Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nasce la Fondazione Giorgio Napolitano: Walter Veltroni sarà il presidente che curerà il programma del centenario

ROMA - Sarà Walter Veltroni a presiedere la Fondazione Giorgio Napolitano, il Presidente emerito della Repubblica, che oggi avrebbe compiuto 99 anni. La Fondazione avvia il suo percorso di costituzione su iniziativa di familiari, amici e sostenitori del pensiero del Capo dello Stato, scomparso nel settembre dello scorso anno. L’obiettivo è far vivere l’eredità culturale e politica che Giorgio Napolitano ha coltivato in oltre settant’anni al servizio delle istituzioni nazionali ed europee, attraverso studi, ricerche, dibattiti e borse di studio.Fra le iniziative in programma, l’organizzazione di un convegno di studi dedicato alla figura di Napolitano nel giugno del 2025, quando ricorrerà…
Leggi ancora

Nasce la Fondazione Giorgio Napolitano: Walter Veltroni sarà il presidente che curerà il programma del centenario

ROMA - Sarà Walter Veltroni a presiedere la Fondazione Giorgio Napolitano, il Presidente emerito della Repubblica, che oggi avrebbe compiuto 99 anni. La Fondazione avvia il suo percorso di costituzione su iniziativa di familiari, amici e sostenitori del pensiero del Capo dello Stato, scomparso nel settembre dello scorso anno. L’obiettivo è far vivere l’eredità culturale e politica che Giorgio Napolitano ha coltivato in oltre settant’anni al servizio delle istituzioni nazionali ed europee, attraverso studi, ricerche, dibattiti e borse di studio.Fra le iniziative in programma, l’organizzazione di un convegno di studi dedicato alla figura di Napolitano nel giugno del 2025, quando ricorrerà…
Leggi ancora

Centenario 24 Ore Le Mans Classic: Maserati si prepara a scendere in pista con la Tipo 63 del 1961

MODENA  – Dal 29 giugno al 2 luglio Maserati partecipa all’undicesima edizione di Le Mans Classic, appuntamento imperdibile per i cultori delle auto d’epoca, delle atmosfere vintage e delle competizioni al volante di vetture dal fascino eterno.Quest'anno il tempio dell’endurance, da sempre teatro di una delle gare più spettacolari ed entusiasmanti del panorama motorsport,celebra i 100 anni della 24 Ore di Le Mans. Appuntamento immancabile per il Tridente che sarà presente con alcuni modelli classici e con una selezione di vetture moderne pronte a sfrecciare tra le curve più leggendarie del Circuit de la Sarthe.Le Mans Classic è dedicata alle storiche più…
Leggi ancora

Centenario 24 Ore Le Mans Classic: Maserati si prepara a scendere in pista con la Tipo 63 del 1961

MODENA  – Dal 29 giugno al 2 luglio Maserati partecipa all’undicesima edizione di Le Mans Classic, appuntamento imperdibile per i cultori delle auto d’epoca, delle atmosfere vintage e delle competizioni al volante di vetture dal fascino eterno.Quest'anno il tempio dell’endurance, da sempre teatro di una delle gare più spettacolari ed entusiasmanti del panorama motorsport,celebra i 100 anni della 24 Ore di Le Mans. Appuntamento immancabile per il Tridente che sarà presente con alcuni modelli classici e con una selezione di vetture moderne pronte a sfrecciare tra le curve più leggendarie del Circuit de la Sarthe.Le Mans Classic è dedicata alle storiche più…
Leggi ancora

Centenario 24 Ore Le Mans Classic: Maserati si prepara a scendere in pista con la Tipo 63 del 1961

MODENA  – Dal 29 giugno al 2 luglio Maserati partecipa all’undicesima edizione di Le Mans Classic, appuntamento imperdibile per i cultori delle auto d’epoca, delle atmosfere vintage e delle competizioni al volante di vetture dal fascino eterno.Quest'anno il tempio dell’endurance, da sempre teatro di una delle gare più spettacolari ed entusiasmanti del panorama motorsport,celebra i 100 anni della 24 Ore di Le Mans. Appuntamento immancabile per il Tridente che sarà presente con alcuni modelli classici e con una selezione di vetture moderne pronte a sfrecciare tra le curve più leggendarie del Circuit de la Sarthe.Le Mans Classic è dedicata alle storiche più…
Leggi ancora

