Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Archeologia: scoperto a Cipro, da una missione dell’Università di Siena, un tempio di 4mila anni fa

CIPRO - Scoperto nell'isola di Cipro, da una missione dell' Università di Siena, un tempio risalente a quattromila anni. Si tratta di una grande stanza dove un braciere illuminava giorno e notte un colossale monolite. E' "il più antico spazio sacro mai ritrovato sull'isola", spiega Luca Bombardieri, che da 15 anni guida gli scavi. Il tempio era inserito in un laboratorio tessile.
Leggi ancora

Archeologia: scoperto a Cipro, da una missione dell’Università di Siena, un tempio di 4mila anni fa

CIPRO - Scoperto nell'isola di Cipro, da una missione dell' Università di Siena, un tempio risalente a quattromila anni. Si tratta di una grande stanza dove un braciere illuminava giorno e notte un colossale monolite. E' "il più antico spazio sacro mai ritrovato sull'isola", spiega Luca Bombardieri, che da 15 anni guida gli scavi. Il tempio era inserito in un laboratorio tessile.
Leggi ancora

Gaza: la nave Open Arms inaugura la rotta da Cipro per gli aiuti umanitari

CIPRO - Ha preso il largo da Cipro, con rotta Gaza, la nave Open Arms per aiuti con 200 tonnellate di cibo e generi di prima necessità per la popolazione palestinese. La nave sarà la prima ad utilizzare il corridoio umanitario annunciato dall'Unione Europea, spiega la portavoce della Ong, Laura Lanuza. Il carico comprende riso, farina e proteine. La missione è finanziata in gran parte dagli Emirati Arabi Uniti.
Leggi ancora

Ue: i ministri degli Esteri si ritrovano in Germania per discutere di Africa e stabilità Mediterraneo

GERMANIA - La presidenza belga dell'UE celebrerà oggi e domani il primo meeting dei ministri degli Esteri dei paesi membri che si tenne nel 1974 al Castello Gymnich in Germania. Sarà un incontro informale che consentirà ai ministri di confrontarsi sulla situazione politica attuale con un particolare focus su Africa e relazioni Ue e Turchia.L’Africa si trova ad affrontare un deterioramento della situazione della sicurezza, pressioni sui diritti costituzionali, uno sviluppo socioeconomico stagnante e un impatto preoccupante del cambiamento climatico. La presidenza belga vuole che l’UE consideri ulteriormente come comprendere meglio le ambizioni e la visione africana e faccia passi…
Leggi ancora

Cipro: separati dagli scontri con i turchi ma uniti dalla solidarietà. La storia dei 24 ragazzi della pallavolo scampati al crollo di un hotel in Turchia

CIPRO - Nella Cipro separata tra greco-ciprioti da una parte e dall'autoproclamata Repubblica Turca dall'altra, c'era stata apprensione in quest'ultima per la scomparsa di 24 studenti di scuole medie che fanno parte di una squadra di pallavolo. I ragazzi erano alloggiati in un hotel crollato nella città sud-orientale di Adiyaman in Turchia. Ma il gruppo con i loro insegnati si era già mosso la sera precedente del terremoto dall'hotel e stavano facendo rientro a Cipro quando è arrivata la notizia del crollo. Ma oggi è stato riferito che i giovani turco-ciprioti, di cui si temeva la scomparsa, stavano per tornare…
Leggi ancora

Cipro: separati dagli scontri con i turchi ma uniti dalla solidarietà. La storia dei 24 ragazzi della pallavolo scampati al crollo di un hotel in Turchia

CIPRO - Nella Cipro separata tra greco-ciprioti da una parte e dall'autoproclamata Repubblica Turca dall'altra, c'era stata apprensione in quest'ultima per la scomparsa di 24 studenti di scuole medie che fanno parte di una squadra di pallavolo. I ragazzi erano alloggiati in un hotel crollato nella città sud-orientale di Adiyaman in Turchia. Ma il gruppo con i loro insegnati si era già mosso la sera precedente del terremoto dall'hotel e stavano facendo rientro a Cipro quando è arrivata la notizia del crollo. Ma oggi è stato riferito che i giovani turco-ciprioti, di cui si temeva la scomparsa, stavano per tornare…
Leggi ancora

Cipro: separati dagli scontri con i turchi ma uniti dalla solidarietà. La storia dei 24 ragazzi della pallavolo scampati al crollo di un hotel in Turchia

CIPRO - Nella Cipro separata tra greco-ciprioti da una parte e dall'autoproclamata Repubblica Turca dall'altra, c'era stata apprensione in quest'ultima per la scomparsa di 24 studenti di scuole medie che fanno parte di una squadra di pallavolo. I ragazzi erano alloggiati in un hotel crollato nella città sud-orientale di Adiyaman in Turchia. Ma il gruppo con i loro insegnati si era già mosso la sera precedente del terremoto dall'hotel e stavano facendo rientro a Cipro quando è arrivata la notizia del crollo. Ma oggi è stato riferito che i giovani turco-ciprioti, di cui si temeva la scomparsa, stavano per tornare…
Leggi ancora

Viaggio del Papa nel Mediterraneo: da Cipro in Grecia. Oggi l’accoglienza ad Atene del ministro Dendias

CIPRO - Dopo i due giorni di visita a Cipro, questa mattina il Papa  lascia Larnaca per volare  in Grecia e continuare il suo 35esimo viaggio all'estero fino al prossimo 6 dicembre. In programma una serie di incontri politico-istituzionali e religiosi. Dopo la cerimonia di congedo all'aeroporto di Larnaca, alla presenza del presidente della Republica, Anastasiades, la partenza per Atene, la capitale ellenica. Ad accoglierlo il ministro greco degli Affari esteri,Dendias.Domani tappa a Lesbo, dove Bergoglio incontrerà i profughi e le loro sofferenze.
Leggi ancora

Viaggio del Papa nel Mediterraneo: da Cipro in Grecia. Oggi l’accoglienza ad Atene del ministro Dendias

CIPRO - Dopo i due giorni di visita a Cipro, questa mattina il Papa  lascia Larnaca per volare  in Grecia e continuare il suo 35esimo viaggio all'estero fino al prossimo 6 dicembre. In programma una serie di incontri politico-istituzionali e religiosi. Dopo la cerimonia di congedo all'aeroporto di Larnaca, alla presenza del presidente della Republica, Anastasiades, la partenza per Atene, la capitale ellenica. Ad accoglierlo il ministro greco degli Affari esteri,Dendias.Domani tappa a Lesbo, dove Bergoglio incontrerà i profughi e le loro sofferenze.
Leggi ancora

Viaggio del Papa nel Mediterraneo: da Cipro in Grecia. Oggi l’accoglienza ad Atene del ministro Dendias

CIPRO - Dopo i due giorni di visita a Cipro, questa mattina il Papa  lascia Larnaca per volare  in Grecia e continuare il suo 35esimo viaggio all'estero fino al prossimo 6 dicembre. In programma una serie di incontri politico-istituzionali e religiosi. Dopo la cerimonia di congedo all'aeroporto di Larnaca, alla presenza del presidente della Republica, Anastasiades, la partenza per Atene, la capitale ellenica. Ad accoglierlo il ministro greco degli Affari esteri,Dendias.Domani tappa a Lesbo, dove Bergoglio incontrerà i profughi e le loro sofferenze.
Leggi ancora