Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dazi Usa alla Cina. Le reazioni di Pechino: “Adotteremo misure corrispondenti”

CINA - Cone era prevedibile la Cina si "oppone fermamente" ai nuovi dazi imposti a Pechino dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, e promette di adottare "contromisure corrispondenti per salvaguardare risolutamente i nostri diritti e interessi". "La Cina è fortemente insoddisfatta e si oppone fermamente a tutto ciò", ha affermato il ministero del commercio di Pechino in una nota, aggiungendo che presenterà un reclamo contro Washington presso l'Organizzazione mondiale del commercio. Le guerre commerciali - fa sapere la Cina - "non hanno vincitori".Ieri il presidente americano, Donald Trump, ha firmato per imporre un incremento dei dazi alla Cina del…
Leggi ancora

La super piattaforma di IA realizzata dalla cinese Deep Seek manda in tilt le Borse occidentali

CINA - L'annuncio di uno dei più grandi investimenti per lo sviluppo della performante piattaforma di Intelligenza Artificiale realizzata dalla cinese Deep Seek, la start-Up che ha spaventato i mercati occidentali per il lancio del suo nuovo modello capace di superare persino l'avanzata Llama e GPT di OpenAI.Analizzando il suo sviluppo - secondo gli analisti - per il suo sviluppo sarebbero bastati molti meno chip rispetto a quelli necessari ai principali prodotti made in Usa. Uno smacco per la produzione Made in USA e questo ha provocato uno scossone nelle Borse internazionali. Il colosso dei microchip NVIDIA ha perso oltre…
Leggi ancora

La super piattaforma di IA realizzata dalla cinese Deep Seek manda in tilt le Borse occidentali

CINA - L'annuncio di uno dei più grandi investimenti per lo sviluppo della performante piattaforma di Intelligenza Artificiale realizzata dalla cinese Deep Seek, la start-Up che ha spaventato i mercati occidentali per il lancio del suo nuovo modello capace di superare persino l'avanzata Llama e GPT di OpenAI.Analizzando il suo sviluppo - secondo gli analisti - per il suo sviluppo sarebbero bastati molti meno chip rispetto a quelli necessari ai principali prodotti made in Usa. Uno smacco per la produzione Made in USA e questo ha provocato uno scossone nelle Borse internazionali. Il colosso dei microchip NVIDIA ha perso oltre…
Leggi ancora

La super piattaforma di IA realizzata dalla cinese Deep Seek manda in tilt le Borse occidentali

CINA - L'annuncio di uno dei più grandi investimenti per lo sviluppo della performante piattaforma di Intelligenza Artificiale realizzata dalla cinese Deep Seek, la start-Up che ha spaventato i mercati occidentali per il lancio del suo nuovo modello capace di superare persino l'avanzata Llama e GPT di OpenAI.Analizzando il suo sviluppo - secondo gli analisti - per il suo sviluppo sarebbero bastati molti meno chip rispetto a quelli necessari ai principali prodotti made in Usa. Uno smacco per la produzione Made in USA e questo ha provocato uno scossone nelle Borse internazionali. Il colosso dei microchip NVIDIA ha perso oltre…
Leggi ancora

UE: la vecchia Europa, schiacciata dalla nuove geostrategie mondiali, invoca la stabilità commerciale

BRUXELLES - "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica" e "a noi europei questa nuova realtà non piace, ma dobbiamo affrontarla.I nostri valori non cambiano, ma per difenderli alcune cose devono cambiare. Dobbiamo essere forti economicamente" .Lo ha detto la presidente della Commissione Ue,von der Leyen alla plenaria dell'Eurocamera. È il presidente del Consiglio europeo, Costa ha aggiunto: è interesse di Ue e Usa continuare a promuovere relazioni commerciali stabili e "portare avanti una cooperazione economica positiva ed equa". Dichiarazioni tuttavia, che sono ancora dal disegnare uno scenario economico su cui investire risorse comunitarie per competere sui…
Leggi ancora

UE: la vecchia Europa, schiacciata dalla nuove geostrategie mondiali, invoca la stabilità commerciale

