Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Città del Vaticano: oggi il summit con 50 leader mondiali dedicato ai bambini con lo slogan “Amiamoli e proteggiamoli”

CITTA' DEL VATICANO - È un'accorata e vibrante sollectazione quella lanciata da Papa Francesco al Summit internazionale dedicato ai bambini 'Amiamoli e proteggiamoli', che si è aperto stamattina in Vaticano alla presenza di 50 leader da tutto il mondo, da Rania di Giordania ad Al Gore.Nel suo discorso di apertura, il Papa ha toccato diversi temi, riportando al centro la vita dei più piccoli. Dall’individualismo esasperato dei Paesi sviluppati - “bambini maltrattati o addirittura soppressi da chi li dovrebbe proteggere e nutrire” - alle periferie difficili e il “dramma della schiavitù”. E ha parlato anche di povertà, guerre e aborto: “Recide la fonte della speranza di tutta…
Leggi ancora

Città del Vaticano: oggi il summit con 50 leader mondiali dedicato ai bambini con lo slogan “Amiamoli e proteggiamoli”

CITTA' DEL VATICANO - È un'accorata e vibrante sollectazione quella lanciata da Papa Francesco al Summit internazionale dedicato ai bambini 'Amiamoli e proteggiamoli', che si è aperto stamattina in Vaticano alla presenza di 50 leader da tutto il mondo, da Rania di Giordania ad Al Gore.Nel suo discorso di apertura, il Papa ha toccato diversi temi, riportando al centro la vita dei più piccoli. Dall’individualismo esasperato dei Paesi sviluppati - “bambini maltrattati o addirittura soppressi da chi li dovrebbe proteggere e nutrire” - alle periferie difficili e il “dramma della schiavitù”. E ha parlato anche di povertà, guerre e aborto: “Recide la fonte della speranza di tutta…
Leggi ancora

Città del Vaticano: oggi il summit con 50 leader mondiali dedicato ai bambini con lo slogan “Amiamoli e proteggiamoli”

CITTA' DEL VATICANO - È un'accorata e vibrante sollectazione quella lanciata da Papa Francesco al Summit internazionale dedicato ai bambini 'Amiamoli e proteggiamoli', che si è aperto stamattina in Vaticano alla presenza di 50 leader da tutto il mondo, da Rania di Giordania ad Al Gore.Nel suo discorso di apertura, il Papa ha toccato diversi temi, riportando al centro la vita dei più piccoli. Dall’individualismo esasperato dei Paesi sviluppati - “bambini maltrattati o addirittura soppressi da chi li dovrebbe proteggere e nutrire” - alle periferie difficili e il “dramma della schiavitù”. E ha parlato anche di povertà, guerre e aborto: “Recide la fonte della speranza di tutta…
Leggi ancora

Epifania, il viaggio dei Magi verso Betlemme. Papa: “La stella da seguire per trovare il Signore”

CITTÀ DEL VATICANO - Nel giorno in cui si ricorda il cammino dei Re Magi venuti dall’Oriente a Betlemme, l'omelia di Papa Francesco ha ricordato come lo sguardo sia proteso verso “una stella che sorge”, verso Gesù che “viene a illuminare tutti i popoli e a rischiarare le notti dell’umanità”. Ed è scandita, innanzitutto, da una domanda che risuona nella basilica di San Pietro e nel cuore di ogni uomo: quale è il luogo in cui trovare il Signore? Seguendo gli insegnamenti dei Magi, spiega il Pontefice, possiamo vedere che “la fede non nasce dai nostri meriti o da ragionamenti…
Leggi ancora

Epifania, il viaggio dei Magi verso Betlemme. Papa: “La stella da seguire per trovare il Signore”

CITTÀ DEL VATICANO - Nel giorno in cui si ricorda il cammino dei Re Magi venuti dall’Oriente a Betlemme, l'omelia di Papa Francesco ha ricordato come lo sguardo sia proteso verso “una stella che sorge”, verso Gesù che “viene a illuminare tutti i popoli e a rischiarare le notti dell’umanità”. Ed è scandita, innanzitutto, da una domanda che risuona nella basilica di San Pietro e nel cuore di ogni uomo: quale è il luogo in cui trovare il Signore? Seguendo gli insegnamenti dei Magi, spiega il Pontefice, possiamo vedere che “la fede non nasce dai nostri meriti o da ragionamenti…
Leggi ancora

