Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Food System Summit: si prepara a Roma il vertice ONU tra alimentazione e clima

ROMA - Dopo il vertice del 2021, arriva a Roma – da lunedì 24 a mercoledì 26 luglio - il vertice «Food System Summit +2» presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO). L’Italia ricopre il ruolo non solo di nazione ospite, ma anche organizzatrice e promotrice dell’evento, grazie al riconoscimento del ruolo di leader del settore alimentare e per l’esperienza con la dieta Mediterranea. Tra i temi anche il rapporto tra cambiamento climatico e sistemi alimentari, la denutrizione e le malattie legate alla cattiva nutrizione, che riguardano anche il nostro Paese. La Rai – main media…
Leggi ancora

Food System Summit: si prepara a Roma il vertice ONU tra alimentazione e clima

ROMA - Dopo il vertice del 2021, arriva a Roma – da lunedì 24 a mercoledì 26 luglio - il vertice «Food System Summit +2» presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO). L’Italia ricopre il ruolo non solo di nazione ospite, ma anche organizzatrice e promotrice dell’evento, grazie al riconoscimento del ruolo di leader del settore alimentare e per l’esperienza con la dieta Mediterranea. Tra i temi anche il rapporto tra cambiamento climatico e sistemi alimentari, la denutrizione e le malattie legate alla cattiva nutrizione, che riguardano anche il nostro Paese. La Rai – main media…
Leggi ancora

Clima, Yellen (Tesoro USA): “Cooperazione indispensabile tra Cina e America”

CINA - Per la lotta al cambiamento climatico è fondamentale la cooperazione tra Pechino e Washington. E' quanto dichiarato dal segretario al Tesoro Usa, Yellen, nel secondo giorno della sua missione a Pechino, dove sta incontrando le più alte autorità del gigante asiatico. "Credo che sia essenziale il proseguimento della cooperazione tra Usa e Cina sui finanziamenti contro il cambiamento climatico",ha detto Yellen,sottolineando come i due Paesi siano "i maggiori emettitori di gas serra e i maggiori investitori in energie rinnovabili".
Leggi ancora

Clima, Yellen (Tesoro USA): “Cooperazione indispensabile tra Cina e America”

CINA - Per la lotta al cambiamento climatico è fondamentale la cooperazione tra Pechino e Washington. E' quanto dichiarato dal segretario al Tesoro Usa, Yellen, nel secondo giorno della sua missione a Pechino, dove sta incontrando le più alte autorità del gigante asiatico. "Credo che sia essenziale il proseguimento della cooperazione tra Usa e Cina sui finanziamenti contro il cambiamento climatico",ha detto Yellen,sottolineando come i due Paesi siano "i maggiori emettitori di gas serra e i maggiori investitori in energie rinnovabili".
Leggi ancora

Clima, Yellen (Tesoro USA): “Cooperazione indispensabile tra Cina e America”

CINA - Per la lotta al cambiamento climatico è fondamentale la cooperazione tra Pechino e Washington. E' quanto dichiarato dal segretario al Tesoro Usa, Yellen, nel secondo giorno della sua missione a Pechino, dove sta incontrando le più alte autorità del gigante asiatico. "Credo che sia essenziale il proseguimento della cooperazione tra Usa e Cina sui finanziamenti contro il cambiamento climatico",ha detto Yellen,sottolineando come i due Paesi siano "i maggiori emettitori di gas serra e i maggiori investitori in energie rinnovabili".
Leggi ancora

G7 Giappone: il documento finale parla di “economia resiliente ma incerta”, sostegno all’Ucraina e clima

GIAPPONE - Ultima giornata del meeting dei ministri dell'economia del G7 in Giappone dove ha partecipato anche il ministro Giorgetti. "L'economia globale ha mostrato resilienza contro molteplici shock, tra cui la pandemia,la guerra della Russia contro l'Ucraina e l'inflazione", ma resta "incertezza sulle prospettive".Così nel comunicato finale i ministri dell'Economia e delle Finanze del G7."Ribadiamo il nostro fermo sostegno all'Ucraina (...) e la nostra condanna della guerra della Russia contro l'Ucraina",scrivono "Determinati ad affrontare (...)il cambiamento climatico (...)al fine di mantenere entro il limite di 1,5 gradi l'aumento della temperatura globale".
Leggi ancora

G7 Giappone: il documento finale parla di “economia resiliente ma incerta”, sostegno all’Ucraina e clima

GIAPPONE - Ultima giornata del meeting dei ministri dell'economia del G7 in Giappone dove ha partecipato anche il ministro Giorgetti. "L'economia globale ha mostrato resilienza contro molteplici shock, tra cui la pandemia,la guerra della Russia contro l'Ucraina e l'inflazione", ma resta "incertezza sulle prospettive".Così nel comunicato finale i ministri dell'Economia e delle Finanze del G7."Ribadiamo il nostro fermo sostegno all'Ucraina (...) e la nostra condanna della guerra della Russia contro l'Ucraina",scrivono "Determinati ad affrontare (...)il cambiamento climatico (...)al fine di mantenere entro il limite di 1,5 gradi l'aumento della temperatura globale".
Leggi ancora

G7 Giappone: il documento finale parla di “economia resiliente ma incerta”, sostegno all’Ucraina e clima

GIAPPONE - Ultima giornata del meeting dei ministri dell'economia del G7 in Giappone dove ha partecipato anche il ministro Giorgetti. "L'economia globale ha mostrato resilienza contro molteplici shock, tra cui la pandemia,la guerra della Russia contro l'Ucraina e l'inflazione", ma resta "incertezza sulle prospettive".Così nel comunicato finale i ministri dell'Economia e delle Finanze del G7."Ribadiamo il nostro fermo sostegno all'Ucraina (...) e la nostra condanna della guerra della Russia contro l'Ucraina",scrivono "Determinati ad affrontare (...)il cambiamento climatico (...)al fine di mantenere entro il limite di 1,5 gradi l'aumento della temperatura globale".
Leggi ancora

G7 Giappone: il documento finale parla di “economia resiliente ma incerta”, sostegno all’Ucraina e clima

GIAPPONE - Ultima giornata del meeting dei ministri dell'economia del G7 in Giappone dove ha partecipato anche il ministro Giorgetti. "L'economia globale ha mostrato resilienza contro molteplici shock, tra cui la pandemia,la guerra della Russia contro l'Ucraina e l'inflazione", ma resta "incertezza sulle prospettive".Così nel comunicato finale i ministri dell'Economia e delle Finanze del G7."Ribadiamo il nostro fermo sostegno all'Ucraina (...) e la nostra condanna della guerra della Russia contro l'Ucraina",scrivono "Determinati ad affrontare (...)il cambiamento climatico (...)al fine di mantenere entro il limite di 1,5 gradi l'aumento della temperatura globale".
Leggi ancora

Clima Italia, Legambiente: fenomeni estremi in aumento del +21% rispetto al 2021. La Sicilia la più colpita

ROMA - Nei primi dieci mesi del 2022 sono stati 254 i fenomeni metereologici estremi in Italia,il 27% in più di quelli dell'intero 2021. Negli ultimi anni sono stati 1.503, con 780 comuni colpiti e 279 vittime. Tra le regioni più colpite:Sicilia(175) Lombardia (166),Lazio (136),Puglia(112) (112), Emilia-Romagna (111), Toscana e Veneto (101). E quanto emerge dal report "Il clima è già cambiato" realizzato da Legambiente. 
Leggi ancora