con grandi e medie imprese operanti in settori centrali dell’economia brasiliana. L'accordo è finalizzato a promuovere e sostenere, tra le altre, operazioni crossborder di M&A e joint venture nonché accordi commerciali tra imprese dei due Paesi. Dopo i cinesi di DeHeng, BNRSC, i francesi di FIDAL e gli indiani di Singhania, CBA allarga anche…
Leggi ancora

Borgosesia ristruttura il debito ed esce dalla liquidazione

Borgosesia, società quotata sul Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana S.p.A. ed attiva, attraverso le proprie controllate, nel settore tessile, immobiliare e del risparmio gestito, ha ristrutturato la propria complessiva esposizione finanziaria, mediante un piano industriale, economico e finanziario, che è stato attestato ai sensi dell'art. 67 L.F. e che prevede, tra le altre, un’articolata operazione di offerta pubblica di scambio, un conferimento di d’azienda, la revoca dell’attuale stato di liquidazione e l’esecuzione di un processo di dismissione immobiliare.Borgosesia è stata assistita dallo studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con il partner Luca Jeantet (nella foto), coadiuvato dall’associate Paola…
Leggi ancora

CBA si allea con studio Singhania per operazioni crossborder tra imprese italiani e indiane

MILANO - CBA e Singhania & Co. Advocates and Solicitors hanno tratto una partnership per accompagnare e agevolare le imprese che vogliono operare in Italia e India. In particolare, l'accordo è finalizzato a incentivare, tra le altre, operazioni crossborder di M&A, joint ventures e partnerships tra imprese dei due Paesi. L'India è una delle poche economie con il Pil in continua crescita al 7,6%, un import dall'Italia in crescita a 3,3 miliardi di euro e un interscambio commerciale italo-indiano pari a 7,3 miliardi di euro.Alla presenza del Console Generale Ugo Ciarlatani, l'accordo è stato sottoscritto al Consolato Generale d'Italia a…
Leggi ancora

CBA continua nella strategia di crescita con Dialti

Francesco Dialti entra a far parte del dipartimento banking di CBA, dove si occuperà soprattutto di real estate finance, acquisition finance, finanziamenti navali e operazioni sindacate. Proveniente dallo studio Watson Farley & Williams con due collaboratori, Francesco Dialti possiede una notevole esperienza anche in operazioni di finanza strutturata (acquisto di NPLs, cartolarizzazioni). Queste competenze si integrano perfettamente con quelle già presenti in CBA in materia di ristrutturazione di debiti, project finance e regolamentazione bancaria e finanziaria. Infine, la circostanza che Dialti sia bilingue (italiano e tedesco), contribuirà a rafforzare la presenza dello studio tra clienti di madrelingua tedesca, coordinandosi con…
Leggi ancora

artigianato made Italy 4.0 vince la crisi innovando e creando valore sul territorio

L’artigianato made in Italy 4.0 dei nuovi volti del mondo della moda - abbigliamento, calzature e accessori - è in crescita e continua a piacere in tutto il mondo: dalle imprenditrici già affermate agli stilisti emergenti, nonostante le bene note difficoltà del fare impresa in Italia, la creatività italiana è ancora in grado di innovarsi e vincere le sfide di un mercato in continua evoluzione. Il mondo di internet e della nuove tecnologie hanno portato e-commerce, information technology e digitalizzazione ma al contempo anche concorrenza sleale, importazioni parallele oltre violazione di marchi, brevetti: gli artigiani 4.0 sono in grado di…
Leggi ancora

Idea Ccr al 70% di Util Industries

CBA ha assistito Idea Ccr (CORPORATE CREDIT RECOVERY) I, fondo innovativo di ristrutturazione e di dip (debtor-in-possession) financing, nell’acquisizione del 70% di Util Industries SpA, società che si occupa di parti e componenti metallici di Villanova d’Asti, da Alfieri Associated Investors Serviços de Consultoria S.A.Con l’acquisizione del 70%, Idea Capital diventa azionista di maggioranza e maggiore lender della società, con l’obiettivo di procedere rapidamente al rifinanziamento dell’attuale indebitamento in modo da accelerare lo sviluppo della società in Italia e all’estero. Il management e investitori associati rimarranno investiti nella società come azionisti di minoranza.CBA ha contribuito all’intera struttura dell’operazione e ha…
Leggi ancora

CBA e FIDAL insieme per operazioni e servizi crossborder

CBA e FIDAL, primario studio legale francese, hanno firmato un accordo di collaborazione non esclusiva. L'accordo offre la possibilità ad entrambe gli studi di offrire ai propri clienti un supporto nel campo del diritto commerciale e di assisterli nei loro progetti di sviluppo in Italia e in Francia. Unendo le loro esperienze, CBA e FIDAL ampliano così la portata delle loro attività e rafforzano la competenza e la vicinanza per rispondere al meglio alle aspettative dei loro rispettivi clienti. La cooperazione tra CBA e FIDAL, di carattere non esclusivo, si svolgerà in particolare attraverso la condivisione di esperienze e di…
Leggi ancora

CBA assiste Idea Fimit per l’acquisto dell’ex stabilimento Boero a Genova

CBA Studio Legale e Tributario, con il Team di Finanza e Real Estate guidato da Roberto Brustia con Federica Rota, Marco Groppo per i profili legali e Tommaso Ghiringhelli per i profili tributari, ha assistito Idea Fimit Sgr nella sottoscrizione, in nome e per conto del Fondo Housing Sociale Liguria, di un contratto preliminare di vendita per 5.100.000 oltre IVA dei settori 2 e 4 dell'area ex Stabilimento Boero in Genova Molassana. Il Fondo Housing, le cui quote sono detenute da Cdp Investimenti Sgr (in nome e per conto del Fondo Investimenti per l'Abitare), Fondazione CariSpezia, Compagnia San Paolo, Fondazione…
Leggi ancora

CBA di allea con i 1600 professionisti della law firm cinese DeHeng

MILANO - CBA e DeHeng Law Offices, uno dei principali studi legali cinesi, hanno siglato un accordo per promuovere sinergie e aggregazioni tra imprese italiane e cinesi e favorire così investimenti in Italia. Al progetto lavorerà una task force italocinese di professionisti con l’obiettivo di monitorare i rispettivi mercati e creare un canale privilegiato, attraverso continue riunioni one-to-one con selezionati investitori cinesi, per operazioni di cross border tra Italia e Cina. L’accordo tra CBA e DeHeng prevede, inoltre, numerose iniziative congiunte, tra cui seminari di approfondimento nei rispettivi paesi, anche nell'ambito di Expo 2015. DeHeng, con 1600 professionisti, è il…
Leggi ancora