Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fise Assoambiente riceve il premio del Consorzio Italiano dei Compostatori alla XXVII edizione dei “Comuni Ricicloni”

ROMA - Fise Assoambiente (l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali nonché bonifiche) è stata premiata oggi dal Consorzio Italiano Compostatori (CIC) nell’ambito della XXVII edizione dei Comuni Ricicloni di Legambiente. Il riconoscimento è stato consegnato a FISE Assoambiente (e a Utilitalia), in rappresentanza di tutte le aziende private e pubbliche per l'impegno, il senso di responsabilità e lo spirito di abnegazione dimostrati dagli operatori del settore nel pieno dell'emergenza sanitaria. “Non possiamo che premiare e ringraziare tutti i lavoratori del settore per ciò che hanno fatto…
Leggi ancora

Fise Assoambiente riceve il premio del Consorzio Italiano dei Compostatori alla XXVII edizione dei “Comuni Ricicloni”

ROMA - Fise Assoambiente (l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali nonché bonifiche) è stata premiata oggi dal Consorzio Italiano Compostatori (CIC) nell’ambito della XXVII edizione dei Comuni Ricicloni di Legambiente. Il riconoscimento è stato consegnato a FISE Assoambiente (e a Utilitalia), in rappresentanza di tutte le aziende private e pubbliche per l'impegno, il senso di responsabilità e lo spirito di abnegazione dimostrati dagli operatori del settore nel pieno dell'emergenza sanitaria. “Non possiamo che premiare e ringraziare tutti i lavoratori del settore per ciò che hanno fatto…
Leggi ancora

L’Elogio della crescita felice e dell’anti-integralismo ecologico nel libro di Chicco Testa

MILANO - Il libro “Elogio della crescita felice.Contro l’integralismo ecologico” appena pubblicato da Chicco Testa per i tipi di Marsilio, suona un po’ strano per chi ha conosciuto l’ambientalista della prima ora e l’autore di battaglie ecologiste nel suo periodo di presidente a Legambiente, ma è proprio questa lunga militanza nei temi della sostenibilità che oggi traspaiano in una sorta di revisionismo positivo e funzionale. Testa, appena rieletto alla presidenza di Fise Ambiente, si chiede se davvero «non c'è più tempo» per le fake news dell'ecologismo più radicale, ma nella domanda c’è già la risposta dell’autore, ora alla presidenza di…
Leggi ancora

L’Elogio della crescita felice e dell’anti-integralismo ecologico nel libro di Chicco Testa

MILANO - Il libro “Elogio della crescita felice.Contro l’integralismo ecologico” appena pubblicato da Chicco Testa per i tipi di Marsilio, suona un po’ strano per chi ha conosciuto l’ambientalista della prima ora e l’autore di battaglie ecologiste nel suo periodo di presidente a Legambiente, ma è proprio questa lunga militanza nei temi della sostenibilità che oggi traspaiano in una sorta di revisionismo positivo e funzionale. Testa, appena rieletto alla presidenza di Fise Ambiente, si chiede se davvero «non c'è più tempo» per le fake news dell'ecologismo più radicale, ma nella domanda c’è già la risposta dell’autore, ora alla presidenza di…
Leggi ancora

Giornata Mondiale dell’Ambiente: la Fise apre domani 5 giugno, i cancelli virtuali delle aziende del riciclo di rifiuti urbani

ROMA – Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra domani 5 giugno, la FISE Assoambiente, l’Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica) promuove la seconda edizione dell’iniziativa “Impianti aperti”. Diversi impianti di eccellenza nella gestione dei rifiuti apriranno virtualmente i propri cancelli, guidando i cittadini in un tour digitale  alla scoperta delle più avanzate tecnologie di gestione rifiuti.“Il settore della gestione rifiuti è uno dei pochi che anche durante il lockdown ha continuato ad operare, assicurando pulizia e decoro delle nostre città”, ha evidenziato il Presidente di FISE…
Leggi ancora

Giornata Mondiale dell’Ambiente: la Fise apre domani 5 giugno, i cancelli virtuali delle aziende del riciclo di rifiuti urbani

ROMA – Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra domani 5 giugno, la FISE Assoambiente, l’Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica) promuove la seconda edizione dell’iniziativa “Impianti aperti”. Diversi impianti di eccellenza nella gestione dei rifiuti apriranno virtualmente i propri cancelli, guidando i cittadini in un tour digitale  alla scoperta delle più avanzate tecnologie di gestione rifiuti.“Il settore della gestione rifiuti è uno dei pochi che anche durante il lockdown ha continuato ad operare, assicurando pulizia e decoro delle nostre città”, ha evidenziato il Presidente di FISE…
Leggi ancora