Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Salute: aumenta dell’8% il cancro della vescica. Attenzione al sangue nelle urine. I vantaggi della chirurgia robotica

ROMA - La robotica irrompe anche nella chirurgia urologica con molti vantaggi a cominciare da una invasività ridotta nei trattamenti. Ma non è l'unico vantaggio come spiegano gli specialisti Salvatore Sansalone e Mauro De Dominicis fondatori della UroClinic di Roma che la sottolineano come soluzione all'avanguardia per interventi come la ricostruzione della vescica dopo una cistectomia per ripristinare il sistema urinario.L'indicazione principale per la chirurgia urologica robotica riguarda l'oncologia della vescica, di prostata e rene, come nel caso della cistectomia robot-assistita. L'utilizzo del robot chirurgo garantisce una precisione estrema e incisioni ridotte, riducendo il dolore postoperatorio e i tempi di degenza. La…
Leggi ancora

Salute: aumenta dell’8% il cancro della vescica. Attenzione al sangue nelle urine. I vantaggi della chirurgia robotica

ROMA - La robotica irrompe anche nella chirurgia urologica con molti vantaggi a cominciare da una invasività ridotta nei trattamenti. Ma non è l'unico vantaggio come spiegano gli specialisti Salvatore Sansalone e Mauro De Dominicis fondatori della UroClinic di Roma che la sottolineano come soluzione all'avanguardia per interventi come la ricostruzione della vescica dopo una cistectomia per ripristinare il sistema urinario.L'indicazione principale per la chirurgia urologica robotica riguarda l'oncologia della vescica, di prostata e rene, come nel caso della cistectomia robot-assistita. L'utilizzo del robot chirurgo garantisce una precisione estrema e incisioni ridotte, riducendo il dolore postoperatorio e i tempi di degenza. La…
Leggi ancora

Chirurgia robotica: al Miulli di Acquaviva delle Fonti arriva il robot Hugo per interventi assistiti

BARI - Chirurgia hi-tech in Puglia con l'arrivo di un robot. L’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti, nell'area metropolitana di Bari si è dotato di un nuovo robot chirurgico basata sul sistema Hugo, una chirurgia robot-assistita, messa a punto da Medtronic, azienda di HealthCare Technology. Il suo utilizzo comporta diversi benefici non solo per i chirurghi, ma soprattutto per i pazienti: minori danni ai tessuti circostanti all’area oggetto dell’operazione, riduzione del dolore, riduzione della perdita di sangue, ferite più piccole anche per gli interventi più complessi e periodo di degenza ridotto con dimissioni più rapide. Questo sistema di chirurgia, secondo quanto descritto…
Leggi ancora

Chirurgia robotica: al Miulli di Acquaviva delle Fonti arriva il robot Hugo per interventi assistiti

BARI - Chirurgia hi-tech in Puglia con l'arrivo di un robot. L’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti, nell'area metropolitana di Bari si è dotato di un nuovo robot chirurgico basata sul sistema Hugo, una chirurgia robot-assistita, messa a punto da Medtronic, azienda di HealthCare Technology. Il suo utilizzo comporta diversi benefici non solo per i chirurghi, ma soprattutto per i pazienti: minori danni ai tessuti circostanti all’area oggetto dell’operazione, riduzione del dolore, riduzione della perdita di sangue, ferite più piccole anche per gli interventi più complessi e periodo di degenza ridotto con dimissioni più rapide. Questo sistema di chirurgia, secondo quanto descritto…
Leggi ancora

Chirurgia robotica: al Miulli di Acquaviva delle Fonti arriva il robot Hugo per interventi assistiti

BARI - Chirurgia hi-tech in Puglia con l'arrivo di un robot. L’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti, nell'area metropolitana di Bari si è dotato di un nuovo robot chirurgico basata sul sistema Hugo, una chirurgia robot-assistita, messa a punto da Medtronic, azienda di HealthCare Technology. Il suo utilizzo comporta diversi benefici non solo per i chirurghi, ma soprattutto per i pazienti: minori danni ai tessuti circostanti all’area oggetto dell’operazione, riduzione del dolore, riduzione della perdita di sangue, ferite più piccole anche per gli interventi più complessi e periodo di degenza ridotto con dimissioni più rapide. Questo sistema di chirurgia, secondo quanto descritto…
Leggi ancora

Il Policlinico del Campus Bio Medico di Roma apre alla Chirurgia robotica

ROMA - Prende il via la chirurgia robotica alla fondazione Policlinico Universitario del Campus Bio-Medico e la nuova attività verrà presentata Giovedì 13 ottobre 2022 - ore 10.30 nell'Aula Magna dell'istituto con la partecipazione di Alessio D’AMATO – Assessore Sanità e integrazione Socio-Sanitaria Regione Lazio;  Michele PERRINO – Presidente e Amministratore Delegato di Medtronic Italia S.p.A.;  Paolo SORMANI – Amministratore Delegato e Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico;  Roberto Mario SCARPA – Direttore UOC Urologia Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico  
Leggi ancora

Il Policlinico del Campus Bio Medico di Roma apre alla Chirurgia robotica

ROMA - Prende il via la chirurgia robotica alla fondazione Policlinico Universitario del Campus Bio-Medico e la nuova attività verrà presentata Giovedì 13 ottobre 2022 - ore 10.30 nell'Aula Magna dell'istituto con la partecipazione di Alessio D’AMATO – Assessore Sanità e integrazione Socio-Sanitaria Regione Lazio;  Michele PERRINO – Presidente e Amministratore Delegato di Medtronic Italia S.p.A.;  Paolo SORMANI – Amministratore Delegato e Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico;  Roberto Mario SCARPA – Direttore UOC Urologia Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico  
Leggi ancora