Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Incidenti stradali: domenica 26 febbraio il flash mob in molte città per #città30subito

ROMA - Si terrà domenica domenica 26 febbraio 2023, il flash mob in molte città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Perugia, Napoli, prende il via la campagna #città30subito promossa congiuntamente da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Legambiente, Asvis, Kyoto Club, Vivinstrada, Salvaiciclisti, Fondazione Michele Scarponi, AMODO e Clean Cities Campaign. L'obiettivo è di produrre un radicale cambiamento del modo di muoversi in ambito urbano e il beneficio di #città30subito, il primo appuntamento è con le “strisce pedonali umane”: in corrispondenza di tantissimi attraversamenti pedonali verrà organizzato un pacifico passaggio umano di persone e biciclette per chiedere un cambio di passo nelle politiche della mobilità e…
Leggi ancora

Incidenti stradali: domenica 26 febbraio il flash mob in molte città per #città30subito

ROMA - Si terrà domenica domenica 26 febbraio 2023, il flash mob in molte città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Perugia, Napoli, prende il via la campagna #città30subito promossa congiuntamente da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Legambiente, Asvis, Kyoto Club, Vivinstrada, Salvaiciclisti, Fondazione Michele Scarponi, AMODO e Clean Cities Campaign. L'obiettivo è di produrre un radicale cambiamento del modo di muoversi in ambito urbano e il beneficio di #città30subito, il primo appuntamento è con le “strisce pedonali umane”: in corrispondenza di tantissimi attraversamenti pedonali verrà organizzato un pacifico passaggio umano di persone e biciclette per chiedere un cambio di passo nelle politiche della mobilità e…
Leggi ancora

Aspettando l’Expo di Milano: le città italiane viste dai portali esteri di PaesiOnLine

ROMA  - Mancano pochi mesi ormai al’inaugurazione dell’Expo di Milano , la grande esposizione universale che si terrà nel capoluogo lombardo da maggio a ottobre e il cui tema centrale è “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Per l’occasione, PaesiOnLine  portale di viaggi e turismo italiano consultato da migliaia di utenti stranieri, ha analizzato i post, le recensioni, i commenti social e i voti inseriti dagli utenti di tutti i portali esteri del gruppo PaesiOnLine, per capire quali prodotti siano considerati più rappresentativi della nostra tradizione culinaria, e a quali aree geografiche vengano associati. Sono stati esclusi dall’analisi quelli…
Leggi ancora

Aspettando l’Expo di Milano: le città italiane viste dai portali esteri di PaesiOnLine

ROMA  - Mancano pochi mesi ormai al’inaugurazione dell’Expo di Milano , la grande esposizione universale che si terrà nel capoluogo lombardo da maggio a ottobre e il cui tema centrale è “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Per l’occasione, PaesiOnLine  portale di viaggi e turismo italiano consultato da migliaia di utenti stranieri, ha analizzato i post, le recensioni, i commenti social e i voti inseriti dagli utenti di tutti i portali esteri del gruppo PaesiOnLine, per capire quali prodotti siano considerati più rappresentativi della nostra tradizione culinaria, e a quali aree geografiche vengano associati. Sono stati esclusi dall’analisi quelli…
Leggi ancora