BRUXELLES - "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica" e "a noi europei questa nuova realtà non piace, ma dobbiamo affrontarla.I nostri valori non cambiano, ma per difenderli alcune cose devono cambiare. Dobbiamo essere forti economicamente" .Lo ha detto la presidente della Commissione Ue,von der Leyen alla plenaria dell'Eurocamera. È il presidente del Consiglio europeo, Costa ha aggiunto: è interesse di Ue e Usa continuare a promuovere relazioni commerciali stabili e "portare avanti una cooperazione economica positiva ed equa". Dichiarazioni tuttavia, che sono ancora dal disegnare uno scenario economico su cui investire risorse comunitarie per competere sui…
Leggi ancora

UE: la vecchia Europa, schiacciata dalla nuove geostrategie mondiali, invoca la stabilità commerciale

BRUXELLES - "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica" e "a noi europei questa nuova realtà non piace, ma dobbiamo affrontarla.I nostri valori non cambiano, ma per difenderli alcune cose devono cambiare. Dobbiamo essere forti economicamente" .Lo ha detto la presidente della Commissione Ue,von der Leyen alla plenaria dell'Eurocamera. È il presidente del Consiglio europeo, Costa ha aggiunto: è interesse di Ue e Usa continuare a promuovere relazioni commerciali stabili e "portare avanti una cooperazione economica positiva ed equa". Dichiarazioni tuttavia, che sono ancora dal disegnare uno scenario economico su cui investire risorse comunitarie per competere sui…
Leggi ancora

Intelligenza Artificiale: la cinese ByteDance (TikTok) investirà 12mld di dollari nel 2025. La sfida con Trump

CINA - ByteDance, la società cinese che controlla TikTok, prevede di investire oltre 12 mld di dollari nel 2025 in infrastrutture di intelligenza artificia- le, di cui 5,5 mld per i chip made in China di AI e 6,8 mld per la formazione di modelli di intelligenza artificiale all'estero. L'azienda, riporta il Financial Times, compra microprocessori da fornitori cinesi come Huawei e Cambricon e acquista i chip Nvidia sottoposti a controllo per l'esportazione per migliorare le sue capacità nell'Ia. L'investimento cinese è la sfida lanciata all'annuncio del presidente USA, Trump con il piano "Stargate", un poderoso intervento per accrescere le…
Leggi ancora

Intelligenza Artificiale: la cinese ByteDance (TikTok) investirà 12mld di dollari nel 2025. La sfida con Trump

CINA - ByteDance, la società cinese che controlla TikTok, prevede di investire oltre 12 mld di dollari nel 2025 in infrastrutture di intelligenza artificia- le, di cui 5,5 mld per i chip made in China di AI e 6,8 mld per la formazione di modelli di intelligenza artificiale all'estero. L'azienda, riporta il Financial Times, compra microprocessori da fornitori cinesi come Huawei e Cambricon e acquista i chip Nvidia sottoposti a controllo per l'esportazione per migliorare le sue capacità nell'Ia. L'investimento cinese è la sfida lanciata all'annuncio del presidente USA, Trump con il piano "Stargate", un poderoso intervento per accrescere le…
Leggi ancora

Intelligenza Artificiale: la cinese ByteDance (TikTok) investirà 12mld di dollari nel 2025. La sfida con Trump

CINA - ByteDance, la società cinese che controlla TikTok, prevede di investire oltre 12 mld di dollari nel 2025 in infrastrutture di intelligenza artificia- le, di cui 5,5 mld per i chip made in China di AI e 6,8 mld per la formazione di modelli di intelligenza artificiale all'estero. L'azienda, riporta il Financial Times, compra microprocessori da fornitori cinesi come Huawei e Cambricon e acquista i chip Nvidia sottoposti a controllo per l'esportazione per migliorare le sue capacità nell'Ia. L'investimento cinese è la sfida lanciata all'annuncio del presidente USA, Trump con il piano "Stargate", un poderoso intervento per accrescere le…
Leggi ancora