Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cagliari – Tocco (FI) attacca sul piano del centro storico

CAGLIARI - "Il piano particolareggiato del centro storico è solo l’ennesimo libro dei sogni di una giunta che sinora si è rivelata inconcludente". Così il consigliere regionale e comunale Edoardo Tocco (FI) smonta pezzo per pezzo il progetto della maggioranza sul centro antico. Le critiche più esplicite alla piazza terrazzo ai piedi dell’Ospedale Civile, con i parcheggi che andrebbero cancellati e il vecchio San Giovanni di Dio praticamente dismesso. Nella struttura potrebbe essere ospitato un Centro per la cultura medica. "Praticamente una pazzia – sottolinea Tocco – E’ l’ennesimo progetto sbandierato da un esecutivo che sinora non ha incrociato le…
Leggi ancora

Monastir, Fenu: “No al trasferimento del Cpa a Monastir”

MONASTIR - La convocazione di un consiglio comunale urgente sull’emergenza migranti. E’ la richiesta avanzata dal gruppo di opposizione “Monastir, il paese che vorrei”, capeggiato dal capogruppo Modesto Fenu. La minoranza sollecita una discussione dell’assemblea municipale, insorgendo sulla possibile trasformazione della ex scuola di agenti di polizia penitenziaria in Centro di prima accoglienza. "Una struttura di eccellenza per la formazione degli agenti penitenziari – sottolineano nella richiesta i consiglieri Modesto Fenu, Silvia Cinus, Giovanni Battista Loi e Giuseppe Cinus – che ora potrebbe ospitare un esercito di migranti e rifugiati in arrivo nelle nostre coste. Considerata l’importanza dell’argomento ci auspichiamo…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Un unico centro regionale antinsetti”

CAGLIARI - Una proposta di legge per la ricostituzione e riorganizzazione di un unico centro regionale antimalarico e antinsetti, con l’assunzione dei relativi compiti che possa essere assegnata all’assessorato regionale della difesa dell’ambiente. E’ l’idea del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che auspica una gestione unitaria del servizio. Una novità che sarebbe ormai utile, anche in previsione della cancellazione delle province: "Proprio così – sottolinea l’esponente degli azzurri -  non è assolutamente pensabile che 8 centri antinsetti, vista la delicatezza della materia trattata, operino in maniera totalmente indipendente e senza linee guida e protocolli scientifici, a carattere regionale e preventivamente valutati dalle autorità…
Leggi ancora