Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Internazionali Tennis Roma: Darderi batte Shapovalov. Codacons: Prezzi troppo alti che allontanano i giovani”

ROMA - Agli Internazionali di Tennis al Foro Italicodopo il debutto al femminile di Bronzetti, Brancaccio, Cocciaretto, Pedone, Di Sarra ed Errani che chiude il programma serale sul Centrale, oggi l'azzurro Luciano Darderi L'azzurro (n.54 ATP) ha sconfitto il canadese Denis Shapovalov col punteggio di 6-7(4) 6-3 7-6(4) portando a casa il successo al termine di un match complicatissimo, ricco di capovolgimenti di fronte e che il talentoso canadese era arrivato ad un passo dal vincere servendo sul 5 giochi a 4 del terzo set. Domani match tra Osorio Serrano e l'americano Keys.Intanto però, si apre una polemica per i costi eccessivi che…
Leggi ancora

Autevelox: da prevenzione della sicurezza ad “affaire” da 540 milioni per i Comuni

ROMA - Il boom di incassi di multe, nel 2022 non è  sempre la fotocopia reale di trasgressione degli automobilisti in Italia. Se  Milano si conferma in testa alla clas- sifica (37%) dei comuni che hanno registrato i più alti proventi grazie alle multe stradali di contro c'è sullo sfondo un regolamento poco trasparente per esempio dell'uso degli autovelox in alcuni Comuni e soprattutto per quelli mobili con le pattuglie dei vigili non sempre segnalate correttamente come prescriv3 la legge. E non sempre si tratta di sicurezza preventiva segnalando opportunamente gli apparecchi per il rilevamento della velocità. Lo afferma il…
Leggi ancora

Autevelox: da prevenzione della sicurezza ad “affaire” da 540 milioni per i Comuni

ROMA - Il boom di incassi di multe, nel 2022 non è  sempre la fotocopia reale di trasgressione degli automobilisti in Italia. Se  Milano si conferma in testa alla clas- sifica (37%) dei comuni che hanno registrato i più alti proventi grazie alle multe stradali di contro c'è sullo sfondo un regolamento poco trasparente per esempio dell'uso degli autovelox in alcuni Comuni e soprattutto per quelli mobili con le pattuglie dei vigili non sempre segnalate correttamente come prescriv3 la legge. E non sempre si tratta di sicurezza preventiva segnalando opportunamente gli apparecchi per il rilevamento della velocità. Lo afferma il…
Leggi ancora

Autevelox: da prevenzione della sicurezza ad “affaire” da 540 milioni per i Comuni

ROMA - Il boom di incassi di multe, nel 2022 non è  sempre la fotocopia reale di trasgressione degli automobilisti in Italia. Se  Milano si conferma in testa alla clas- sifica (37%) dei comuni che hanno registrato i più alti proventi grazie alle multe stradali di contro c'è sullo sfondo un regolamento poco trasparente per esempio dell'uso degli autovelox in alcuni Comuni e soprattutto per quelli mobili con le pattuglie dei vigili non sempre segnalate correttamente come prescriv3 la legge. E non sempre si tratta di sicurezza preventiva segnalando opportunamente gli apparecchi per il rilevamento della velocità. Lo afferma il…
Leggi ancora

Mala giustizia: il Codacons contro giudici del lavoro di Roma per un caso di moltiplicazioni di spese legali

ROMA - Il Codacons porta davanti il Consiglio Superiore della Magistratura, il caso di un pensionato 90enne chiamato a pagare spese legali per una vertenza di lavoro per oltre 77mila euro. Per la vicenda l'associazione di consumatori chiama in causa i giudici del Lavoro e della condanna denunciata dal Codacons in difesa dell’uomo che si è visto recapitare la costosa ingiunzione che mostra, come sostenuto dal Codacons, un esempio di cattiva giustizia che ha sommato le spese del procedimento ordinario e quello di Appello sommando le spese legali.  I giudici, secondo il Codacons, hanno infatti operato una erronea moltiplicazione delle…
Leggi ancora

