Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giubileo, Papa apertura Porta Santa: “Una pasqua di rinnovamento. Una nuova vita con Cristo”

CITTÀ DEL VATICANO - "La Porta Santa che si apre,nella notte di Natale,è l'invito a compiere un passaggio,una pasqua di rinnovamento,a entrare in quella vita nuova che ci viene offerta dall'incontro con Cristo". Così su X Papa Francesco prima di dare avvio alle celebrazioni del Giubileo con l'apertura della Porta Santa.Migliaia le persone in Piazza San Pietro.Alla cerimonia sarà presente anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Imponente il dispositivo di sicurezza. Numerosi i presidi delle forze di polizia nei principali varchi.
Leggi ancora

Vaticano: domani 24 dicembre “Le note del Natale-Speciale Giubileo su Rai1 con Boccelli, Allevi e Baglioni

CITTTÀ DEL VATICANO - Domani  24 dicembre su RAI1 in prima serata, dopo la Messa serale della Vigilia e il rito di inaugurazione del Giubileo presieduto da Papa Francesco, “Note del Natale – Speciale Giubileo” l’evento che unisce musica, cultura e tradizione. Il programma, condotto da Eleonora Daniele, accompagnerà, da Piazza San Pietro, gli spettatori nell’atmosfera della Notte Santa con le voci di artisti eccezionali come Andrea Bocelli, Claudio Baglioni, Giovanni Allevi, il coro della Cappella Giulia della Basilica di San Pietro, la violinista Anastasiya Petryshak e i passi di danza di Roberto Bolle in un cammino che si fa metafora di avvicinamento alla Porta Santa.  “Le note del Natale”, primo evento dell’anno Giubilare, introdurrà il pubblico…
Leggi ancora

Vaticano: domani 24 dicembre “Le note del Natale-Speciale Giubileo su Rai1 con Boccelli, Allevi e Baglioni

CITTTÀ DEL VATICANO - Domani  24 dicembre su RAI1 in prima serata, dopo la Messa serale della Vigilia e il rito di inaugurazione del Giubileo presieduto da Papa Francesco, “Note del Natale – Speciale Giubileo” l’evento che unisce musica, cultura e tradizione. Il programma, condotto da Eleonora Daniele, accompagnerà, da Piazza San Pietro, gli spettatori nell’atmosfera della Notte Santa con le voci di artisti eccezionali come Andrea Bocelli, Claudio Baglioni, Giovanni Allevi, il coro della Cappella Giulia della Basilica di San Pietro, la violinista Anastasiya Petryshak e i passi di danza di Roberto Bolle in un cammino che si fa metafora di avvicinamento alla Porta Santa.  “Le note del Natale”, primo evento dell’anno Giubilare, introdurrà il pubblico…
Leggi ancora

Vaticano: domani 24 dicembre “Le note del Natale-Speciale Giubileo su Rai1 con Boccelli, Allevi e Baglioni

CITTTÀ DEL VATICANO - Domani  24 dicembre su RAI1 in prima serata, dopo la Messa serale della Vigilia e il rito di inaugurazione del Giubileo presieduto da Papa Francesco, “Note del Natale – Speciale Giubileo” l’evento che unisce musica, cultura e tradizione. Il programma, condotto da Eleonora Daniele, accompagnerà, da Piazza San Pietro, gli spettatori nell’atmosfera della Notte Santa con le voci di artisti eccezionali come Andrea Bocelli, Claudio Baglioni, Giovanni Allevi, il coro della Cappella Giulia della Basilica di San Pietro, la violinista Anastasiya Petryshak e i passi di danza di Roberto Bolle in un cammino che si fa metafora di avvicinamento alla Porta Santa.  “Le note del Natale”, primo evento dell’anno Giubilare, introdurrà il pubblico…
Leggi ancora

Festa dell’Immacolata, Papa: “Il mondo muore di fame e guerre e gli altri restano indifferenti”

