Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra economica: oggi tavolo governo-sindacati. Cgil chiede il ritiro dell’Art.33

ROMA - Previsto oggi  a Palazzo Chigi l'incontro tra governo e sindacati sulla manovra economica. Sul tavolo anche il tema delle pensioni. La Cisl ha chiesto il ritiro dell'articolo 33 sul taglio dei rendimenti delle pensioni di medici e statali. Una Manovra "sbagliata" e da cambiare per il leader Cgil, Landini. Ma il confronto tra sindacati ed esecutivo resta infuocato anche per via degli scioperi, con il ministro dei Tra- sporti, Salvini,che si è scagliato contro quello dei mezzi pubblici, rinviato al prossimo 15 dicembre.
Leggi ancora

Lavoro, incontro governo-sindacati. Meloni: “La tassazione è un grande freno. L’affronteremo”

ROMA - "Bisogna mettere da parte i preconcetti e,nel rispetto delle diverse convinzioni, è necessario provare a ragionare tutti nella stessa direzione: la difesa dell'interesse generale". Così la premier Meloni nell'incontro con i sindacati a Palazzo Chigi appena concluso. "In questo momento la priorità delle priorità è il lavoro,la grande criticità italiana. Abbiamo tra i tassi più bassi di occupazione in Occidente,tra i più bassi tassi di lavoro femminile, tra i più alti tassi di lavoro nero"."La tassazione è un grande freno. L'affronteremo". Le tre sigle sindacali, intorno al tavolo governativo con Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl), Pierpaolo Bombardieri (Uil)…
Leggi ancora

Lavoro, incontro governo-sindacati. Meloni: “La tassazione è un grande freno. L’affronteremo”

ROMA - "Bisogna mettere da parte i preconcetti e,nel rispetto delle diverse convinzioni, è necessario provare a ragionare tutti nella stessa direzione: la difesa dell'interesse generale". Così la premier Meloni nell'incontro con i sindacati a Palazzo Chigi appena concluso. "In questo momento la priorità delle priorità è il lavoro,la grande criticità italiana. Abbiamo tra i tassi più bassi di occupazione in Occidente,tra i più bassi tassi di lavoro femminile, tra i più alti tassi di lavoro nero"."La tassazione è un grande freno. L'affronteremo". Le tre sigle sindacali, intorno al tavolo governativo con Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl), Pierpaolo Bombardieri (Uil)…
Leggi ancora

Sindacati e antifascismo, il 16 ottobre corteo a Roma di Cgil, Cisl e Uil

ROMA - "Cgil, Cisl e Uil organizzeranno sabato 16 ottobre a Roma una grande manifestazione nazionale e antifascista per il lavoro e la democrazia". Lo annunciano in una nota congiunta i tre sindacati generali. "L'assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil è un attacco a tutto il sindacato, al mondo del lavoro e alla democrazia", scrivono i segretari Landini, Sbarra e Bombardieri, e chiedono lo scioglimento dei gruppi neofascisti."E' il momento di affermare e realizzare i valori della nostra democrazia". Oggi presidio sotto la sede nazionale Cgil.
Leggi ancora

Sindacati e antifascismo, il 16 ottobre corteo a Roma di Cgil, Cisl e Uil

ROMA - "Cgil, Cisl e Uil organizzeranno sabato 16 ottobre a Roma una grande manifestazione nazionale e antifascista per il lavoro e la democrazia". Lo annunciano in una nota congiunta i tre sindacati generali. "L'assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil è un attacco a tutto il sindacato, al mondo del lavoro e alla democrazia", scrivono i segretari Landini, Sbarra e Bombardieri, e chiedono lo scioglimento dei gruppi neofascisti."E' il momento di affermare e realizzare i valori della nostra democrazia". Oggi presidio sotto la sede nazionale Cgil.
Leggi ancora

Lavoro: 6 luglio sciopero generale del trasporto aereo indetto da Cgil, CISL e UIL Trasporti

ROMA - Braccia incrociate per il trasporto aereo. Martedì 6 luglio sarà sciopero generale di 24 ore di tutto il personale del trasporto aereo. A proclamare la protesta unitariamente sono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo "a difesa dei lavoratori di Alitalia, Air Italy, Ernest, Blue Panorama, Air Dolomiti, Norwegian, di tutte le compagnie aeree straniere con base e addetti nel nostro Paese". Alla base dello sciopero, spiegano i sindacati, "l'opposizione netta ai licenziamenti nel settore, uno dei più colpiti dalla pandemia".
Leggi ancora

Contratto di lavoro: sciopero trasporto pubblico locale. Sarà possibile viaggiare dopo le 17

ROMA - Oggi lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, convocato dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna per il mancato rinnovo del contratto di lavoro, scaduto da oltre 3 anni. A Roma possibili interruzioni sulle linee di Atac e Roma Tpl. Garantite le corse solo da inizio servizio alle 8.30 e dalle 17 alle 20. A Milano l'Atm, che gestisce bus, tram e metropolitane, potrà scioperare dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio. Previsti presidi in varie città.
Leggi ancora

Pensioni, Sbarra (Cisl): “Tornare al modello Monti-Fornero è non conoscere la realtà del Paese”

ROMA - Pensare dopo Quota "Cento" di tornare "al modello Monti-Fornero con un salto anagrafico che per molti sarebbe di 5 anni significa non essere sintonizzati sulla realtà del Paese,sulla vita reale delle persone". Così il segretario generale della Cisl, Sbarra. "Le pensioni non sono un lusso",ha detto Sbarra aprendo l'iniziativa di Cgil, Cisl e Uil per chiedere di"cambiare le pensioni adessso" e prevedere più flessibilità. Il potere di acquisto delle pensioni si è ridotto in 20 anni del 30%, "una grave ingiustizia sociale". 
Leggi ancora

Consultazioni Draghi, sindacati (Cgil-Cisl-Uil): le priorità sono proroga ammortizzatori sociali e coesione sociale

ROMA - Proroga blocco dei licenziamenti,della cassa Covid,degli ammortizzatori sociali. Queste le priorità dei sindacati espresse al premier incaricato Draghi. Furlan, Cisl, ha indicato l'emergenza delle"centinaia di migliaia di posti in meno,soprattutto donne e giovani". Bombardieri, Uil,ha sottolineato "il dramma delle disuguaglianze sociali" nel Paese e l'importanza della "coesione sociale" Landini,Cgil,ha rilevato la "novità che le parti sociali siano state coinvolte" nella fase di istituzione di un governo e auspicato che "il confronto prosegua"
Leggi ancora

Consultazioni Draghi, sindacati (Cgil-Cisl-Uil): le priorità sono proroga ammortizzatori sociali e coesione sociale

ROMA - Proroga blocco dei licenziamenti,della cassa Covid,degli ammortizzatori sociali. Queste le priorità dei sindacati espresse al premier incaricato Draghi. Furlan, Cisl, ha indicato l'emergenza delle"centinaia di migliaia di posti in meno,soprattutto donne e giovani". Bombardieri, Uil,ha sottolineato "il dramma delle disuguaglianze sociali" nel Paese e l'importanza della "coesione sociale" Landini,Cgil,ha rilevato la "novità che le parti sociali siano state coinvolte" nella fase di istituzione di un governo e auspicato che "il confronto prosegua"
Leggi ancora