Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G7 Ambiente: il documento finale di Torino con gli obiettivi del 2035 descritti dalla vice-ministra Gava

TORINO - La conclusione del G7 su clima e ambiente alla Reggia di Venaria a Torino è racchiusa in un documento finale su cui spicca l'impegno di una uscita dal carb9ne entro il 2035 ed cooperazione internazionale sulla energia da fusione nucleare, da triplicare entro il 2050. Le associazioni ambientaliste, come sempre insoddisfatte, hanno parlato di pochi passi avanti ma di fatto ci sono stati. Il Giappone da sempre contrario alla chiusura delle centrali a carbone ha finalmente aderito ad un programma alternativo. Ma i risultati raggiunti, a guardar bene sono diversi come spinge ad analizzare la vice-ministra Vannia Gava che insieme…
Leggi ancora