Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

DL Sostegni è legge con 375 voti favorevoli alla Camera. Ecco le misure principali

ROMA - Il provvedimento Sostegni diventa legge. L'aula della Camera ha approvato in via definitiva la conversione in legge del dl Sostegni. Voti a favore 375, 45 gli astenuti, nessun voto contrario. I deputati delle opposizioni, FdI e L'Alternativa c'è, si sono astenuti. La misura principale è lo stanziamento di 11,15 miliardi di euro per finanziare contributi a fondo perduto per le aziende con ricavi fino a 10 milioni. Vengono accantonati i codici Ateco a favore di un sistema che riconosce il sostegno alle imprese che abbiano registrato un calo del fatturato del 30% nel 2020 rispetto al 2019. Arriva anche il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali con una…
Leggi ancora

Decreto Sostegni: domani il CdM che dovrà varare il nuovo provvedimento

ROMA - L’attesa per il Decreto Sostegni è giustificata dal fatto che il premier Mario Draghi voglia arrivare con un provvedimento che abbia fotografato quanto più da vicino le esigenze delle categorie piegate dall’emergenza sanitaria. Oggi, mentre si celebra la prima Giornata della Pandemia istituita da Camera e Senato e dove si terrà un minuto di silenzio che interromperà i lavori delle Aule, Draghi (dopo la presenza a Bergamo per il ricordo delle vittime della pandemia) farà il punto con il suo esecutivo di governo in vista del Consiglio dei Ministri di domani 19 marzo. I sindacati hanno chiesto un…
Leggi ancora

Decreto Sostegni: domani il CdM che dovrà varare il nuovo provvedimento

ROMA - L’attesa per il Decreto Sostegni è giustificata dal fatto che il premier Mario Draghi voglia arrivare con un provvedimento che abbia fotografato quanto più da vicino le esigenze delle categorie piegate dall’emergenza sanitaria. Oggi, mentre si celebra la prima Giornata della Pandemia istituita da Camera e Senato e dove si terrà un minuto di silenzio che interromperà i lavori delle Aule, Draghi (dopo la presenza a Bergamo per il ricordo delle vittime della pandemia) farà il punto con il suo esecutivo di governo in vista del Consiglio dei Ministri di domani 19 marzo. I sindacati hanno chiesto un…
Leggi ancora

Approvato al Senato lo scostamento di bilancio senza il vincolo dei Codici Ateco ma salirà il debito pubblico

ROMA - Il Senato ha approvato lo scostamento di bilancio da 32 miliardi con 291 sì, nessun voto contrario e un astenuto. La relazione sullo scostamento doveva essere approvata con la maggioranza assoluta dei voti, cioè 161 voti a Palazzo Madama. Come promesso Italia viva non ha fatto mancare il suo sostegno al governo. In Senato erano state presentate tre risoluzioni: una della maggioranza, una di Italia viva e una del centrodestra. Il governo ha espresso parere favorevole alla risoluzione di maggioranza e ha invitato al ritiro delle altre due. La senatrice Donatella Conzatti di Iv ha quindi ritirato la risoluzione…
Leggi ancora

Approvato al Senato lo scostamento di bilancio senza il vincolo dei Codici Ateco ma salirà il debito pubblico

ROMA - Il Senato ha approvato lo scostamento di bilancio da 32 miliardi con 291 sì, nessun voto contrario e un astenuto. La relazione sullo scostamento doveva essere approvata con la maggioranza assoluta dei voti, cioè 161 voti a Palazzo Madama. Come promesso Italia viva non ha fatto mancare il suo sostegno al governo. In Senato erano state presentate tre risoluzioni: una della maggioranza, una di Italia viva e una del centrodestra. Il governo ha espresso parere favorevole alla risoluzione di maggioranza e ha invitato al ritiro delle altre due. La senatrice Donatella Conzatti di Iv ha quindi ritirato la risoluzione…
Leggi ancora

On.Roberto Pella (FI): “Utilizzare scostamento per aiuti mirati ai settori più colpiti. Non al buio con pioggia di codici ATECO”

ROMA - Oggi 20 gennaio, in Audizione congiunta Camera e Senato, il Ministro dell'economia e delle finanze, On. Roberto Gualtieri, é intervenuto per illustrare la richiesta di un nuovo scostamento di bilancio pari a 32 miliardi di indebitamento netto. Ciononostante non é stata sufficientemente precisa la descrizione dell'impiego delle risorse dello scostamento, e dei relativi criteri di assegnazione: dopo aver appena superato una crisi al buio, non vorremmo proseguire nelle tenebre anche per le destinazioni delle misure dello scostamento richiesto dal Governo al Parlamento, per il quale é necessaria ampia maggioranza.Necessario cambiare le modalità dei ristori e adottare criteri più efficaci, poiché, se…
Leggi ancora

On.Roberto Pella (FI): “Utilizzare scostamento per aiuti mirati ai settori più colpiti. Non al buio con pioggia di codici ATECO”

ROMA - Oggi 20 gennaio, in Audizione congiunta Camera e Senato, il Ministro dell'economia e delle finanze, On. Roberto Gualtieri, é intervenuto per illustrare la richiesta di un nuovo scostamento di bilancio pari a 32 miliardi di indebitamento netto. Ciononostante non é stata sufficientemente precisa la descrizione dell'impiego delle risorse dello scostamento, e dei relativi criteri di assegnazione: dopo aver appena superato una crisi al buio, non vorremmo proseguire nelle tenebre anche per le destinazioni delle misure dello scostamento richiesto dal Governo al Parlamento, per il quale é necessaria ampia maggioranza.Necessario cambiare le modalità dei ristori e adottare criteri più efficaci, poiché, se…
Leggi ancora