Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ambiente, illustrato da Cingolani (Leonardo) il piano di sostenibilità del gruppo: abbattere del 52% le emissioni di CO2

ROMA - Impegno del Gruppo Leonardo verso nuovi target di riduzione delle emissioni con l'obiettivo di risultato di decarbonizzazione in linea con il Piano Industriale presentato il 12 marzo 2024.Secondo quanto anticipato dall'Ad, Roberto Cingolani, si punterà ad riduzione del 53% delle emissioni dirette e indirette entro il 2030. Obiettivo che dovrebbe essere raggiunto anche con il coinvolgimento del 58% dei fornitori, in termini di emissioni, sarà coinvolto per sviluppare e fissare un obiettivo di decarbonizzazione science-based entro il 2028. Il 52% delle emissioni di CO2e/ora equivalente di volo sarà abbattuto entro il 2030 (rispetto al 2020). Gli obiettivi di riduzione delle…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Gas: stoccaggi italiani al 55%. Cingolani: “faremo produrre al 100% le centrali ancora attive”

ROMA - "Siamo quasi fuori pericolo (...), gli stoccaggi italiani sono al 55% e nel week end dovremmo ricevere altri 100 milioni di metri cubi di gas". Così il ministro della Transizione ecologica, Cingolani, sulla Stampa. Ma resta il pericolo di uno stop improvviso delle forniture da parte di Mosca. "Dall'anno prossimo potremo tirare il fiato perché ci arriveranno 18 mld di metri cubi dalle nuove forniture".Infine, per ridurre i consumi il governo ha deciso "di far produrre al 100% le centrali che erano ancora attive",ha detto.
Leggi ancora

Gas: stoccaggi italiani al 55%. Cingolani: “faremo produrre al 100% le centrali ancora attive”

ROMA - "Siamo quasi fuori pericolo (...), gli stoccaggi italiani sono al 55% e nel week end dovremmo ricevere altri 100 milioni di metri cubi di gas". Così il ministro della Transizione ecologica, Cingolani, sulla Stampa. Ma resta il pericolo di uno stop improvviso delle forniture da parte di Mosca. "Dall'anno prossimo potremo tirare il fiato perché ci arriveranno 18 mld di metri cubi dalle nuove forniture".Infine, per ridurre i consumi il governo ha deciso "di far produrre al 100% le centrali che erano ancora attive",ha detto.
Leggi ancora

DL Energia: oggi il via libera di Palazzo Madama mentre Di Maio e Cingolani sono a caccia di “nuove fonti”

ROMA - Mentre i ministri Di Maio e Cingolani sono in missione per chiudere acordo su nuove forniture di gas in Angola e Congo che dovrà sostituire la dipendenza russa, il Dl bollette, si avvia al sì definitivo del Senato. L'esame del dl Energia ha, infatti, preso l'avvio in senato con il governo che ha posto ormai l'immancabile fi- ducia. Il provvedimento che contiene misure urgenti per il contenimento dei costi di elettricità e gas, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali,viene esaminato nel testo già approvato dalla Camera. Il via libera definitivo di…
Leggi ancora

DL Energia: oggi il via libera di Palazzo Madama mentre Di Maio e Cingolani sono a caccia di “nuove fonti”

ROMA - Mentre i ministri Di Maio e Cingolani sono in missione per chiudere acordo su nuove forniture di gas in Angola e Congo che dovrà sostituire la dipendenza russa, il Dl bollette, si avvia al sì definitivo del Senato. L'esame del dl Energia ha, infatti, preso l'avvio in senato con il governo che ha posto ormai l'immancabile fi- ducia. Il provvedimento che contiene misure urgenti per il contenimento dei costi di elettricità e gas, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali,viene esaminato nel testo già approvato dalla Camera. Il via libera definitivo di…
Leggi ancora