Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CGIA Mestre: in 20 anni le entrate tributarie sono cresciute di 166 mld. Tre punti e mezzo più del Pil

MESTRE - In 20 anni le tasse sono aumentate di 166 miliardi. Lo riporta uno studio della Cgia di Mestre. Nel 2000 l'erario e gli enti locali avevano incassato 350,5 mld di euro,nel 2019 il gettito, a prezzi correnti, è arrivato a quota 516,5 mld. In termini percentuali si tratta di un aumento pari al 47,4%, superiore di ben 3,5 punti rispetto all'aumento del Pil (+43,9%) registrato nel periodo preso in considerazione. Le tasse locali sono aumentate del 37,1%, quelle dell'amministrazione centrale del 49,3%.
Leggi ancora

Il Fondo di Garanzia non piace alle Pmi: Lo rivela uno studio della Cgia di Mestre

ROMA - Quando un provvedimento di governo non funziona sono i numeri a dirlo e non il dibattito ideologico degli schieramenti politici. A chiedere il Fondo di Garanzia istituito con i decreti Cura Italia e Liquidità è stato solo il 13% per cento degli imprenditori e dei liberi professionisti italiani. A rilevarlo è l'Ufficio studi della Cgia di Mestre: le domande sono state 715.776 per un importo complessivo pari a 41 miliardi di euro su una platea complessiva di potenziali beneficiari pari a poco più di 5.460.000 unità. A livello territoriale, sono le Marche, con il 17,8%, ad aver registrato la più…
Leggi ancora