Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Interventi inondazione Emilia Romagna, Bonaccini:”Stimati danni per 900 mln”. Coldiretti: “100 mila ettari nel fango”

BOLOGNA - "È di nove miliardi complessivi la stima dei danni sui territori alluvionati. E abbiamo inviato la stima al governo". "Non bisogna confondere i due miliardi di interventi annunciati le scorse settimane perchè parliamo di fondi che non potranno essere spesi per l'emergenza ma per ammortizzatori sociali ad altre contribuzioni. Romagna, 100.000 gli ettari nel fango Dopo la devastante alluvione che ha colpito la Romagna, l'acqua ha lasciato il posto a un pesante strato di sabbia e limo su oltre 100.000 ettari coltivati.Così Coldiretti, che lancia l'allarme: una crosta impermeabile soffoca i terreni e rende impossibili gli scambi gassosi…
Leggi ancora

Interventi inondazione Emilia Romagna, Bonaccini:”Stimati danni per 900 mln”. Coldiretti: “100 mila ettari nel fango”

BOLOGNA - "È di nove miliardi complessivi la stima dei danni sui territori alluvionati. E abbiamo inviato la stima al governo". "Non bisogna confondere i due miliardi di interventi annunciati le scorse settimane perchè parliamo di fondi che non potranno essere spesi per l'emergenza ma per ammortizzatori sociali ad altre contribuzioni. Romagna, 100.000 gli ettari nel fango Dopo la devastante alluvione che ha colpito la Romagna, l'acqua ha lasciato il posto a un pesante strato di sabbia e limo su oltre 100.000 ettari coltivati.Così Coldiretti, che lancia l'allarme: una crosta impermeabile soffoca i terreni e rende impossibili gli scambi gassosi…
Leggi ancora

Interventi inondazione Emilia Romagna, Bonaccini:”Stimati danni per 900 mln”. Coldiretti: “100 mila ettari nel fango”

BOLOGNA - "È di nove miliardi complessivi la stima dei danni sui territori alluvionati. E abbiamo inviato la stima al governo". "Non bisogna confondere i due miliardi di interventi annunciati le scorse settimane perchè parliamo di fondi che non potranno essere spesi per l'emergenza ma per ammortizzatori sociali ad altre contribuzioni. Romagna, 100.000 gli ettari nel fango Dopo la devastante alluvione che ha colpito la Romagna, l'acqua ha lasciato il posto a un pesante strato di sabbia e limo su oltre 100.000 ettari coltivati.Così Coldiretti, che lancia l'allarme: una crosta impermeabile soffoca i terreni e rende impossibili gli scambi gassosi…
Leggi ancora

Solidarietà agricoltori Marche: via della Conciliazione a San Pietro ospita i farmers alluvionati

ROMA - Via della Conciliazione si è tinta di giallo e verde delle bandiere e stand di Coldiretti, un'immagine inedita nello scenario di Piazza San Pietro che ha fatto storcere il naso a molti per quello che sembrava un semplice mercatino nel luogo della preghiera. Ma la presenza di quegli stand ha una motivazione di coinvolgente solidarietà nei confronti delle terre alluvionate delle Marche e dei suoi agricoltori messi in ginocchio dall'evento metereologico. C’è chi ha visto i suoi animali morire per l’impossibilità di far arrivare il foraggio nell’allevamento rimasto isolato, chi ha perso api e arnie a causa della…
Leggi ancora

Solidarietà agricoltori Marche: via della Conciliazione a San Pietro ospita i farmers alluvionati

ROMA - Via della Conciliazione si è tinta di giallo e verde delle bandiere e stand di Coldiretti, un'immagine inedita nello scenario di Piazza San Pietro che ha fatto storcere il naso a molti per quello che sembrava un semplice mercatino nel luogo della preghiera. Ma la presenza di quegli stand ha una motivazione di coinvolgente solidarietà nei confronti delle terre alluvionate delle Marche e dei suoi agricoltori messi in ginocchio dall'evento metereologico. C’è chi ha visto i suoi animali morire per l’impossibilità di far arrivare il foraggio nell’allevamento rimasto isolato, chi ha perso api e arnie a causa della…
Leggi ancora

