Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Le nozze? I cinesi amano Napoli

NAPOLI - La Cina ama Napoli. E i cinesi amano il suo incantevole panorama e le tantissime eccellenze gastronomiche. Sono molte le coppie di sposi, originarie del paese orientale più grande del mondo, che decidono di vivere il momento del fatidico 'si' regalandosi un colpo d'occhio unico e un menù di straordinaria qualità. In questi giorni a Villa Diamante si è celebrato un romantico matrimonio cinese immerso nei colori e nei sapori della nostra città. Cerimonia nuziale con vista sul golfo e un banchetto caratterizzato da tante specialità preparate per l'occasione dagli chef della struttura di via Manzoni.
Leggi ancora

Lo stile italiano conquista la Cina

ROMA - Veste Dalcuore Fabio Cannavaro al momento della firma del contratto come allenatore del Guangzhou, al posto di Marcello Lippi, ora manager del club. Il Campione del mondo 2006, ex Pallone d’Oro, Fabio Cannavaro è arrivato in Cina in questi giorni per guidare la squadra per tre anni verso nuovi successi. “Sono molto orgoglioso e felice. Pronto a questo nuovo progetto.” Insieme a lui, nel momento della cerimonia, l’eleganza e lo stile firmati Dalcuore.
Leggi ancora

Lo stile italiano conquista la Cina

ROMA - Veste Dalcuore Fabio Cannavaro al momento della firma del contratto come allenatore del Guangzhou, al posto di Marcello Lippi, ora manager del club. Il Campione del mondo 2006, ex Pallone d’Oro, Fabio Cannavaro è arrivato in Cina in questi giorni per guidare la squadra per tre anni verso nuovi successi. “Sono molto orgoglioso e felice. Pronto a questo nuovo progetto.” Insieme a lui, nel momento della cerimonia, l’eleganza e lo stile firmati Dalcuore.
Leggi ancora

Italia-Cina: il consorzio Roma ricerche firma l’innovazione nel food&beverage che piace in Oriente

ROMA - A pochi mesi dall’inizio dell’Expo, l’innovazione nel campo alimentare arriva dal Consorzio Roma Ricerche e dall’Università di Roma Tor Vergata che hanno collaborato per lo sviluppo di un progetto ecosostenibile nell’intera filiera dell’agroalimentare suscitando un grande interesse nella delegazione cinese di Tianjin, composta da rappresentanti istituzionali ed economici in missione a Roma lo scorso gennaio. La proposta fa parte di un’iniziativa bilaterale, che coinvolge diversi settori di qualità ed eccellenza del territorio, dall'aerospaziale all'alimentare, dalla salute al farmacologico, con specifici programmi di cooperazione e di protocolli di intesa tra la Regione Lazio e la metropoli asiatica: Tianjin fa…
Leggi ancora

Italia-Cina: il consorzio Roma ricerche firma l’innovazione nel food&beverage che piace in Oriente

ROMA - A pochi mesi dall’inizio dell’Expo, l’innovazione nel campo alimentare arriva dal Consorzio Roma Ricerche e dall’Università di Roma Tor Vergata che hanno collaborato per lo sviluppo di un progetto ecosostenibile nell’intera filiera dell’agroalimentare suscitando un grande interesse nella delegazione cinese di Tianjin, composta da rappresentanti istituzionali ed economici in missione a Roma lo scorso gennaio. La proposta fa parte di un’iniziativa bilaterale, che coinvolge diversi settori di qualità ed eccellenza del territorio, dall'aerospaziale all'alimentare, dalla salute al farmacologico, con specifici programmi di cooperazione e di protocolli di intesa tra la Regione Lazio e la metropoli asiatica: Tianjin fa…
Leggi ancora

