Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cinema Revolution, Bergonzoni (MiBaCt): “Oltre 31 milioni di ingressi al cinema”

RICCIONE - “Promossa per questa estate dal MiC con il coinvolgimento del sistema cinematografico, la campagna Cinema Revolution è nata con l’obiettivo di riportare il pubblico nelle sale. La strada è ancora lunga, ma i risultati di giugno dimostrano che la direzione presa è quella giusta: il mese appena concluso ci consegna infatti un risultato migliore rispetto alla media di presenze registrata nello stesso periodo nel triennio 2017-2019 (+7,7%), invertendo finalmente la tendenza". Così la Sottosegretaria alla Cultura Lucia Bergonzoni al convegno di apertura della XII edizione di Ciné-Giornate di Cinema, manifestazione in corso a Riccione, dal titolo Cinema italiano: è vera revolution? e nel…
Leggi ancora

Cinema Revolution, Bergonzoni (MiBaCt): “Oltre 31 milioni di ingressi al cinema”

RICCIONE - “Promossa per questa estate dal MiC con il coinvolgimento del sistema cinematografico, la campagna Cinema Revolution è nata con l’obiettivo di riportare il pubblico nelle sale. La strada è ancora lunga, ma i risultati di giugno dimostrano che la direzione presa è quella giusta: il mese appena concluso ci consegna infatti un risultato migliore rispetto alla media di presenze registrata nello stesso periodo nel triennio 2017-2019 (+7,7%), invertendo finalmente la tendenza". Così la Sottosegretaria alla Cultura Lucia Bergonzoni al convegno di apertura della XII edizione di Ciné-Giornate di Cinema, manifestazione in corso a Riccione, dal titolo Cinema italiano: è vera revolution? e nel…
Leggi ancora

David di Donatello: ecco a chi sono andati i premi 2021 del cinema italiano

ROMA - I David di Donatello del cinema italiano di questa edizione 2021 hanno scelto una soluzione di doppia location, per le misure anti-Covid, con una diretta dagli storici studi televisivi Rai, ora intitolati a Fabrizio Frizzi, e dal Teatro dell'Opera di Roma. Se molti dei premi hanno seguito le previsioni annunciati prima della serata, è stata la miglior canzone che ha assegnato il premio ad ‘Immigrato' con Checco Zalone, ad aver creato sorpresa perchè tutti davano ormai per certo a Laura Pausini.Il premio al Miglior Film è andato a Volevo nascondermi", la storia dell'artista emiliano Ligabue prodotto con Rai Cinema.Ecco…
Leggi ancora