Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Congresso FI: l’elezione di Antonio Tajani spegne i dubbi sul futuro del partito. Gli auguri dei Berlusconi e del PPE

ROMA - A congresso finito e ad elezione di Antonio Tajani a segretario di Forza Italia, si spengono i dubbi sil futuro del partito centrista dopo la morte del suo fondatore Silvio Berlusconi. Il partito c'è e lavora per raccogliere parte di quell'elettorato, come ha sottolineato lo stesso Tajani, che c'è tra Giorgia Meloni ed Ely Schlein ma probabilmente, anche se non detto, di risicati "zero virgola" dalla stessa maggioranza di governo. A certificare l'elezione di Tajani anche la stessa famiglia Berlusconi il cui silenzio alla vigilia del congresso aveva fatto sollevare qualche incertezza. Ma la presenza di Paolo Berlusconi in…
Leggi ancora

Tragedia ferroviaria Brandizzo: le misure di sicurezza inapplicate. Il cordoglio per le 5 vittime

TORINO - Che cosa non ha funzionato nella segnaletica che doveva avvertire la presenza di operai sulla linea linea ferroviaria Torino-Milano, vicino alla stazione di Brandizzo, sarà il magistrato inquirente a doverlo stabilire. Una morte assurda per Michael Zanera, 34 anni, di Vercelli; Giuseppe Sorvillo, 43 anni, di Brandizzo; Saverio Giuseppe Lombardo, 52 anni, di Vercelli; Giuseppe Aversa, 49 anni, di Chivasso e Kevin Laganà, 22 anni di Vercelli, il più giovane dei operai della società Sigifer di Borgo Vercelli, nel Vercellese che erano impegnati ieri sera nella sostituzione di alcune rotaie. Il treno regionale in transito al binario 1 li ha travolti…
Leggi ancora

Tragedia ferroviaria Brandizzo: le misure di sicurezza inapplicate. Il cordoglio per le 5 vittime

TORINO - Che cosa non ha funzionato nella segnaletica che doveva avvertire la presenza di operai sulla linea linea ferroviaria Torino-Milano, vicino alla stazione di Brandizzo, sarà il magistrato inquirente a doverlo stabilire. Una morte assurda per Michael Zanera, 34 anni, di Vercelli; Giuseppe Sorvillo, 43 anni, di Brandizzo; Saverio Giuseppe Lombardo, 52 anni, di Vercelli; Giuseppe Aversa, 49 anni, di Chivasso e Kevin Laganà, 22 anni di Vercelli, il più giovane dei operai della società Sigifer di Borgo Vercelli, nel Vercellese che erano impegnati ieri sera nella sostituzione di alcune rotaie. Il treno regionale in transito al binario 1 li ha travolti…
Leggi ancora

Chiusura traforo Monte Bianco: i presidenti delle Unioni Montane della Val di Susa chiedono un incontro con il Prefetto

TORINO - La chiusura programmata del traforo del Monte Bianco per lavori di impermeabilizzazione del tunnel a causa di infiltrazioni d'acqua, dureranno circa 6 mesi. La chiusura sarà dalle ore 17 del 4 settembre fino alle ore 22 del 18 dicembre. Un tempo lungo che avrà un impatto importante sul traffico stradale. Criticità che andranno a ripercuotersi anche e soprattutto sul territorio valsusino è per questo, i presidenti delle Unioni Montane Valle Susa, Pacifico Banchieri, e di Alta Valle Susa, Mauro Carena, hanno scritto oggi al prefetto di Torino Raffele Ruberto, al presidente della Regione Alberto Cirio e al questore di Torino Vincenzo…
Leggi ancora

Chiusura traforo Monte Bianco: i presidenti delle Unioni Montane della Val di Susa chiedono un incontro con il Prefetto

TORINO - La chiusura programmata del traforo del Monte Bianco per lavori di impermeabilizzazione del tunnel a causa di infiltrazioni d'acqua, dureranno circa 6 mesi. La chiusura sarà dalle ore 17 del 4 settembre fino alle ore 22 del 18 dicembre. Un tempo lungo che avrà un impatto importante sul traffico stradale. Criticità che andranno a ripercuotersi anche e soprattutto sul territorio valsusino è per questo, i presidenti delle Unioni Montane Valle Susa, Pacifico Banchieri, e di Alta Valle Susa, Mauro Carena, hanno scritto oggi al prefetto di Torino Raffele Ruberto, al presidente della Regione Alberto Cirio e al questore di Torino Vincenzo…
Leggi ancora