Solidarietà agricoltori Marche: via della Conciliazione a San Pietro ospita i farmers alluvionati

ROMA - Via della Conciliazione si è tinta di giallo e verde delle bandiere e stand di Coldiretti, un'immagine inedita nello scenario di Piazza San Pietro che ha fatto storcere il naso a molti per quello che sembrava un semplice mercatino nel luogo della preghiera. Ma la presenza di quegli stand ha una motivazione di coinvolgente solidarietà nei confronti delle terre alluvionate delle Marche e dei suoi agricoltori messi in ginocchio dall'evento metereologico. C’è chi ha visto i suoi animali morire per l’impossibilità di far arrivare il foraggio nell’allevamento rimasto isolato, chi ha perso api e arnie a causa della…
Leggi ancora

Vinitaly: prima giornata da record a Veronafiere. Coldiretti: produzione da 50,3 mln di ettolitri

VERONA - La prima giornata del Vinitaly a Veronafiere fino al 5 aprile, conferma l'attenzione per il più importante salone dedicato al vino e ai distillati. Le oltre 4.000 le aziende espositrici provenienti da più di 30 nazioni sono i numeri che confermano la centralità di questo settore nello scenario del  b2b internazionale del prodotto vitivinicolo. l'apertura di oggi 2 aprile ha segnato il record con 1.000 top buyer da 68 nazioni in arrivo a Verona: un contingente di super-acquirenti selezionati, invitati e ospitati da Veronafiere in collaborazione con ICE Agenzia, cresciuto del 43% rispetto all’anno precedente. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly e…
Leggi ancora

Vinitaly: prima giornata da record a Veronafiere. Coldiretti: produzione da 50,3 mln di ettolitri

VERONA - La prima giornata del Vinitaly a Veronafiere fino al 5 aprile, conferma l'attenzione per il più importante salone dedicato al vino e ai distillati. Le oltre 4.000 le aziende espositrici provenienti da più di 30 nazioni sono i numeri che confermano la centralità di questo settore nello scenario del  b2b internazionale del prodotto vitivinicolo. l'apertura di oggi 2 aprile ha segnato il record con 1.000 top buyer da 68 nazioni in arrivo a Verona: un contingente di super-acquirenti selezionati, invitati e ospitati da Veronafiere in collaborazione con ICE Agenzia, cresciuto del 43% rispetto all’anno precedente. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly e…
Leggi ancora

Vinitaly: prima giornata da record a Veronafiere. Coldiretti: produzione da 50,3 mln di ettolitri

VERONA - La prima giornata del Vinitaly a Veronafiere fino al 5 aprile, conferma l'attenzione per il più importante salone dedicato al vino e ai distillati. Le oltre 4.000 le aziende espositrici provenienti da più di 30 nazioni sono i numeri che confermano la centralità di questo settore nello scenario del  b2b internazionale del prodotto vitivinicolo. l'apertura di oggi 2 aprile ha segnato il record con 1.000 top buyer da 68 nazioni in arrivo a Verona: un contingente di super-acquirenti selezionati, invitati e ospitati da Veronafiere in collaborazione con ICE Agenzia, cresciuto del 43% rispetto all’anno precedente. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly e…
Leggi ancora

Manovra: spunta l’abbattimento dei cinghiali che fa infuriare i Verdi. Favorevole Coldiretti

ROMA - C'è l'approvazione di un emendamento della Manovra che più di altri fa infuriare l'opposizione. È la norma che prevede l'abbattimento dei cinghiali in città non solo criticata per la natura non proprio economica dell'emendamento ma soprattutto per il rischio che dietro si annidi qualsiasi tipo abbattimento di fauna selvatica compresi quelli di animali in via di estinzione come ha sostenuto Legambiente in una intervista. Voci informate del Governo fanno sapere che la questione riguarda solo la sovrappopolazione di animali selvatici che recano danni alle colture agricole ma anche pericolo di sicurezza stradale anche in aree protette tanto che…
Leggi ancora