Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Premio Giornalistico della Sardegna: oggi l’assegnazione dei riconoscimenti nella tenuta Sella&Mosca di Alghero

ALGHERO - Sarà assegnato oggi 7 settembre (ore 18), nelle Tenute Sella&Mosca di Alghero, il Premio Giornalistico della Sardegna 2024 arrivato alla sua quarta edizione. La serata di questa quarta edizione promossa dall'Associazione Culturale Genera, sarà presentata dal direttore artistico, Gianpaolo Cassitta e dalla giornalista Rai, Tiziana Ribichesu con la partecipazione del presidente della giuria del premio, Gianni Garrucciu.Ai vincitori saranno consegnate due opere artistiche in ceramica bianca, realizzate dalla pittrice e scultrice sarda Licia Sanna. Si tratta di pezzi unici e diversi, che raffigurano due divinità della mitologia egizia e greca: Thot, dio della scrittura e Angélia, figlia di Ermes, spirito…
Leggi ancora

Premio Giornalistico della Sardegna: oggi l’assegnazione dei riconoscimenti nella tenuta Sella&Mosca di Alghero

ALGHERO - Sarà assegnato oggi 7 settembre (ore 18), nelle Tenute Sella&Mosca di Alghero, il Premio Giornalistico della Sardegna 2024 arrivato alla sua quarta edizione. La serata di questa quarta edizione promossa dall'Associazione Culturale Genera, sarà presentata dal direttore artistico, Gianpaolo Cassitta e dalla giornalista Rai, Tiziana Ribichesu con la partecipazione del presidente della giuria del premio, Gianni Garrucciu.Ai vincitori saranno consegnate due opere artistiche in ceramica bianca, realizzate dalla pittrice e scultrice sarda Licia Sanna. Si tratta di pezzi unici e diversi, che raffigurano due divinità della mitologia egizia e greca: Thot, dio della scrittura e Angélia, figlia di Ermes, spirito…
Leggi ancora

Premio Giornalistico della Sardegna: oggi l’assegnazione dei riconoscimenti nella tenuta Sella&Mosca di Alghero

ALGHERO - Sarà assegnato oggi 7 settembre (ore 18), nelle Tenute Sella&Mosca di Alghero, il Premio Giornalistico della Sardegna 2024 arrivato alla sua quarta edizione. La serata di questa quarta edizione promossa dall'Associazione Culturale Genera, sarà presentata dal direttore artistico, Gianpaolo Cassitta e dalla giornalista Rai, Tiziana Ribichesu con la partecipazione del presidente della giuria del premio, Gianni Garrucciu.Ai vincitori saranno consegnate due opere artistiche in ceramica bianca, realizzate dalla pittrice e scultrice sarda Licia Sanna. Si tratta di pezzi unici e diversi, che raffigurano due divinità della mitologia egizia e greca: Thot, dio della scrittura e Angélia, figlia di Ermes, spirito…
Leggi ancora

Premio Giornalistico della Sardegna: oggi l’assegnazione dei riconoscimenti nella tenuta Sella&Mosca di Alghero

ALGHERO - Sarà assegnato oggi 7 settembre (ore 18), nelle Tenute Sella&Mosca di Alghero, il Premio Giornalistico della Sardegna 2024 arrivato alla sua quarta edizione. La serata di questa quarta edizione promossa dall'Associazione Culturale Genera, sarà presentata dal direttore artistico, Gianpaolo Cassitta e dalla giornalista Rai, Tiziana Ribichesu con la partecipazione del presidente della giuria del premio, Gianni Garrucciu.Ai vincitori saranno consegnate due opere artistiche in ceramica bianca, realizzate dalla pittrice e scultrice sarda Licia Sanna. Si tratta di pezzi unici e diversi, che raffigurano due divinità della mitologia egizia e greca: Thot, dio della scrittura e Angélia, figlia di Ermes, spirito…
Leggi ancora

Pesaro:12 luglio giornata-seminario di Innovation Road Show promossa dal MiMit in collaborazione con CTE Square

PESARO - La città di Pesaro,  Capitale italiana della cultura 2024 ospita il 12 luglio prossimo al Teatro Sperimentale (ore 10),  l'Innovation Roadshow, un evento dedicato all'innovazione e alle tecnologie emergenti organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMIT in collaborazione con CTE Square – La Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro,  con focus su Tecnologie emergenti per la cultura, il turismo e l’engagement.L'evento sarà caratterizzato dalla presenza di esperti e rappresentanti istituzionali che condivideranno le loro conoscenze sull'uso e l'applicazione dell'innovazione digitale su asset come il turismo e la cultura e come le tecnologie emergenti stanno trasformando…
Leggi ancora