Mala giustizia: il Codacons contro giudici del lavoro di Roma per un caso di moltiplicazioni di spese legali

ROMA - Il Codacons porta davanti il Consiglio Superiore della Magistratura, il caso di un pensionato 90enne chiamato a pagare spese legali per una vertenza di lavoro per oltre 77mila euro. Per la vicenda l'associazione di consumatori chiama in causa i giudici del Lavoro e della condanna denunciata dal Codacons in difesa dell’uomo che si è visto recapitare la costosa ingiunzione che mostra, come sostenuto dal Codacons, un esempio di cattiva giustizia che ha sommato le spese del procedimento ordinario e quello di Appello sommando le spese legali.  I giudici, secondo il Codacons, hanno infatti operato una erronea moltiplicazione delle…
Leggi ancora

Mala giustizia: il Codacons contro giudici del lavoro di Roma per un caso di moltiplicazioni di spese legali

ROMA - Il Codacons porta davanti il Consiglio Superiore della Magistratura, il caso di un pensionato 90enne chiamato a pagare spese legali per una vertenza di lavoro per oltre 77mila euro. Per la vicenda l'associazione di consumatori chiama in causa i giudici del Lavoro e della condanna denunciata dal Codacons in difesa dell’uomo che si è visto recapitare la costosa ingiunzione che mostra, come sostenuto dal Codacons, un esempio di cattiva giustizia che ha sommato le spese del procedimento ordinario e quello di Appello sommando le spese legali.  I giudici, secondo il Codacons, hanno infatti operato una erronea moltiplicazione delle…
Leggi ancora

Mala giustizia: il Codacons contro giudici del lavoro di Roma per un caso di moltiplicazioni di spese legali

ROMA - Il Codacons porta davanti il Consiglio Superiore della Magistratura, il caso di un pensionato 90enne chiamato a pagare spese legali per una vertenza di lavoro per oltre 77mila euro. Per la vicenda l'associazione di consumatori chiama in causa i giudici del Lavoro e della condanna denunciata dal Codacons in difesa dell’uomo che si è visto recapitare la costosa ingiunzione che mostra, come sostenuto dal Codacons, un esempio di cattiva giustizia che ha sommato le spese del procedimento ordinario e quello di Appello sommando le spese legali.  I giudici, secondo il Codacons, hanno infatti operato una erronea moltiplicazione delle…
Leggi ancora

Mala giustizia: il Codacons contro giudici del lavoro di Roma per un caso di moltiplicazioni di spese legali

ROMA - Il Codacons porta davanti il Consiglio Superiore della Magistratura, il caso di un pensionato 90enne chiamato a pagare spese legali per una vertenza di lavoro per oltre 77mila euro. Per la vicenda l'associazione di consumatori chiama in causa i giudici del Lavoro e della condanna denunciata dal Codacons in difesa dell’uomo che si è visto recapitare la costosa ingiunzione che mostra, come sostenuto dal Codacons, un esempio di cattiva giustizia che ha sommato le spese del procedimento ordinario e quello di Appello sommando le spese legali.  I giudici, secondo il Codacons, hanno infatti operato una erronea moltiplicazione delle…
Leggi ancora

Sanremo: il festival con Fedez sul filo del rasoio tra spettacolo e servizio pubblico

SANREMO - Festival, Fedez strappa foto di Bignami Forse anziché la partecipazione di Rosa Chemical, si preferiva "il viceministro vestito da Hitler?". Così Fedez nel suo free style sulla Costa Crociere ormeg- giata al largo di Sanremo, si scaglia contro Galeazzo Bignami viceministro alle Infrastrutture, fotografato con una divisa da nazista. Stoccata anche al Codacons. "Il testo non era stato annunciato allo staff Rai mi assumo la piena responsabilità di ciò che ho detto", ha precisato il cantante alla fine della sua esibizione dopo aver stracciato la foto di Bignami.
Leggi ancora