Città del Vaticano: “La speranza del mondo è nella fraternità”. Così Papa Francesco all’omelia dei Vespri Solenni

CITTÀ DEL VATICANO - “Il motto del Giubileo, ‘Pellegrini di speranza’, è ricco di significati, a seconda delle diverse possibili prospettive, che sono come altrettante ‘vie’ del pellegrinaggio. E una di queste grandi strade di speranza su cui camminare è la fraternità: è la strada che ho proposto nell'Enciclica Fratelli tutti. Sì, la speranza del mondo sta anche nella fraternità!” Così scandiscePapa Francesco nel corso dell'omelia dei primi Vespri della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, cui farà seguito il canto del tradizionale inno Te Deum, di ringraziamento a conclusione dell'anno civile. Alla celebrazione eucaristica in Basilica, presente il sindaco di Roma, che il…
Leggi ancora

Città del Vaticano: “La speranza del mondo è nella fraternità”. Così Papa Francesco all’omelia dei Vespri Solenni

CITTÀ DEL VATICANO - “Il motto del Giubileo, ‘Pellegrini di speranza’, è ricco di significati, a seconda delle diverse possibili prospettive, che sono come altrettante ‘vie’ del pellegrinaggio. E una di queste grandi strade di speranza su cui camminare è la fraternità: è la strada che ho proposto nell'Enciclica Fratelli tutti. Sì, la speranza del mondo sta anche nella fraternità!” Così scandiscePapa Francesco nel corso dell'omelia dei primi Vespri della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, cui farà seguito il canto del tradizionale inno Te Deum, di ringraziamento a conclusione dell'anno civile. Alla celebrazione eucaristica in Basilica, presente il sindaco di Roma, che il…
Leggi ancora

Città del Vaticano: “La speranza del mondo è nella fraternità”. Così Papa Francesco all’omelia dei Vespri Solenni

CITTÀ DEL VATICANO - “Il motto del Giubileo, ‘Pellegrini di speranza’, è ricco di significati, a seconda delle diverse possibili prospettive, che sono come altrettante ‘vie’ del pellegrinaggio. E una di queste grandi strade di speranza su cui camminare è la fraternità: è la strada che ho proposto nell'Enciclica Fratelli tutti. Sì, la speranza del mondo sta anche nella fraternità!” Così scandiscePapa Francesco nel corso dell'omelia dei primi Vespri della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, cui farà seguito il canto del tradizionale inno Te Deum, di ringraziamento a conclusione dell'anno civile. Alla celebrazione eucaristica in Basilica, presente il sindaco di Roma, che il…
Leggi ancora

Giubileo, Papa apertura Porta Santa: “Una pasqua di rinnovamento. Una nuova vita con Cristo”

CITTÀ DEL VATICANO - "La Porta Santa che si apre,nella notte di Natale,è l'invito a compiere un passaggio,una pasqua di rinnovamento,a entrare in quella vita nuova che ci viene offerta dall'incontro con Cristo". Così su X Papa Francesco prima di dare avvio alle celebrazioni del Giubileo con l'apertura della Porta Santa.Migliaia le persone in Piazza San Pietro.Alla cerimonia sarà presente anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Imponente il dispositivo di sicurezza. Numerosi i presidi delle forze di polizia nei principali varchi.
Leggi ancora

Giubileo, Papa apertura Porta Santa: “Una pasqua di rinnovamento. Una nuova vita con Cristo”

CITTÀ DEL VATICANO - "La Porta Santa che si apre,nella notte di Natale,è l'invito a compiere un passaggio,una pasqua di rinnovamento,a entrare in quella vita nuova che ci viene offerta dall'incontro con Cristo". Così su X Papa Francesco prima di dare avvio alle celebrazioni del Giubileo con l'apertura della Porta Santa.Migliaia le persone in Piazza San Pietro.Alla cerimonia sarà presente anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Imponente il dispositivo di sicurezza. Numerosi i presidi delle forze di polizia nei principali varchi.
Leggi ancora