Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ad Alimena il Comune e la Pro-loco promuovono corso di ceramica per donne

ALIMENA (PA) – Si intitola “Ceramicando” il corso di lavorazione e decorazione della ceramica a cura delle maestre ceramiste Santina e Maria Grazia Di Giorgi, che prenderà il via mercoledì 2 marzo, ad Alimena (Pa), nei locali della ex scuola elementare di via Milano. Il corso è promosso dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Alimena ed è rivolto in maniera gratuita alle donne del paese madonita. Lo scopo è di coinvolgere non soltanto le donne che non lavorano, ma anche quelle che trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa. Un’alternativa culturale e artistica che possa fungere anche…
Leggi ancora

Ad Alimena il Comune e la Pro-loco promuovono corso di ceramica per donne

ALIMENA (PA) – Si intitola “Ceramicando” il corso di lavorazione e decorazione della ceramica a cura delle maestre ceramiste Santina e Maria Grazia Di Giorgi, che prenderà il via mercoledì 2 marzo, ad Alimena (Pa), nei locali della ex scuola elementare di via Milano. Il corso è promosso dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Alimena ed è rivolto in maniera gratuita alle donne del paese madonita. Lo scopo è di coinvolgere non soltanto le donne che non lavorano, ma anche quelle che trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa. Un’alternativa culturale e artistica che possa fungere anche…
Leggi ancora
MAD – A nessuno il suo

MAD – A nessuno il suo

A nessuno il suoOpere in ceramica del collettivo artistico MADformato da Monika Grycko (Polonia), Abdon Zani (Italia), Daniel Wetzelberger (Austria)A cura di Irene Biolchini La mostra si svolge alla Galleria Comunale d’Arte di Faenza (Voltone della Molinella 4/6) nei giorni 11-28 giugno 2015; orari d'apertura 17.30 - 20.00.Vernissage: 11 giugno 2015, ore 18.30 MAD è al tempo stesso un acronimo delle iniziali dei tre artisti presenti in mostra ed una dichiarazione di intenti. MAD come folle, come figura di visione periferica della realtà, come vittima di un sistema di controllo e punizione, di foucaultiana memoria. Ma al tempo stesso anche…
Leggi ancora

Dalla terra alla carta. L’artista Mirco Denicolò a Deruta (PG)

FAENZA - L'artista e ceramista faentino Mirco Denicolò presenta nello spazio Freemocco di Deruta (Perugia) l'opera transmediale "Ho intervistato la pioggia", composta da lastre di ceramica dipinte e grafite, da un libro in cui le immagini ceramiche costruiscono storie visive e da un video che costituisce un commento al libro. "Dalla terra alla carta" più che una mostra è un contenitore, una finestra aperta su un'opera aperta. I lavori presentati dall'autore mostrano come la forma del "racconto per immagini" possa essere declinata in modi differenti, attraversando tecniche e media diversi e, soprattutto, come possa non esaurirsi in una singola opera.…
Leggi ancora