MBA part time CUOA: filo diretto tra Italia e Stati Uniti

  ALTAVILLA VICENTINA (VI) – Il prossimo 9 aprile CUOA Business School darà il via alla nuova edizione dell’MBA part time International Program, in collaborazione con University of Michigan-Dearborn (conclusione il 16 luglio 2016). Il master si rivolge a tutti i manager e i professionisti che desiderano ampliare la visione del sistema impresa, acquisire prospettive e pratiche manageriali innovative, confrontarsi e apprendere in un contesto multiculturale. All’interno del master in General Management, in linea con gli scenari competitivi internazionali, gli alunni frequenteranno 4 mesi di distance learning, grazie al quale potranno seguire uno dei 5 corsi online offerti dal College of…
Leggi ancora

MBA part time CUOA: filo diretto tra Italia e Stati Uniti

  ALTAVILLA VICENTINA (VI) – Il prossimo 9 aprile CUOA Business School darà il via alla nuova edizione dell’MBA part time International Program, in collaborazione con University of Michigan-Dearborn (conclusione il 16 luglio 2016). Il master si rivolge a tutti i manager e i professionisti che desiderano ampliare la visione del sistema impresa, acquisire prospettive e pratiche manageriali innovative, confrontarsi e apprendere in un contesto multiculturale. All’interno del master in General Management, in linea con gli scenari competitivi internazionali, gli alunni frequenteranno 4 mesi di distance learning, grazie al quale potranno seguire uno dei 5 corsi online offerti dal College of…
Leggi ancora
Fiera di Roma, nuovi accordi in Cina e domani si apre Wine Expo

Fiera di Roma, nuovi accordi in Cina e domani si apre Wine Expo

ROMA – Si apre domani il “Beijing Yanqing International Wine Exposition 2014”, primo evento del progetto di internazionalizzazione di Fiera di Roma, ma sono numerosi gli accordi conclusi in questi giorni dall’ente fieristico nel suo road show in Cina. Uno riguarda il China Council for the Promotion of International Trade di Dongguan, con il quale l’Amministratore Unico di Fiera Roma Mauro Mannocchi e Li Wenfeng hanno reciprocamente stabilito di cooperare per l'organizzazione di eventi fieristici su settori strategici, sia a Dongguan che a Roma, rendendo operativo il modello di collaborazione fondato non sulla semplice esportazione di eventi italiani nel mondo,…
Leggi ancora
Fiera di Roma, nuovi accordi in Cina e domani si apre Wine Expo

Fiera di Roma, nuovi accordi in Cina e domani si apre Wine Expo

ROMA – Si apre domani il “Beijing Yanqing International Wine Exposition 2014”, primo evento del progetto di internazionalizzazione di Fiera di Roma, ma sono numerosi gli accordi conclusi in questi giorni dall’ente fieristico nel suo road show in Cina. Uno riguarda il China Council for the Promotion of International Trade di Dongguan, con il quale l’Amministratore Unico di Fiera Roma Mauro Mannocchi e Li Wenfeng hanno reciprocamente stabilito di cooperare per l'organizzazione di eventi fieristici su settori strategici, sia a Dongguan che a Roma, rendendo operativo il modello di collaborazione fondato non sulla semplice esportazione di eventi italiani nel mondo,…
Leggi ancora
Export, Fiera di Roma avvia l’internazionalizzazione puntando su vino e Cina

Export, Fiera di Roma avvia l’internazionalizzazione puntando su vino e Cina

ROMA – Unità di intenti e di interessi nell’incontro Cina-Italia realizzato mercoledì 2 luglio nel Palazzo della Regione Lazio a Roma per la presentazione dei progetti di internazionalizzazione di Fiera di Roma, che riguarderanno ovviamente la regione con interventi specifici ma più in generale tutte le aziende che vorranno usufruire dell’organizzazione capitolina, che punta a mettere piede sui mercati esteri con l’organizzazione di eventi e accompagnando i prodotti migliori che il nostro Paese può vantare. Made in Italy dunque, a cominciare dal vino, come prodotto di qualità sempre più amato dai cinesi nonostante la crescita della produzione interna e la…
Leggi ancora