Torino: via libera al Parco della Salute. Pella (FI): “Il progetto andrà spedito con la nomina di un Commissario straordinario”

TORINO - Il Parco della Salute di Torino ottiene il via libera per la nomina di un commissario con poteri straordinari per la realizzazione del progetto di Ricerca e Innovazione del capoluogo piemontese inserito dal Governo nella Legge di bilancio 2023. "Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di bilancio - precisa Roberto Pella (FI) - ci sarà la nomina di un Commissario straordinario per l’espletamento delle attività di progettazione, di affidamento ed esecuzione dei necessari interventi. Il Commissario assumerà direttamente le funzioni di stazione appaltante e opererà in deroga alle disposizioni di legge in materia…
Leggi ancora

Torino: via libera al Parco della Salute. Pella (FI): “Il progetto andrà spedito con la nomina di un Commissario straordinario”

TORINO - Il Parco della Salute di Torino ottiene il via libera per la nomina di un commissario con poteri straordinari per la realizzazione del progetto di Ricerca e Innovazione del capoluogo piemontese inserito dal Governo nella Legge di bilancio 2023. "Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di bilancio - precisa Roberto Pella (FI) - ci sarà la nomina di un Commissario straordinario per l’espletamento delle attività di progettazione, di affidamento ed esecuzione dei necessari interventi. Il Commissario assumerà direttamente le funzioni di stazione appaltante e opererà in deroga alle disposizioni di legge in materia…
Leggi ancora

L’Annual Awards Cerimony dello Sport di Aces Europe da Bruxelles al Museo dell’Automobile di Torino

TORINO - La cerimonia annuale della Federazione delle Capitali Europee dello Sport (Aces Europe), non si terrà come da trazione a Bruxelles per le restizioni Covid, ma si trasferisce a Torino. Il prossimo 20 Gennaio 2022, l'Annual Awards Ceremony sarà ospitata prsso il Museo dell'Automobile di Torino dove è prevista la consegna delle bandiere alle città dei Paesi Bassi de L'Aia (The Hague) insignita del titolo di European Capital of Sport 2022, alla città di Madrid, World Capital of Sport 2022 e alla Regione Piemonte, nominata European Region of Sport 2022. La cerimonia di consegna delle europen flags, sarà alla…
Leggi ancora

L’Annual Awards Cerimony dello Sport di Aces Europe da Bruxelles al Museo dell’Automobile di Torino

TORINO - La cerimonia annuale della Federazione delle Capitali Europee dello Sport (Aces Europe), non si terrà come da trazione a Bruxelles per le restizioni Covid, ma si trasferisce a Torino. Il prossimo 20 Gennaio 2022, l'Annual Awards Ceremony sarà ospitata prsso il Museo dell'Automobile di Torino dove è prevista la consegna delle bandiere alle città dei Paesi Bassi de L'Aia (The Hague) insignita del titolo di European Capital of Sport 2022, alla città di Madrid, World Capital of Sport 2022 e alla Regione Piemonte, nominata European Region of Sport 2022. La cerimonia di consegna delle europen flags, sarà alla…
Leggi ancora

Turismo invernale: la rivolta della montagna al nuovo lockdown. I ministri Giorgetti e Garavaglia sollecitano interventi immediati

ROMA - Nel lockdown di Natale scorso era stata la campionessa di sci, Federica Brignone a metterci la faccia e ricordare “per noi non è una sciita ma la vita di una comunità”. Ora ad insorgere contro il provvedimento di proroga della chiusura degli impianti, arrivato 24 ore prima della riapertura di oggi 15 febbraio sono tutte le regioni delle località turistiche di montagna. Dalle categorie colpite: impianti, hotels, ristoratori, maestri di sci, esercizi per il noleggio, il coro unanime della condanna di un provvedimento di proroga arrivato allo scadere del blocco stabilito dalla’ultimo dispositivo firmato dal Ministro della Salute,…
Leggi ancora