Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cinema: da oggi nelle sale “Bob Marley: One Love”, un viaggio tra i luoghi cult della sua musica reggae

ROMA - Nei cinema italiani fa il suo debutto il film "Bob Marley: One Love", dedicato alla leggenda della musica reggae che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia musicale mondiale. Quest'opera cinematografica celebra la vita e l'eredità di Bob Marley, offrendo uno sguardo intimo sulla complessa personalità del cantautore giamaicano e ripercorrendo i momenti più significativi della sua vita. Il regista, Reinaldo Marcus Green, ha magistralmente catturato la potenza dellamusica di questa icona, guidando il pubblico attraverso un emozionante viaggio che esplora le tappe cruciali della sua straordinaria carriera.Gli appassionati di Bob Marley e del genere musicale a cui ha dato vita, attraverso un tour dei luoghi legati…
Leggi ancora

Cinema: “Vacanze di Natale” restaurato celebra i suoi 40 anni solo domani 30 dicembre nelle sale italiane

ROMA - Sarà una giornata celebrazione, quella di domani 30 dicembre, dedicata ai 40 anni dall’uscita, del film cult "Vacanze di Natale". La pellicola solo domani sarà nelle sale cinematografiche in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema per ridare smalto alla commedia di Natale firmata da Carlo Vanzina, prodotta dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis e distribuita da Nexo Digital.Uscito al cinema nel dicembre del 1983, “Vacanze di Natale” riconquista il grande schermo per una giornata unica: il VACANZE DI NATALE DAYsarà infatti uno speciale appuntamento nelle sale pensato per radunare tutti i fan che ne conoscono a memoria le battute e le scene più esilaranti e…
Leggi ancora

Cinema: Io Capitano tra i film italiani indicati per la corsa agli Oscar. Borgonzoni: “Una notizia che aspettavamo”

ROMA - “Io Capitano” di Matteo Garrone è il film designato dall’Italia per la corsa all’Oscar internazionale. Lo ha deciso la commissione di selezione riunita all’Anica scegliendo l’opera tra altri 11 film indicati tra cui La Chimera di Alice Rohrwacher e Rapito di Marco Bellocchio. Io Capitano, nonostante al momento non abbia ancora chiuso la distribuzione in America pur essendo in corso trattative – un fattore decisivo per la campagna Oscar, ndr – è stato scelto forte del premio prestigioso appena vinto a Venezia, il Leone d’argento per la regia a Garrone e per l’onda emotiva che sta spingendo il film nelle sale nonostante il tema ostico dei migranti di attualità ogni…
Leggi ancora

Cinema: nelle sale arriva l’esilarante commedia di Caroline Vignal, “Tutti a parte mio marito” con Laure Calamy

ROMA - Nei cinema italiani arriva "Tutti a parte mio marito" (Wonder Pictures), una commedia, firmata dalla regia di Caroline Vignal, tutta al femminile. Protagonista d’eccezione del film, presentato in anteprima nazionale alla 15° Edizione di France Odeon a Firenze con un’entusiasta accoglienza di pubblico e di critica, è una sempre straordinaria Laure Calamy (Call My Agent, Vizio di famiglia, Full time).Iris (Laure Calamy) ha una vita all’apparenza perfetta, un marito impeccabile, due figlie meravigliose, uno studio dentistico con un flusso inarrestabile di clienti, un bell'appartamento. Insomma tutto va per il meglio.....almeno fino a quando stanno per arrivare i fatidici cinquant'anni e con essi un…
Leggi ancora

Cinema: a Paola Cortellesi il Nastro d’Argento per il suo film “C’è ancora domani”

ROMA - "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi è il Film dell'anno dei Nastri d'Argento.Ne ha dato notizia la presidente dei Giornalisti cinematografici,Delli Colli Il film "ha dimostrato fin dal debutto una svolta non solo nel rapporto con il pubblico ma anche nella capacità di leggere, nella storia di una donna di ieri,temi che toccano un nervo scoperto nella società e nella tragica quotidianità  di un tempo che per le donne non sembra aver cancellato violenza di ge- nere né discriminazione", si legge nel- le motivazioni.a
Leggi ancora

