Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Spazio: oggi la partenza “commerciale” di Virgin Galactic con tre italiani a bordo

NEW MEXICO - È previsto per oggi alle 17 (ora italiana) il decollo di Virgin Galactic, la compagnia di aerospace fondata dal magnate Richard Branson e che con un volo commerciale porterà 3 italiani a bordo con la missione Galactic 01,che decollerà dallo Spaceport America, nel New Mexico. Sono due ufficiali dell'Aeronautica militare, Walter Villadei e il tenente colonnello Angelo Landolfi e Pantaleone Carlucci del Consiglio nazionale delle ricerche d'Italia. Con loro Colin Bennett e due piloti. Il live streaming sul sito della società Virgin.
Leggi ancora

Voli suborbitali commerciali: tre membri di Aeronautica Militare e CNR a bordo di Virgin Galactic

ROMA - Tre membri dell'Aeronautica militare italiana e del Consiglio nazionale delle ricerche saranno a bordo della prima missione commerciale della Virgin Galactic (Galactic 01) per una missione scientifica ed esperimenti in condizione di microgravità. Il volo suborbitale è previsto il 27 e 30 giugno prossimi. "Lanciamo la prima offerta di voli commerciali spaziali con due prodotti innovativi: la nostra ricerca scientifica e le missioni spaziali con astronauti privati", scrive nella nota l'amministratore delegato della Virgin Galactic Colglazier.
Leggi ancora

Voli suborbitali commerciali: tre membri di Aeronautica Militare e CNR a bordo di Virgin Galactic

ROMA - Tre membri dell'Aeronautica militare italiana e del Consiglio nazionale delle ricerche saranno a bordo della prima missione commerciale della Virgin Galactic (Galactic 01) per una missione scientifica ed esperimenti in condizione di microgravità. Il volo suborbitale è previsto il 27 e 30 giugno prossimi. "Lanciamo la prima offerta di voli commerciali spaziali con due prodotti innovativi: la nostra ricerca scientifica e le missioni spaziali con astronauti privati", scrive nella nota l'amministratore delegato della Virgin Galactic Colglazier.
Leggi ancora

Voli suborbitali commerciali: tre membri di Aeronautica Militare e CNR a bordo di Virgin Galactic

ROMA - Tre membri dell'Aeronautica militare italiana e del Consiglio nazionale delle ricerche saranno a bordo della prima missione commerciale della Virgin Galactic (Galactic 01) per una missione scientifica ed esperimenti in condizione di microgravità. Il volo suborbitale è previsto il 27 e 30 giugno prossimi. "Lanciamo la prima offerta di voli commerciali spaziali con due prodotti innovativi: la nostra ricerca scientifica e le missioni spaziali con astronauti privati", scrive nella nota l'amministratore delegato della Virgin Galactic Colglazier.
Leggi ancora

Voli suborbitali commerciali: tre membri di Aeronautica Militare e CNR a bordo di Virgin Galactic

ROMA - Tre membri dell'Aeronautica militare italiana e del Consiglio nazionale delle ricerche saranno a bordo della prima missione commerciale della Virgin Galactic (Galactic 01) per una missione scientifica ed esperimenti in condizione di microgravità. Il volo suborbitale è previsto il 27 e 30 giugno prossimi. "Lanciamo la prima offerta di voli commerciali spaziali con due prodotti innovativi: la nostra ricerca scientifica e le missioni spaziali con astronauti privati", scrive nella nota l'amministratore delegato della Virgin Galactic Colglazier.
Leggi ancora

Ricerca: accordo di scambio tra paesi latino-americani e CNR per cooperazione scientifica

ROMA - Accordo transnazionale tra l'Istituto italiano latino-americano e il CNR per scambi tra ricercatori su temi di sanità, spazio e salvaguardia del patrimonio nazionale. Il Segretario Generale dell'IILA, Antonella Cavallari e la Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, hanno firmato un accordo quadro di collaborazione alla presenza degli Ambasciatori di alcuni Paesi membri dell'IILA, tra cui il vice presidente pro tempore, Ambasciatore del’ Uruguay Ricardo Varela, ricercatori del CNR, funzionari dell’ IILA. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'ente pubblico con competenze multidisciplinari, festeggia proprio nel 2023 il proprio centenario e come ha sottolineato la…
Leggi ancora

Ricerca: accordo di scambio tra paesi latino-americani e CNR per cooperazione scientifica

ROMA - Accordo transnazionale tra l'Istituto italiano latino-americano e il CNR per scambi tra ricercatori su temi di sanità, spazio e salvaguardia del patrimonio nazionale. Il Segretario Generale dell'IILA, Antonella Cavallari e la Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, hanno firmato un accordo quadro di collaborazione alla presenza degli Ambasciatori di alcuni Paesi membri dell'IILA, tra cui il vice presidente pro tempore, Ambasciatore del’ Uruguay Ricardo Varela, ricercatori del CNR, funzionari dell’ IILA. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'ente pubblico con competenze multidisciplinari, festeggia proprio nel 2023 il proprio centenario e come ha sottolineato la…
Leggi ancora

Giornata Mondiale della Scienza: alla Lumsa di Roma un workshop di dialogo tra comunicazione e infodemie

ROMA  - In occasione della Giornata mondiale della Scienza per la pace e lo sviluppo UNESCO, il 10 novembre 2022 presso l'Università LUMSA di Roma si terrà il workshop "Spillover: il futuro globale tra Pandemie e Infodemie", un titolo che prende spunto dal best seller pubblicato da David Quammen e l'incontro capitolino si aprirà proprio con una intervista esclusiva all'autore che ha anticipato la pandemia da Covid. L'intervista servirà a chiarire quali e quante ricadute si sono generate tra cambiamenti climatici, crisi sanitaria globale e infodemie.Il workshop, focalizzato sui medesimi temi, ha l’obiettivo di creare un dialogo tra nuove generazioni…
Leggi ancora

Emergenza pandemica: una ricerca italiana stabilisce i modelli d’intervento per contenere la diffusione

ROMA - Il Covid-19 con le sue varianti continua a circolare. I monitoraggi recenti in Europa. hanno evidenziato una presenza ancora significativa. L'esperienza di quanto vissuto con questa pandemia ha spinto la ricerca a stabilire modelli d'intervento per rispondere alla diffusione virale. Antonio Scala, primo ricercatore del CNR Istituto Sistemi Complessi, e Gabriele Oliva, Ricercatore del Campus Bio-Medico di Roma, in collaborazione con il centro di super-calcolo della Hokkaido University, hanno sviluppato il primo framework di ottimizzazione per supportare i piani di intervento in caso di emergenze analoghe all’attuale COVID-19 in corso, ovvero epidemie caratterizzata da un alto tasso di…
Leggi ancora

Emergenza pandemica: una ricerca italiana stabilisce i modelli d’intervento per contenere la diffusione

ROMA - Il Covid-19 con le sue varianti continua a circolare. I monitoraggi recenti in Europa. hanno evidenziato una presenza ancora significativa. L'esperienza di quanto vissuto con questa pandemia ha spinto la ricerca a stabilire modelli d'intervento per rispondere alla diffusione virale. Antonio Scala, primo ricercatore del CNR Istituto Sistemi Complessi, e Gabriele Oliva, Ricercatore del Campus Bio-Medico di Roma, in collaborazione con il centro di super-calcolo della Hokkaido University, hanno sviluppato il primo framework di ottimizzazione per supportare i piani di intervento in caso di emergenze analoghe all’attuale COVID-19 in corso, ovvero epidemie caratterizzata da un alto tasso di…
Leggi ancora