Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bugie “bianche” di Stato sul caso Abedini: il ritorno in Iran dell’ingegnere e la liberazione di Sala

ROMA - L'ingegnere iraniano Mohamed Abedini che ieri è stato liberato dal carcere di Milano dopo che Il ministro Nordio aveva depositato alla Corte di Appello di Milano la richiesta di revoca degli arresti, è già rientrato a Teheran con la soddisfazione del governo iraniano per l'ottimo lavoro dell'intelligence.Ma quale è stata l'improvvisa accelerazione per la scarcerazione di Abedini? In una nota il ministero della Giustizia ha spiegato che base al trattato di estradizione tra Usa e Italia, questa può avvenire "solo per reati punibili dalle leggi di entrambi i Paesi. Condizione che,allo stato degli atti, non sussiste", scrive il ministero…
Leggi ancora

Bugie “bianche” di Stato sul caso Abedini: il ritorno in Iran dell’ingegnere e la liberazione di Sala

ROMA - L'ingegnere iraniano Mohamed Abedini che ieri è stato liberato dal carcere di Milano dopo che Il ministro Nordio aveva depositato alla Corte di Appello di Milano la richiesta di revoca degli arresti, è già rientrato a Teheran con la soddisfazione del governo iraniano per l'ottimo lavoro dell'intelligence.Ma quale è stata l'improvvisa accelerazione per la scarcerazione di Abedini? In una nota il ministero della Giustizia ha spiegato che base al trattato di estradizione tra Usa e Italia, questa può avvenire "solo per reati punibili dalle leggi di entrambi i Paesi. Condizione che,allo stato degli atti, non sussiste", scrive il ministero…
Leggi ancora

Israele: allerta alta per possibili “misure estreme” dell’Iran. Crollo cambio e disordini a Teheran

ISRAELE - Il capo delle Forze di difesa israeliane (Idf) Herzi Halevi ha ordinato alle forze armate di stare in stato di massima allerta nel caso in cui l'Iran decida di adottare misure "estreme"contro Israele nei prossimi giorni. Lo riporta il Times of Israel. Il giornale,che cita fonti della difesa senza nome,afferma che la misura arriva mentre l'Iran affronta molteplici sfide dopo le battute d'arresto in Libano e Siria.Si sottolineano anche il crollo del tasso di cambio in Iran,problemi infrastrutturali e disordini politici. Una situazione che non aiuta a definire una trattativa diplomatica tra Italia ed Iran per la liberazione…
Leggi ancora

Israele: allerta alta per possibili “misure estreme” dell’Iran. Crollo cambio e disordini a Teheran

ISRAELE - Il capo delle Forze di difesa israeliane (Idf) Herzi Halevi ha ordinato alle forze armate di stare in stato di massima allerta nel caso in cui l'Iran decida di adottare misure "estreme"contro Israele nei prossimi giorni. Lo riporta il Times of Israel. Il giornale,che cita fonti della difesa senza nome,afferma che la misura arriva mentre l'Iran affronta molteplici sfide dopo le battute d'arresto in Libano e Siria.Si sottolineano anche il crollo del tasso di cambio in Iran,problemi infrastrutturali e disordini politici. Una situazione che non aiuta a definire una trattativa diplomatica tra Italia ed Iran per la liberazione…
Leggi ancora

Iran, arresto giornalista Cecilia Sala: Tajani “Sta bene e riceverà beni di prima necessità

IRAN - Cecilia Sala, la giovane giornalista italiana arrestata  in Iran  il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. Lo aveva comunicato la Farnesina assi- curando "massima attenzione" sul caso. L'ambasciatrice d'Italia in Iran, Amadei, ha effettuato una visita consolare per verificare le condizioni e lo stato di detenzione. Il ministro degli Esteri, Tajani ha assicurato che la giornalista   è "in buona salute" e il governo italiano sta lavorando "in maniera davvero molto intensa" e "con grande discrezione" per riportarla a casa. Ha detto Tajani.
Leggi ancora

Iran, arresto giornalista Cecilia Sala: Tajani “Sta bene e riceverà beni di prima necessità

IRAN - Cecilia Sala, la giovane giornalista italiana arrestata  in Iran  il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. Lo aveva comunicato la Farnesina assi- curando "massima attenzione" sul caso. L'ambasciatrice d'Italia in Iran, Amadei, ha effettuato una visita consolare per verificare le condizioni e lo stato di detenzione. Il ministro degli Esteri, Tajani ha assicurato che la giornalista   è "in buona salute" e il governo italiano sta lavorando "in maniera davvero molto intensa" e "con grande discrezione" per riportarla a casa. Ha detto Tajani.
Leggi ancora

Iran, arresto giornalista Cecilia Sala: Tajani “Sta bene e riceverà beni di prima necessità

IRAN - Cecilia Sala, la giovane giornalista italiana arrestata  in Iran  il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. Lo aveva comunicato la Farnesina assi- curando "massima attenzione" sul caso. L'ambasciatrice d'Italia in Iran, Amadei, ha effettuato una visita consolare per verificare le condizioni e lo stato di detenzione. Il ministro degli Esteri, Tajani ha assicurato che la giornalista   è "in buona salute" e il governo italiano sta lavorando "in maniera davvero molto intensa" e "con grande discrezione" per riportarla a casa. Ha detto Tajani.
Leggi ancora