Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Musica: il via con il Trio Cardoso ai concerti di Primavera della Chiesa Evangelica Luterana di Napoli

NAPOLI - Sei i Concerti di primavera organizzati nell’ambito della XXIII edizione dalla Chiesa Evangelica Luterana di via Carlo Poerio. La rassegna apre il 15 marzo (ore 20,30) con il Trio chitarristico Cardoso. Un Trio noto a livello internazionale che nasce nel 1995 dall’incontro tra l’esperienza ultra decennale del Duo Alessandro Giancola-Guido Ottombrino ed il talento di Massimiliano De Foglio. Un’intesa prima di tutto umana e poi di natura musicale che caratterizza fortemente l’insieme strumentale e le esecuzioni. La notorietà è arrivata anche grazie alla realizzazione di importanti colonne sonore per alcuni film di successo come “La Balia” di Marco…
Leggi ancora

Musica: il via con il Trio Cardoso ai concerti di Primavera della Chiesa Evangelica Luterana di Napoli

NAPOLI - Sei i Concerti di primavera organizzati nell’ambito della XXIII edizione dalla Chiesa Evangelica Luterana di via Carlo Poerio. La rassegna apre il 15 marzo (ore 20,30) con il Trio chitarristico Cardoso. Un Trio noto a livello internazionale che nasce nel 1995 dall’incontro tra l’esperienza ultra decennale del Duo Alessandro Giancola-Guido Ottombrino ed il talento di Massimiliano De Foglio. Un’intesa prima di tutto umana e poi di natura musicale che caratterizza fortemente l’insieme strumentale e le esecuzioni. La notorietà è arrivata anche grazie alla realizzazione di importanti colonne sonore per alcuni film di successo come “La Balia” di Marco…
Leggi ancora

Musica: il via con il Trio Cardoso ai concerti di Primavera della Chiesa Evangelica Luterana di Napoli

NAPOLI - Sei i Concerti di primavera organizzati nell’ambito della XXIII edizione dalla Chiesa Evangelica Luterana di via Carlo Poerio. La rassegna apre il 15 marzo (ore 20,30) con il Trio chitarristico Cardoso. Un Trio noto a livello internazionale che nasce nel 1995 dall’incontro tra l’esperienza ultra decennale del Duo Alessandro Giancola-Guido Ottombrino ed il talento di Massimiliano De Foglio. Un’intesa prima di tutto umana e poi di natura musicale che caratterizza fortemente l’insieme strumentale e le esecuzioni. La notorietà è arrivata anche grazie alla realizzazione di importanti colonne sonore per alcuni film di successo come “La Balia” di Marco…
Leggi ancora

Musica: il via con il Trio Cardoso ai concerti di Primavera della Chiesa Evangelica Luterana di Napoli

NAPOLI - Sei i Concerti di primavera organizzati nell’ambito della XXIII edizione dalla Chiesa Evangelica Luterana di via Carlo Poerio. La rassegna apre il 15 marzo (ore 20,30) con il Trio chitarristico Cardoso. Un Trio noto a livello internazionale che nasce nel 1995 dall’incontro tra l’esperienza ultra decennale del Duo Alessandro Giancola-Guido Ottombrino ed il talento di Massimiliano De Foglio. Un’intesa prima di tutto umana e poi di natura musicale che caratterizza fortemente l’insieme strumentale e le esecuzioni. La notorietà è arrivata anche grazie alla realizzazione di importanti colonne sonore per alcuni film di successo come “La Balia” di Marco…
Leggi ancora

Musica: con il Melarpa Ensemble si chiudono i Concerti d’Autunno della Chiesa Luterana di Napoli

NAPOLI - Domani Mercoledì 7 dicembre (ore 20,30) si chiudono gli appuntamenti dei Concerti d'Autunno organizzati dalla Chiesa Evangelica Luterana di Napoli. Protagonista della serata un gruppo che raramente è presente nelle sale da concerto: il Melarpa Ensemble. Un quartetto d’arpe che nasce nel 2007 da un’idea dell’arpista Carmela Cardone alla quale si aggiungono Sonia Del Santo, Elena Pozzuto e Francesca Cardone. il gruppo di musiciste è impegnato da anni nella diffusione dello studio dell’arpa nelle scuole statali di primo e secondo grado riuscendo ad avvicinare a questo strumento studenti di tutte le età. Il programma della serata alla Chiesa Evangelica Luterana prevede musiche…
Leggi ancora

Musica: con il Melarpa Ensemble si chiudono i Concerti d’Autunno della Chiesa Luterana di Napoli

NAPOLI - Domani Mercoledì 7 dicembre (ore 20,30) si chiudono gli appuntamenti dei Concerti d'Autunno organizzati dalla Chiesa Evangelica Luterana di Napoli. Protagonista della serata un gruppo che raramente è presente nelle sale da concerto: il Melarpa Ensemble. Un quartetto d’arpe che nasce nel 2007 da un’idea dell’arpista Carmela Cardone alla quale si aggiungono Sonia Del Santo, Elena Pozzuto e Francesca Cardone. il gruppo di musiciste è impegnato da anni nella diffusione dello studio dell’arpa nelle scuole statali di primo e secondo grado riuscendo ad avvicinare a questo strumento studenti di tutte le età. Il programma della serata alla Chiesa Evangelica Luterana prevede musiche…
Leggi ancora

Napoli: i CamPet Singers aprono questa sera i concerti d’autunno della Chiesa Evangelica Luterana

NAPOLI - Con l'apertura di programma dei CamPet Singers, riprendono a Napoli i concerti d'autunno della Chiesa Evangelica Luterana arrivati alla XXVI edizione. Questa sera, mercoledì 5 ottobre, alle ore 20,30 con “Di tutto un pop”, il primo concerto che vedrà protagonisti i CamPet Singers, una delle formazioni più originali del panorama musicale che sfugge a qualsiasi classificazione. Nati nel 1991, usano la voce come uno strumento e questo permette loro di spaziare dal classico al moderno, dal rock alla musica di tradizione, dalla polifonia accademica al minimalismo. La loro formazione varia a seconda delle esigenze musicali da 4 a 12 vocalist.…
Leggi ancora

Napoli: i CamPet Singers aprono questa sera i concerti d’autunno della Chiesa Evangelica Luterana

NAPOLI - Con l'apertura di programma dei CamPet Singers, riprendono a Napoli i concerti d'autunno della Chiesa Evangelica Luterana arrivati alla XXVI edizione. Questa sera, mercoledì 5 ottobre, alle ore 20,30 con “Di tutto un pop”, il primo concerto che vedrà protagonisti i CamPet Singers, una delle formazioni più originali del panorama musicale che sfugge a qualsiasi classificazione. Nati nel 1991, usano la voce come uno strumento e questo permette loro di spaziare dal classico al moderno, dal rock alla musica di tradizione, dalla polifonia accademica al minimalismo. La loro formazione varia a seconda delle esigenze musicali da 4 a 12 vocalist.…
Leggi ancora