Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Paese digitale, Colao (Innovazione): nasce un fondo da 350 mln per favorire le competenze

ROMA - Nasce il fondo per la Repubblica digitale. Sarà finanziato da 350 milioni di euro in tre anni messi in campo dalle fondazioni di origine bancarie punterà a far crescere le competenze digitali degli italiani, sostenendo progetti rivolti a formazione e inclusione digitale, proposti da soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro e terzo settore, da soli o in partnership. Lo prevede un protocollo d'intesa firmato dai ministri di Innovazione tecnologica,Colao,Economia,Franco,e il presidente di Acri, Profumo.
Leggi ancora

Paese digitale, Colao (Innovazione): nasce un fondo da 350 mln per favorire le competenze

ROMA - Nasce il fondo per la Repubblica digitale. Sarà finanziato da 350 milioni di euro in tre anni messi in campo dalle fondazioni di origine bancarie punterà a far crescere le competenze digitali degli italiani, sostenendo progetti rivolti a formazione e inclusione digitale, proposti da soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro e terzo settore, da soli o in partnership. Lo prevede un protocollo d'intesa firmato dai ministri di Innovazione tecnologica,Colao,Economia,Franco,e il presidente di Acri, Profumo.
Leggi ancora

Paese digitale, Colao (Innovazione): nasce un fondo da 350 mln per favorire le competenze

ROMA - Nasce il fondo per la Repubblica digitale. Sarà finanziato da 350 milioni di euro in tre anni messi in campo dalle fondazioni di origine bancarie punterà a far crescere le competenze digitali degli italiani, sostenendo progetti rivolti a formazione e inclusione digitale, proposti da soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro e terzo settore, da soli o in partnership. Lo prevede un protocollo d'intesa firmato dai ministri di Innovazione tecnologica,Colao,Economia,Franco,e il presidente di Acri, Profumo.
Leggi ancora

Dl Semplificazioni, in Cabina di regia la bozza del decreto. Le misure a sostegno dello sport dilettantistico

ROMA - La Cabina di regia, presso la presidenza del consiglio a cui partecipano, oltre al premier Mario Draghi, i ministri Franco, Colao, Cingolani, Giovannini, Orlando, Franceschini, Garavaglia, Brunetta, Bonetti, Speranza, Dadone e il sottosegretario Garofoli, sta lavorando al Dl Semplificazioni tra cui è previsto anche il capitolo "Sport". Nella bozza sul tavolo dei lavori è inserita l’indennità per i lavoratori del mondo dello sport, (lavoratori impiegati presso il Coni, il Cip, le federazioni sportive,  le  societa'  e  associazioni   sportive dilettantistiche, gli enti di promozione dello sport, discipline sportive associate). L’erogazione è affidata alla società Sport e Salute che ha in…
Leggi ancora

Colao (Transizione Digitale): “Una rete per il 2026 capace di offrire tutti i servizi digitali ai cittadini”

ROMA - "Per facilitare l'accesso ai servizi vogliamo seguire il principio 'once only' per far sì che tutte le informazioni sui cittadimni siano a disposizione una volta per tutte per le amministrazioni in modo immediato". Queste le parole del ministro della Transizione digitale Colao al question time. Previsti investimenti per migliorare i servizi digitali offerti ai cittadini (un gigabit al secondo entro il 2026 in tutto il Paese) e sull'identità digitale, facendo convergere spid e carta di identità elettronica.
Leggi ancora

Riciclo plastica: “Occorrono politiche condivise per un reale new green deal europeo”

ROMA - Uno degli asset individuati come prioritari, nella prima giornata degli Stati Generali, ancora in corso a Roma a Villa Pamphilj, ha ribadito la necessità di inserire la sostenibilità nel piano “Rilancio Italia”. Una strada già battuta dalla presidenza Europea di Ursula von der Leyen e mutuata anche dal piano elaborato dalla task for guidata da Vittorio Colao è presentata proprio agli Stati Generali. L’ambiente dunque è tra le priorità dell’agenda di governo ma che non può prescindere dall’attenzione verso il settore della selezione e del riciclo dei rifiuti in plastica che necessitano di politiche forti e condivise, come…
Leggi ancora

Stati Generali: prolungamento di 4 settimane per la Cig e revisione degli ammortizzatori sociali

ROMA - Le novità di oggi, nella seconda giornata degli Stati Generali a Villa Pamphilj, sono alcuni punti sviluppati da Vittorio Colao nel suo piano alla guida della task force creata dal governo per rispondere alla Fase 2 dell’emergenza sanitaria. Tra i punti di maggior interesse lo sviluppo del 5G per la modernizzazione del paese e un progetto di riforma delle procedure fallimentari delle aziende.Sul fronte degli incontri sindacali, il premier Conte ha anticipato le istanze dei rappresentanti dei lavoratori parlando di una riforma degli ammortizzatori sociali ma anche del sistema di retribuzione per dare maggiore dignità al lavoro. Inoltre,…
Leggi ancora

La seconda giornata degli Stati Generali con Colao, Sindacati, Regioni e Comuni

ROMA - Dopo l’apertura di sabato scorso degli incontri con le rappresentanze istituzionali di Unione Europea e Banca d’Italia, Gli Stati Generali oggi riaprono i lavori ma non senza un nugolo di polemiche non solo dall’opposizione ma anche da parte della stessa maggioranza con il Pd che sollecita azioni immediate e non più passerelle o verbi al futuro. Mal di pancia interni che stanno minando anche il M5S con gli affondi di ieri di un redivivo Alessandro Di Battista e di Grillo che tenta di stemperare le frizioni con l’area critica dei Dem. Oggi, dunque, a Villa Pamphilj si riprende…
Leggi ancora