Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pirelli: Golden power del governo per tutelare asset della società partecipata da China Tyre

ROMA - Il governo usa il golden power per tutelare gli asset strategici di Pirelli, partecipata dalla China National Eco PirelliTyre,a tutela dell'autonomia e del know how della casa di pneumatici. Il consiglio dei ministri ha approvato limitazioni dell'accessibilità delle informazioni registrate dai sensori cyber inseriti negli pneumatici, in grado di rilevare la geolocalizzazione e dati sulla rete viaria. Previsto inoltre un voto in consiglio di amministrazione a maggioranza dei 4/5 per le decisioni strategiche.
Leggi ancora

Pirelli: Golden power del governo per tutelare asset della società partecipata da China Tyre

ROMA - Il governo usa il golden power per tutelare gli asset strategici di Pirelli, partecipata dalla China National Eco PirelliTyre,a tutela dell'autonomia e del know how della casa di pneumatici. Il consiglio dei ministri ha approvato limitazioni dell'accessibilità delle informazioni registrate dai sensori cyber inseriti negli pneumatici, in grado di rilevare la geolocalizzazione e dati sulla rete viaria. Previsto inoltre un voto in consiglio di amministrazione a maggioranza dei 4/5 per le decisioni strategiche.
Leggi ancora

Pirelli: Golden power del governo per tutelare asset della società partecipata da China Tyre

ROMA - Il governo usa il golden power per tutelare gli asset strategici di Pirelli, partecipata dalla China National Eco PirelliTyre,a tutela dell'autonomia e del know how della casa di pneumatici. Il consiglio dei ministri ha approvato limitazioni dell'accessibilità delle informazioni registrate dai sensori cyber inseriti negli pneumatici, in grado di rilevare la geolocalizzazione e dati sulla rete viaria. Previsto inoltre un voto in consiglio di amministrazione a maggioranza dei 4/5 per le decisioni strategiche.
Leggi ancora