Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Novaledo (TN), Konsumer: “Il 19 giugno corteo lumaca contro la centrale a biomassa”

NOVALEDO (TN) - Dopo la marcia dell’11 giugno, quando circa 350 cittadini di Novaledo (su 1.000 abitanti) hanno protestato con tanto di torce elettriche sulla testa contro la costruzione della centrale a biomassa, Konsumer Italia in collaborazione con il Gruppo di Salute Pubblica Novaledo annunciano due nuovi cortei per i giorni 19 giugno e 3 luglio. «Abbiamo organizzato un corteo lumaca con auto e trattori – spiega Cosimo Cordaro, presidente di Konsumer Trentino Alto Adige Südtirol – per ribadire il nostro NO alla costruzione dell’impianto a biomassa, voluto dalla Menz&Gasser senza il minimo coinvolgimento della popolazione». La società Novaledo Energia, creata…
Leggi ancora

Cagliari, Rubiu (Udc) su centrale biofuel: “Un’opportunità”

CAGLIARI - Una centrale per la produzione di ecocarburante di seconda generazione, con un brevetto innovativo. La struttura sorgerà a Portovesme, a due passi dai poderi abbandonati dall’Alcoa. Nello stabilimento si produrrà carburante per auto fatto con la cellulosa estratta dalle canne comuni. Sarà un’immensa distesa di fusti di Arundo Donax a permettere l’ennesima scommessa per un territorio spazzato via dalla crisi della grande industria. Da qui la posizione del consigliere regionale Gianluigi Rubiu – capogruppo dell’Udc – che vede nuovi orizzonti sulla realizzazione dell’impianto. "Non c’è nessuna preoccupazione di danneggiare le colture di qualità. Il progetto non provoca rischi per…
Leggi ancora

Cagliari, Rubiu (Udc) su centrale biofuel: “Un’opportunità”

CAGLIARI - Una centrale per la produzione di ecocarburante di seconda generazione, con un brevetto innovativo. La struttura sorgerà a Portovesme, a due passi dai poderi abbandonati dall’Alcoa. Nello stabilimento si produrrà carburante per auto fatto con la cellulosa estratta dalle canne comuni. Sarà un’immensa distesa di fusti di Arundo Donax a permettere l’ennesima scommessa per un territorio spazzato via dalla crisi della grande industria. Da qui la posizione del consigliere regionale Gianluigi Rubiu – capogruppo dell’Udc – che vede nuovi orizzonti sulla realizzazione dell’impianto. "Non c’è nessuna preoccupazione di danneggiare le colture di qualità. Il progetto non provoca rischi per…
Leggi ancora