Da Cop28 alla salvaguardia degli ecosistemi montani: la riscossa dei centri di ricerca del Cnr secondo Carrozza e Trincardi
ROMA - Dalla Giornata mondiale della montagna che si è celebrata qualche giorno fa al forum del Dipartimento scienze del sistema terra e tecnologie per l’ambiente del CNR-Dsstta alle conclusioni di Cop28 è emerso come un mantra la necessità di analisi dei dati predittivi per il monitoraggio dei sistemi montuosi tanto da costituire, come nel caso degli eco-sistemi montuosi, un gruppo di studio specifico con l’obiettivo di mettere a disposizione dei decisori politici i dati raccolti dagli hotspot dei centri di ricerca. Un strada che segna anche un cambio di paradigma nel mondo della ricerca che ha fatto propria la…