Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La storia della Rai raccontata in una mostra al museo Maxxi di Roma. Esposta la Fiat 1500 del Giro d’Italia

ROMA - Sarà Il MAXXI di Roma, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo ad ospitare da domani 10 ottobre e sino al 3 dicembre, la mostra gratuita che celebra i 70 anni della Tv  e i 100 della radio del servizio pubblico RAI."La memoria di un Paese è una parte fondante della sua stessa identità e la Rai da 100 anni costituisce, custodisce, sviluppa, gran parte di questa memoria. Rappresentare la storia della radio e della tv italiana, vuol dire raccontare l’autobiografia di una nazione. Questa mostra vuole essere un viaggio nella memoria collettiva condivisa da gran parte della popolazione italiana". Così si legge nel comunicato inviato dall'azienda…
Leggi ancora

La storia della Rai raccontata in una mostra al museo Maxxi di Roma. Esposta la Fiat 1500 del Giro d’Italia

ROMA - Sarà Il MAXXI di Roma, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo ad ospitare da domani 10 ottobre e sino al 3 dicembre, la mostra gratuita che celebra i 70 anni della Tv  e i 100 della radio del servizio pubblico RAI."La memoria di un Paese è una parte fondante della sua stessa identità e la Rai da 100 anni costituisce, custodisce, sviluppa, gran parte di questa memoria. Rappresentare la storia della radio e della tv italiana, vuol dire raccontare l’autobiografia di una nazione. Questa mostra vuole essere un viaggio nella memoria collettiva condivisa da gran parte della popolazione italiana". Così si legge nel comunicato inviato dall'azienda…
Leggi ancora

La storia della Rai raccontata in una mostra al museo Maxxi di Roma. Esposta la Fiat 1500 del Giro d’Italia

ROMA - Sarà Il MAXXI di Roma, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo ad ospitare da domani 10 ottobre e sino al 3 dicembre, la mostra gratuita che celebra i 70 anni della Tv  e i 100 della radio del servizio pubblico RAI."La memoria di un Paese è una parte fondante della sua stessa identità e la Rai da 100 anni costituisce, custodisce, sviluppa, gran parte di questa memoria. Rappresentare la storia della radio e della tv italiana, vuol dire raccontare l’autobiografia di una nazione. Questa mostra vuole essere un viaggio nella memoria collettiva condivisa da gran parte della popolazione italiana". Così si legge nel comunicato inviato dall'azienda…
Leggi ancora

Musica: i 25 anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè. Mazzi (Mic): “Ci sarà un momento commemorativo”

ROMA - Venticinque anni fa moriva Fabrizio De André, il cantautore genovese che ha scritto le pagine più significative della musica autorale italiana. Una carriera durata quarant'anni quella di De Andrè costellata di premi ottenuti con i suoi 14 album che rimangono degli evergreen. "De André è stato ed è un artista immenso, un grande poeta della musica italiana. Stiamo pensando ad un evento di tributo da dedicargli nel prossimo mese di giugno”.  Così il ricordo che il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, dedica a Fabrizio De André a 25 anni dalla sua scomparsa.
Leggi ancora

Cultura: i 15 anni della Casina di Raffaello a Villa Borghese di Roma. Un programma di eventi dedicati alla lettura

ROMA – La Casina di Raffaello di Villa Borghese a Roma compie 15 anni. Un traguardo raggiunto dallo Spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura e che fino al 28 marzo realizzera uno speciale programma per celebrare l'evento. Il programma, naturalmente dovrà fare i conti con le misure anti-Covid e quindi gran parte sarà on line. Tema centrale sarà il Libro e la Lettura declinato in tre momenti: Il Gioco (8-14 marzo), Gli animali (15-21 marzo), Il Giardino (22-28 marzo). Per tre settimane, ogni giorno le…
Leggi ancora

Cultura: i 15 anni della Casina di Raffaello a Villa Borghese di Roma. Un programma di eventi dedicati alla lettura

ROMA – La Casina di Raffaello di Villa Borghese a Roma compie 15 anni. Un traguardo raggiunto dallo Spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura e che fino al 28 marzo realizzera uno speciale programma per celebrare l'evento. Il programma, naturalmente dovrà fare i conti con le misure anti-Covid e quindi gran parte sarà on line. Tema centrale sarà il Libro e la Lettura declinato in tre momenti: Il Gioco (8-14 marzo), Gli animali (15-21 marzo), Il Giardino (22-28 marzo). Per tre settimane, ogni giorno le…
Leggi ancora