Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Movie Days, ventesima edizione

  GIFFONI - A febbraio ripartiranno i Movie Days, le giornate di cinema per la scuola del Giffoni Experience, iniziativa che dal 1995 ha coinvolto oltre  400.000 studenti, provenienti da 9 regioni e 18 province. Verranno approfonditi temi socio-culturali attuali e sensibili grazie allo strumento validissimo del cinema e della presenza di chi, per esperienza e con professionalità, si occupa di far interagire i contenuti audiovisivi con i giovani. I moduli (tre per la scuola primaria, nove per la scuola secondaria di primo grado e undici per la scuola secondaria di secondo grado) affronteranno tematiche impegnative e di grande attualità: diversità, diritti umani, legalità, amore, percorso di crescita, storia, musica, letteratura, digitale, disagio giovanile, violenza sulle donne, web series e…
Leggi ancora

Giffoni Experience sostiene l’arte e la cultura con il crowdfunding

GIFFONI VALLE PIANA, Salerno - Il rinnovamento non nasce solo dalle nuove strategie ma anche dalla capacità di impiegarle per mettere in rete sogni e progetti: obiettivo che rientra in quelli di Giffoni Experience che sostiene la campagna di crowfunding relativa al progetto "La notte non fa più paura - Terremotati", lungometraggio ambientato nell'Emilia del 2012, diretto dal regista Marco Cassini. Sullo sfondo di una terra ancora scossa dagli eventi sismici, si intrecciano le storie di un gruppo di ragazzi che faticano a trovare certezze sociali e professionali, senza che ciò li porti a rinunciare a guardare con fiducia al futuro. Un…
Leggi ancora

Giffoni Experience sostiene l’arte e la cultura con il crowdfunding

GIFFONI VALLE PIANA, Salerno - Il rinnovamento non nasce solo dalle nuove strategie ma anche dalla capacità di impiegarle per mettere in rete sogni e progetti: obiettivo che rientra in quelli di Giffoni Experience che sostiene la campagna di crowfunding relativa al progetto "La notte non fa più paura - Terremotati", lungometraggio ambientato nell'Emilia del 2012, diretto dal regista Marco Cassini. Sullo sfondo di una terra ancora scossa dagli eventi sismici, si intrecciano le storie di un gruppo di ragazzi che faticano a trovare certezze sociali e professionali, senza che ciò li porti a rinunciare a guardare con fiducia al futuro. Un…
Leggi ancora

Lo “Schiaccianoci” in diretta via satellite nei cinema italiani dal Bolshoi di Mosca

  ROMA - Per questo Natale Nexo Digital e Pathé Live danno appuntamento a tutti gli appassionati con un classico della danza, Lo Schiaccianoci. Il balletto con Denis Rodkin e Anna Nikulina sarà trasmesso nei cinema italiani in diretta via satellite dal Bolshoi di Mosca domenica 21 dicembre alle ore 16 (elenco delle sale su www.nexodigital.it e trailer qui http://bit.ly/131IdyL). Basato sulla storia di Ernst Theodor Amadeus Hoffman, Lo Schiaccianoci è uno dei più celebri balletti al mondo. Sulle bellissime musiche di Tchaïkovski, con scenografie e costumi straordinari, vengono ballati i temi universali ed intramontabili dell’amore, del potere e della…
Leggi ancora

Il Metacinema nelle opere di Lynch, Cronenberg, De Palma

ROMA - "Una moltitudine di specchi nei quali ci riflettiamo, di soglie varcate che ci trasportano in altre dimensioni, come quella che Alice attraversa per arrivare nel Paese delle Meraviglie: questo è il cinema!". Questo il concetto alla base di "Il metacinema nelle opere di Lynch, Cronenberg, De Palma" firmato da Chiara Nucera e uscito nel novembre 2014 per la collana Spaghetti Horror edita da EUS, Edizioni Umanistiche Scientifiche. Il saggio si presenta come un'analisi sul cinema contemporaneo, traendo spunto da alcuni autori specifici, cavalcando il periodo che va dall'inizio degli anni '80 ai primi anni del nuovo millennio, fatta…
Leggi ancora

Cinema: film documentario su Padre Matteo, uno dei più grandi esorcisti del XVI secolo

ISERNIA - La città di Agnone, in provincia di Isernia, conosciuta come l'"Atene del Sannio", si prepara a un importante evento religioso e culturale. La riscoperta di uno dei suoi figli, fra i meno conosciuti dentro le mura cittadine, ma venerato in terra di Puglia e in altre aree del Sud: il Servo di Dio Padre Matteo da Agnone. Domani, 31 ottobre, accanto alla tradizionale festa religiosa che ogni anno si celebra alternativamente ad Agnone e Serracapriola (dove il Servo di Dio è sepolto), i pellegrini provenienti da diverse località pugliesi e calabresi potranno assistere alla proiezione del film documentario…
Leggi ancora