Centenario 24 Ore Le Mans Classic: Maserati si prepara a scendere in pista con la Tipo 63 del 1961

MODENA  – Dal 29 giugno al 2 luglio Maserati partecipa all’undicesima edizione di Le Mans Classic, appuntamento imperdibile per i cultori delle auto d’epoca, delle atmosfere vintage e delle competizioni al volante di vetture dal fascino eterno.Quest'anno il tempio dell’endurance, da sempre teatro di una delle gare più spettacolari ed entusiasmanti del panorama motorsport,celebra i 100 anni della 24 Ore di Le Mans. Appuntamento immancabile per il Tridente che sarà presente con alcuni modelli classici e con una selezione di vetture moderne pronte a sfrecciare tra le curve più leggendarie del Circuit de la Sarthe.Le Mans Classic è dedicata alle storiche più…
Leggi ancora

24Ore di Le Mans: il trionfo della Ferrari nel centenario della gara più dura d’Europa

LE MANS (FRANCIA) - "Oggi abbiamo vissuto una giornata indimenticabile, che dedico a tutti coloro che lavorano in Ferrari": lo ha dichiarato il presidente della Ferrari, John Elkann, in una dichiarazione dopo il successo nella 24 ore di Le Mans, "che celebriamo con i nostri tifosi e con il Paese". "Dopo 50 anni siamo tornati a partecipare alla massima categoria dell'endurance, che ha segnato la nostra storia e quella dello sport automobilistico. Siamo orgogliosi di avere portato l'Italia sul gradino più alto del podio della 24 Ore di Le Mans, celebrando nel modo migliore il centenario della gara più importante al mondo…
Leggi ancora

24Ore di Le Mans: il trionfo della Ferrari nel centenario della gara più dura d’Europa

LE MANS (FRANCIA) - "Oggi abbiamo vissuto una giornata indimenticabile, che dedico a tutti coloro che lavorano in Ferrari": lo ha dichiarato il presidente della Ferrari, John Elkann, in una dichiarazione dopo il successo nella 24 ore di Le Mans, "che celebriamo con i nostri tifosi e con il Paese". "Dopo 50 anni siamo tornati a partecipare alla massima categoria dell'endurance, che ha segnato la nostra storia e quella dello sport automobilistico. Siamo orgogliosi di avere portato l'Italia sul gradino più alto del podio della 24 Ore di Le Mans, celebrando nel modo migliore il centenario della gara più importante al mondo…
Leggi ancora

24Ore di Le Mans: il trionfo della Ferrari nel centenario della gara più dura d’Europa

LE MANS (FRANCIA) - "Oggi abbiamo vissuto una giornata indimenticabile, che dedico a tutti coloro che lavorano in Ferrari": lo ha dichiarato il presidente della Ferrari, John Elkann, in una dichiarazione dopo il successo nella 24 ore di Le Mans, "che celebriamo con i nostri tifosi e con il Paese". "Dopo 50 anni siamo tornati a partecipare alla massima categoria dell'endurance, che ha segnato la nostra storia e quella dello sport automobilistico. Siamo orgogliosi di avere portato l'Italia sul gradino più alto del podio della 24 Ore di Le Mans, celebrando nel modo migliore il centenario della gara più importante al mondo…
Leggi ancora

Torna nelle edicole la nuova versione de L’Unità diretto da Piero Sansonetti. L’attesa per il centenario

ROMA - Presentato oggi nella sede di via Pallacorda, 7 a Roma la nuova edizione dell'Unità diretta da Piero Sansonetti. Lo storico giornale di sinistra torna nelle edicole dopo diverse vicende e si prepara alla celebrazione del centenario (1924-2024) con un numero speciale che ricorderà la nascita del quotidiano fondato da Antonio Gramsci. Piero Sansonetti ha raccontato come sarà la nuova versione del giornale: “Dopo tutto questo tempo, sembrava che L’Unità non dovesse più riaprire. Invece, grazie all’acquisizione da parte di Romeo Editore, tornerà a rivestire un ruolo fondamentale nel dibattito editoriale e politico. In un momento in cui la sinistra…
Leggi ancora