Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Due corsi per apprendere i segreti della cucina gluten free con l’Executive Chef e Food Stylist Giorgio Trovato

SIENA - Volete conoscere tutti i segreti della cucina gluten free? A maggio e a giugno, l’Executive Chef, Food Stylist e Personal Chef Giorgio Trovato organizza due corsi di cucina gluten free a Il Convito di Curina (Castelnuovo Berardenga Siena) dedicati a chi vuole approfondire la conoscenza e l’abilità in cucina, ma anche a chi è sensibile al problema delle intolleranze. I due corsi, suddivisi in due giornate (dalle 9.30 alle 14.30), si svolgeranno venerdì 8 e sabato 9 maggio e venerdì 12 e sabato 13 giugno a Il Convito di Curina, il ristorante di Villa Curina Resort. Il primo…
Leggi ancora

Ciro De Simone, lo ‘chef dei grandi eventi’ sbarca a Sanremo con Chef and Co

  SANREMO - Dal Festival del Cinema di Venezia al Giffoni Film Festival, dal Premio Tenco ai David di Donatello, non c’è grande evento in cui non sia presente. Parliamo di Ciro De Simone, lo chef sorrentino che con la sua struttura Chef and Co delizia i palati di ospiti e VIP nei grandi eventi nazionali.Carattere eclettico e fantasioso, ama rivisitare la cucina tradizionale, mantenendo la base, integrandola con prodotti innovativi e particolari; quest’anno le sue creazioni culinarie si potranno assaporare anche nell'Area Stile Youngblood, la prestigiosa location presso il Royal Hotel durante la 65esima edizione del Festival di Sanremo.…
Leggi ancora

Ciro De Simone, lo ‘chef dei grandi eventi’ sbarca a Sanremo con Chef and Co

  SANREMO - Dal Festival del Cinema di Venezia al Giffoni Film Festival, dal Premio Tenco ai David di Donatello, non c’è grande evento in cui non sia presente. Parliamo di Ciro De Simone, lo chef sorrentino che con la sua struttura Chef and Co delizia i palati di ospiti e VIP nei grandi eventi nazionali.Carattere eclettico e fantasioso, ama rivisitare la cucina tradizionale, mantenendo la base, integrandola con prodotti innovativi e particolari; quest’anno le sue creazioni culinarie si potranno assaporare anche nell'Area Stile Youngblood, la prestigiosa location presso il Royal Hotel durante la 65esima edizione del Festival di Sanremo.…
Leggi ancora

Minus.log veste Palazzo Camillotti De Marco

TERAMO - L'Associazione Culturale "Il Pavone" vi invita al suo appuntamento pre Natalizio. Il 12 Dicembre si svolgerà presso la sede dell'associazione in Palazzo Camillotti De Marco, in via Nazario Sauro 71 a Teramo, la viva esposizione del duo artistico Minus.log già chiamati a mostrare il loro talento lontano dall’Abruzzo i due artisti hanno deciso di rispondere all’invito dell’associazioneIl Pavonee misurarsi con un intervento in un suggestivo spazio della città di Teramo. .L'evento associativo che partirà alle ore 20:00 verrà affiancato da numerosi partners e aziende locali per ciò che riguarda lo svolgimento della cena tra cui la cantina "Cerulli Irelli…
Leggi ancora

Prima serata del giovedì al Mama Milano

MILANO - Il prossimo 4 dicembre si terrà la prima delle serate del giovedì presso Mama Milano, in via Caminadella. Questa “prima” vedrà la cucina di Laura De Luca – chef executive, già protagonista di Hell’s Kitchen – e la musica di Piero Billeri. Tra gli ospiti saranno presenti volti noti dello sport e dello spettacolo. Parte dell’incasso sarà devoluto in favore dell’Associazione Ai.Bi. Amici dei bambini.
Leggi ancora
Collisioni 2014, il successo del festival agrirock di Barolo è pieno e punta all’espansione

Collisioni 2014, il successo del festival agrirock di Barolo è pieno e punta all’espansione

(PRIMAPRESS) BAROLO – Chiuderà stasera il grande Neil Young, anticipato a sorpresa dalla cantautrice Thony, il programma di Collisioni 2014, il festival agrirock che dal 2009 riempie le vie di Barolo con migliaia di persone. Un pubblico variegato, che ieri sera ha avuto il suo da fare per tirare via le auto dal fango dei parcheggi, resi impraticabili da un violento acquazzone alla fine del concerto di Caparezza (sabato era toccato a Elisa con Mario Biondi e venerdì, in apertura, ai Deep Purple). I numeri e le sensazioni danno ragione agli organizzatori, pieno successo anche in questa edizione che, oltre…
Leggi ancora
Collisioni 2014, il successo del festival agrirock di Barolo è pieno e punta all’espansione

Collisioni 2014, il successo del festival agrirock di Barolo è pieno e punta all’espansione

(PRIMAPRESS) BAROLO – Chiuderà stasera il grande Neil Young, anticipato a sorpresa dalla cantautrice Thony, il programma di Collisioni 2014, il festival agrirock che dal 2009 riempie le vie di Barolo con migliaia di persone. Un pubblico variegato, che ieri sera ha avuto il suo da fare per tirare via le auto dal fango dei parcheggi, resi impraticabili da un violento acquazzone alla fine del concerto di Caparezza (sabato era toccato a Elisa con Mario Biondi e venerdì, in apertura, ai Deep Purple). I numeri e le sensazioni danno ragione agli organizzatori, pieno successo anche in questa edizione che, oltre…
Leggi ancora
Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

ROMA – Non solo grandi della musica internazionale, Neil Young in concerto lunedì 21 luglio, o premi Nobel della Letteratura, incontro con Herta Muller domenica 20, ma anche inarrivabili esempi del miglior patrimonio enogastronomico nazionale per l’edizione 2014 di Collisioni Festival a Barolo. Il titolo di quest’anno, Harvest, oltre che un omaggio musicale proprio all’ospite conclusivo è già una presentazione di un’idea, quella del raccolto, che ha valenze multiple, passando dalla letteratura all’arte ma sempre con un filo rosso che la lega all’agricoltura. Degustazioni guidate e dibattiti con giornalisti provenienti da tutto il mondo, curati da Ian D’Agata, saranno tra…
Leggi ancora
Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

Collisioni 2014, vino e cibo co-protagonisti del festival di Barolo

ROMA – Non solo grandi della musica internazionale, Neil Young in concerto lunedì 21 luglio, o premi Nobel della Letteratura, incontro con Herta Muller domenica 20, ma anche inarrivabili esempi del miglior patrimonio enogastronomico nazionale per l’edizione 2014 di Collisioni Festival a Barolo. Il titolo di quest’anno, Harvest, oltre che un omaggio musicale proprio all’ospite conclusivo è già una presentazione di un’idea, quella del raccolto, che ha valenze multiple, passando dalla letteratura all’arte ma sempre con un filo rosso che la lega all’agricoltura. Degustazioni guidate e dibattiti con giornalisti provenienti da tutto il mondo, curati da Ian D’Agata, saranno tra…
Leggi ancora