CITTÀ DEL VATICANO - A cosa serve la "crescita finanziaria dei Paesi privilegiati, se poi mezzo mondo muore di fame e di guerra, e gli altri restano a guardare indifferenti?" Così il Papa nella Basilica di San Pietro con i nuovi cardinali, nella solennità dell'Immacolata Concezione. "Dio ha scelto Maria, una donna, come compagna per il suo progetto di salvezza. Non c'è salvezza senza la donna, perché la Chiesa è donna", ha detto. L'Immacolata "non è un mito, un ideale impossibile: è la proposta di un progetto bello e concreto".
Leggi ancora

Festa dell’Immacolata, Papa: “Il mondo muore di fame e guerre e gli altri restano indifferenti”

CITTÀ DEL VATICANO - A cosa serve la "crescita finanziaria dei Paesi privilegiati, se poi mezzo mondo muore di fame e di guerra, e gli altri restano a guardare indifferenti?" Così il Papa nella Basilica di San Pietro con i nuovi cardinali, nella solennità dell'Immacolata Concezione. "Dio ha scelto Maria, una donna, come compagna per il suo progetto di salvezza. Non c'è salvezza senza la donna, perché la Chiesa è donna", ha detto. L'Immacolata "non è un mito, un ideale impossibile: è la proposta di un progetto bello e concreto".
Leggi ancora

Festa dell’Immacolata, Papa: “Il mondo muore di fame e guerre e gli altri restano indifferenti”

CITTÀ DEL VATICANO - A cosa serve la "crescita finanziaria dei Paesi privilegiati, se poi mezzo mondo muore di fame e di guerra, e gli altri restano a guardare indifferenti?" Così il Papa nella Basilica di San Pietro con i nuovi cardinali, nella solennità dell'Immacolata Concezione. "Dio ha scelto Maria, una donna, come compagna per il suo progetto di salvezza. Non c'è salvezza senza la donna, perché la Chiesa è donna", ha detto. L'Immacolata "non è un mito, un ideale impossibile: è la proposta di un progetto bello e concreto".
Leggi ancora

Festa dell’Immacolata, Papa: “Il mondo muore di fame e guerre e gli altri restano indifferenti”

CITTÀ DEL VATICANO - A cosa serve la "crescita finanziaria dei Paesi privilegiati, se poi mezzo mondo muore di fame e di guerra, e gli altri restano a guardare indifferenti?" Così il Papa nella Basilica di San Pietro con i nuovi cardinali, nella solennità dell'Immacolata Concezione. "Dio ha scelto Maria, una donna, come compagna per il suo progetto di salvezza. Non c'è salvezza senza la donna, perché la Chiesa è donna", ha detto. L'Immacolata "non è un mito, un ideale impossibile: è la proposta di un progetto bello e concreto".
Leggi ancora

Città del Vaticano: il Papa nomina 21 nuovi cardinali cambiando gli equilibri all’interno della Chiesa

CITTÀ DEL VATICANO - Dall’Iran all’Indonesia, dal Giappone alle Filippine, dalla Costa d’Avorio all’Algeria, fino a 5 dell'Italia con anche il nuovo vicario per la Diocesi di Roma, sono queste le provenienze dei  nuovi 21 nuovi cardinali a cui concederà la porpora domani 8 dicembre, solennità dell’Immacolata. Nomine che cambiano gli equilibri nella governance della chiesa del futuro è che non mancherà di accendere polemiche all'interno del Consiglio dei Cardinali. Questa sera ci sarà l'accensione dell'albero di Natale che quest'anno è arrivato dalla Valle del Ledro in Trentino. 
Leggi ancora

Angelus: Bergoglio ricorda l’apertura della Conferenza di Croce Rossa e Mezzaluna

CITTÀ DEL VATICANO - Papa: troppe vittime,bambini massacrati "E' triste vedere come nella guerra, in qualche parte, si distruggano gli ospedali e le scuole",ha detto Papa Francesco all'Angelus a San Pietro. Bergoglio,ricordando l'apertura domani della Conferenza internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa a 75 anni dalla Convenzione di Ginevra,ha auspicato un risveglio delle coscienze "affinché durante i conflitti armati siano rispettate la vita e la dignità delle persone e dei popoli"."Vediamo troppe vittime innocenti,bambini massacrati","si ponga fine all'escalation".
Leggi ancora