Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Incontro Governo-Sindacati: oggi (12,15) Meloni incontra le sigle Cgil, CISL e UIL

ROMA - La premier Giorgia Meloni ha convocato per oggi alle 12.15 le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl per un nuovo confronto sulla manovra economica. Alla riunione saranno presenti anche i ministri economici. Per Cgil e Uil, che hanno proclamato lo sciopero generale e una manifestazione il prossimo 16 dicembre, la finanziaria è "iniqua e ingiusta", poiché non tiene conto delle esigenze del Paese, dei lavoratori e dei pensionati avevano commentai con diversi toni le tre sigle sindacali tant'è che la Cisl ha dichiarato che non prenderà a parte allo sciopero nazionale. Le posizioni di Meloni sulla manovra…
Leggi ancora

Incontro Governo-Sindacati: oggi (12,15) Meloni incontra le sigle Cgil, CISL e UIL

ROMA - La premier Giorgia Meloni ha convocato per oggi alle 12.15 le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl per un nuovo confronto sulla manovra economica. Alla riunione saranno presenti anche i ministri economici. Per Cgil e Uil, che hanno proclamato lo sciopero generale e una manifestazione il prossimo 16 dicembre, la finanziaria è "iniqua e ingiusta", poiché non tiene conto delle esigenze del Paese, dei lavoratori e dei pensionati avevano commentai con diversi toni le tre sigle sindacali tant'è che la Cisl ha dichiarato che non prenderà a parte allo sciopero nazionale. Le posizioni di Meloni sulla manovra…
Leggi ancora

Manovra economica: CGIL, CISL e UIL tornano al passato mobilitandosi sui luoghi di lavoro

ROMA - I sindacati non cambiano idea sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil avviano un percorso di mobilitazione con assemblee sui posti di lavoro, iniziative e manifestazioni regionali "per sostenere le proposte e le piattaforme presentate al governo in questi mesi e nell'incontro del 26 ottobre alla Presidenza del Consiglio". L'obiettivo -si legge in una nota- è "modificare le misure previste nella legge di stabilità". Nella nota si precisa che "le iniziative si svolgeranno a partire dal deposito della legge in Parlamento". 
Leggi ancora

Manovra economica: CGIL, CISL e UIL tornano al passato mobilitandosi sui luoghi di lavoro

ROMA - I sindacati non cambiano idea sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil avviano un percorso di mobilitazione con assemblee sui posti di lavoro, iniziative e manifestazioni regionali "per sostenere le proposte e le piattaforme presentate al governo in questi mesi e nell'incontro del 26 ottobre alla Presidenza del Consiglio". L'obiettivo -si legge in una nota- è "modificare le misure previste nella legge di stabilità". Nella nota si precisa che "le iniziative si svolgeranno a partire dal deposito della legge in Parlamento". 
Leggi ancora

Manovra economica: CGIL, CISL e UIL tornano al passato mobilitandosi sui luoghi di lavoro

ROMA - I sindacati non cambiano idea sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil avviano un percorso di mobilitazione con assemblee sui posti di lavoro, iniziative e manifestazioni regionali "per sostenere le proposte e le piattaforme presentate al governo in questi mesi e nell'incontro del 26 ottobre alla Presidenza del Consiglio". L'obiettivo -si legge in una nota- è "modificare le misure previste nella legge di stabilità". Nella nota si precisa che "le iniziative si svolgeranno a partire dal deposito della legge in Parlamento". 
Leggi ancora

Riders: firmato accordo quadro contro il capolarato tra sindacati e Assodelivery. Presente anche il ministro del Lavoro

ROMA - Alla presenza del ministro del Lavoro Orlando, i sindacati Cgil, Cisl e Uil e Assodelivery hanno sottoscritto, per il settore food delivery, un protocollo quadro sperimentale per la legalità e contro il caporalato, l'intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo. Annunciando la firma, i sindacati parlano di "un risultato importante" che ha l'obiettivo la fine dello sfruttamento dei rider. Analogo protocollo sarà firmato tra Ugl e Assodelivery.
Leggi ancora