Cinema: ecco come cambieranno le regole della Tax Credit. Borgonzoni: “Si renderà il sistema più efficiente”

ROMA - L'annuncio di tagli al cinema del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano aveva sollevato un vespaio per la modalità un pò ruvida con cui l'esponente del governo aveva parlato di fondi erogati a film con incassi da cineforum. In parte lo scossone per il colpo di mannaia al cinema è rientrato ma resta la necessità di una riforma del sistema di sconto fiscale per le produzioni. Le modifiche del governo alla Legge Cinema, dunque, inizieranno dal cambiamento della tax credit: la percentuale di spesa su cui applicare l'agevolazione per le opere cinematografiche è al 40% ma l'aliquota può scendere. A chiarire…
Leggi ancora

Cinema: ecco come cambieranno le regole della Tax Credit. Borgonzoni: “Si renderà il sistema più efficiente”

ROMA - L'annuncio di tagli al cinema del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano aveva sollevato un vespaio per la modalità un pò ruvida con cui l'esponente del governo aveva parlato di fondi erogati a film con incassi da cineforum. In parte lo scossone per il colpo di mannaia al cinema è rientrato ma resta la necessità di una riforma del sistema di sconto fiscale per le produzioni. Le modifiche del governo alla Legge Cinema, dunque, inizieranno dal cambiamento della tax credit: la percentuale di spesa su cui applicare l'agevolazione per le opere cinematografiche è al 40% ma l'aliquota può scendere. A chiarire…
Leggi ancora

Cinema per la scuola: pronti i bandi del Ministero della Cultura. Borgonzoni: “Fondi a progetti antiviolenza”

ROMA - “Alimentare pensiero critico e consapevolezza nelle donne e negli uomini di domani utilizzando il linguaggio cinematografico e audiovisivo come lente d’ingrandimento sul mondo: con la pubblicazione dei nuovi bandi sulla piattaforma web cinemaperlascuola.istruzione.it entra nel vivo la quarta edizione del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, un’iniziativa promossa con l’obiettivo di potenziare il percorso di formazione degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado grazie all’introduzione di strumenti educativi propri della cultura audiovisiva, ma validi per comprendere ed affrontare le altre materie e la realtà che li circonda”.Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che annuncia la…
Leggi ancora

Cinema per la scuola: pronti i bandi del Ministero della Cultura. Borgonzoni: “Fondi a progetti antiviolenza”

ROMA - “Alimentare pensiero critico e consapevolezza nelle donne e negli uomini di domani utilizzando il linguaggio cinematografico e audiovisivo come lente d’ingrandimento sul mondo: con la pubblicazione dei nuovi bandi sulla piattaforma web cinemaperlascuola.istruzione.it entra nel vivo la quarta edizione del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, un’iniziativa promossa con l’obiettivo di potenziare il percorso di formazione degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado grazie all’introduzione di strumenti educativi propri della cultura audiovisiva, ma validi per comprendere ed affrontare le altre materie e la realtà che li circonda”.Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che annuncia la…
Leggi ancora

Cinema per la scuola: pronti i bandi del Ministero della Cultura. Borgonzoni: “Fondi a progetti antiviolenza”

ROMA - “Alimentare pensiero critico e consapevolezza nelle donne e negli uomini di domani utilizzando il linguaggio cinematografico e audiovisivo come lente d’ingrandimento sul mondo: con la pubblicazione dei nuovi bandi sulla piattaforma web cinemaperlascuola.istruzione.it entra nel vivo la quarta edizione del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, un’iniziativa promossa con l’obiettivo di potenziare il percorso di formazione degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado grazie all’introduzione di strumenti educativi propri della cultura audiovisiva, ma validi per comprendere ed affrontare le altre materie e la realtà che li circonda”.Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che annuncia la…
Leggi ancora