Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

8º Festival Barocco Napoletano: alla Chiesa Luterana di Napoli il concerto dell’Ensemble Kalamus

NAPOLI - Concerto domani 17 febbraio, nella Chiesa Luterana di via Carlo Poerio a Napoli, dell'Ensaemble Kalamus con Rodolfo La Banca e Marco Mauro - Clarinetti a cinque chiavi, Giuseppe Scotto Galletta - Corno di Bassetto e il Soprano Xu Jiè che eseguiranno un programma di Mozart (Divertimento K439 b), J.Haydin (Wiener Menuette); Stadler e Mozart (dalle Nozze di Figaro). La rassegna concertistica rientra nel programma del Festival Barocco Napoletano nella sua 8ª stagione.
Leggi ancora

8º Festival Barocco Napoletano: alla Chiesa Luterana di Napoli il concerto dell’Ensemble Kalamus

NAPOLI - Concerto domani 17 febbraio, nella Chiesa Luterana di via Carlo Poerio a Napoli, dell'Ensaemble Kalamus con Rodolfo La Banca e Marco Mauro - Clarinetti a cinque chiavi, Giuseppe Scotto Galletta - Corno di Bassetto e il Soprano Xu Jiè che eseguiranno un programma di Mozart (Divertimento K439 b), J.Haydin (Wiener Menuette); Stadler e Mozart (dalle Nozze di Figaro). La rassegna concertistica rientra nel programma del Festival Barocco Napoletano nella sua 8ª stagione.
Leggi ancora

Concorso letterario: domani a Napoli i vincitori della XXIV edizione “Una piazza, un racconto” promosso dalla Chiesa Luterana

NAPOLI - Domani 30 novembre (ore 20,30) nella Chiesa Luterana di via Carlo Poerio, saranno premiati i vincitori della XXIV edizione del Concorso Nazionale "Una piazza, un racconto" curato e promosso dalla Comunità Luterana di Napoli. I racconti inediti dei 12 vincitori, sono riuniti in un unico volume che sarà presentato nella stessa serata. Nel corso dell'iniziativa, l'attore Corrado Oddi presenterà gli uatori dei racconti premiati e leggerà alcuni brani che sarano inframmezati da alcune esecuzioni musicali eseguite dal pianista Gabriele Pezone.
Leggi ancora

Concorso letterario: domani a Napoli i vincitori della XXIV edizione “Una piazza, un racconto” promosso dalla Chiesa Luterana

NAPOLI - Domani 30 novembre (ore 20,30) nella Chiesa Luterana di via Carlo Poerio, saranno premiati i vincitori della XXIV edizione del Concorso Nazionale "Una piazza, un racconto" curato e promosso dalla Comunità Luterana di Napoli. I racconti inediti dei 12 vincitori, sono riuniti in un unico volume che sarà presentato nella stessa serata. Nel corso dell'iniziativa, l'attore Corrado Oddi presenterà gli uatori dei racconti premiati e leggerà alcuni brani che sarano inframmezati da alcune esecuzioni musicali eseguite dal pianista Gabriele Pezone.
Leggi ancora

Musica: il duo chitarristico Mercatali in concerto alla Chiesa Luterana di Napoli tra pagine di Reinhardt e Gillespie

NAPOLI – Mercoledì 24 novembre alle ore 20,30 alla Chiesa Anglicana di Napoli (via San Pasquale a Chiaia, 15), il ritorno in  recital per le due chitarre dei giovani talenti delle sei corde ai “Concerti d’Autunno” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli: il duo Mercatali formato da Gianmarco Ciampa e Francesco Scelzo, si si esibiranno in un programma tra musica sudamericana, pagine di jazz da Django Reinhardt a Dizzy Gillespie, assieme ai classici per lo strumento della scuola spagnola di Albeniz, De Falla e Granados.
Leggi ancora

Musica: il duo chitarristico Mercatali in concerto alla Chiesa Luterana di Napoli tra pagine di Reinhardt e Gillespie

NAPOLI – Mercoledì 24 novembre alle ore 20,30 alla Chiesa Anglicana di Napoli (via San Pasquale a Chiaia, 15), il ritorno in  recital per le due chitarre dei giovani talenti delle sei corde ai “Concerti d’Autunno” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli: il duo Mercatali formato da Gianmarco Ciampa e Francesco Scelzo, si si esibiranno in un programma tra musica sudamericana, pagine di jazz da Django Reinhardt a Dizzy Gillespie, assieme ai classici per lo strumento della scuola spagnola di Albeniz, De Falla e Granados.
Leggi ancora