Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Colombia, aumenta la crisi sociale e scoppia la protesta nelle strade contro il governo

COLOMBIA - Sono almeno 42 i morti, tra cui un poliziotto, e 1.600 i feriti a seguito delle imponenti manifestazioni contro il governo colombiano e degli scontri con le forze di polizia. In testa al movimento una gioventù senza speranza e diffidente nei confronti delle istituzioni della Colombia. Nonostante la forte repressione, le mobilitazioni continuano, rivelando il profondo malessere popolare in uno dei più inegualitari Paesi del Continente, impoverito ulteriormente dalla pandemia da coronavirus che ha provocato oltre 82 mila decessi e 3 milioni di positivi al virus. Fattori che hanno portato ad una caduta del Pil ad oltre il…
Leggi ancora

Colombia: marcia indietro del governo di Iván Duque Márquez sulla riforma del fisco in piena pandemia

BOGOTÀ (COLOMBIA) - Almeno 17 persone sono morte (16 civili e un poliziotto), e più di 800 sono rimaste ferite nei disordini seguiti a 5 giorni di massicce proteste in Colombia contro un progetto di riforma fiscale promosso dal governo di Duque. Lo hanno riferito autorità colombiane. Pressato dalle manifestazioni di piazza il presidente Duque  ha ordinato il ritiro della proposta dibattuta con scetticismo al Congresso, dove un ampio settore l'ha respinta perchè penalizzava la classe media ed era inappropriata nel pieno della crisi pandemica. 
Leggi ancora

Mostra: il grande cammino delle Ande del popolo Incas al Museo della Civiltà di Roma

ROMA - A partire dall’11 maggio sarà possibile visitare la grande mostra dedicata al Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande, un progetto inedito che sarà allestito a Roma negli spazi del MUCIV – Museo delle Civiltà in collaborazione con l'IILA. Il pubblico potrà intraprendere un viaggio entusiasmante attraverso il sistema viario andino creato dagli Incas sulla base di infrastrutture preincaiche, le cui ramificazioni toccano sei Paesi dell’America Latina: Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador e Perù. Il Qhapaq Ñan è stato dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2014 grazie a un complesso processo di cooperazione culturale tra i sei Paesi e,…
Leggi ancora

Colombia: un commando armato di guerriglieri dei cartelli della cocaina ha ucciso 4 indigeni Nasa e ne ha feriti altri.

COLOMBIA - Un commando armato ha attaccato un gruppo di indigeni della comunità Nasa nel dipartimento colombiano del Cauca, uccidendo almeno 4 persone e ferendone altre. Si tratta dell'ennesimo massacro che ha insanguinato la Colombia per battaglie tra le bande che controllano il traffico di cocaina. La sparatoria, ha indicato il ministro dell'Interno del dipartimento Luis Angulo,è avvenuto in una zona rurale del municipio di Santander de Quilichao,nel sud-ovest del Paese.Due degli indigeni sono morti sul colpo, mentre altri due sono in ospedale.
Leggi ancora

Colombia: un commando armato di guerriglieri dei cartelli della cocaina ha ucciso 4 indigeni Nasa e ne ha feriti altri.

COLOMBIA - Un commando armato ha attaccato un gruppo di indigeni della comunità Nasa nel dipartimento colombiano del Cauca, uccidendo almeno 4 persone e ferendone altre. Si tratta dell'ennesimo massacro che ha insanguinato la Colombia per battaglie tra le bande che controllano il traffico di cocaina. La sparatoria, ha indicato il ministro dell'Interno del dipartimento Luis Angulo,è avvenuto in una zona rurale del municipio di Santander de Quilichao,nel sud-ovest del Paese.Due degli indigeni sono morti sul colpo, mentre altri due sono in ospedale.
Leggi ancora

Colombia: un commando armato di guerriglieri dei cartelli della cocaina ha ucciso 4 indigeni Nasa e ne ha feriti altri.

COLOMBIA - Un commando armato ha attaccato un gruppo di indigeni della comunità Nasa nel dipartimento colombiano del Cauca, uccidendo almeno 4 persone e ferendone altre. Si tratta dell'ennesimo massacro che ha insanguinato la Colombia per battaglie tra le bande che controllano il traffico di cocaina. La sparatoria, ha indicato il ministro dell'Interno del dipartimento Luis Angulo,è avvenuto in una zona rurale del municipio di Santander de Quilichao,nel sud-ovest del Paese.Due degli indigeni sono morti sul colpo, mentre altri due sono in ospedale.
Leggi ancora

Colombia: duro colpo al narcotraffico con il sequestro della polizia di una partita di cocaina per un valore di 265 mln di dollari

COLOMBIA - Maxi-sequestro da parte della polizia colombiana, che ha intercettato una partita di cocaina per un valore stimato di 265 milioni di dollari. Quasi 5 tonnellate di coca erano state nascoste in due container nel porto di Buenaventura, città sulla costa del Pacifico. Si tratta del più grande sequestro di cocaina effettuato in Colombia nel corso dell’anno.
Leggi ancora

Cuba: è morto a L’Avana Jaime Tarciso Guaraca (88), ultimo guerrigliero delle forze rivoluzionarie colombiane

CUBA - Morto l’ultimo guerrigliero della rivoluzione colombiana. Jaime Tarcisio Guaraca, 88 anni,uno dei fondatori insieme a Manuel Marulanda Velez delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) di cui fu anche vice, è morto a L'Avana, Cuba. Il partito Farc, nato dalle ceneri della storica guerriglia dopo gli Accordi di pace del 2016, ha confermato il decesso via Twitter, sottolineando che "è partito verso l'eternità un altro dei grandi guerriglieri che ha sempre cercato la pace per la Colombia: noi andiamo avanti con il frutto di quello che hai seminato, comandante”
Leggi ancora

Cuba: è morto a L’Avana Jaime Tarciso Guaraca (88), ultimo guerrigliero delle forze rivoluzionarie colombiane

CUBA - Morto l’ultimo guerrigliero della rivoluzione colombiana. Jaime Tarcisio Guaraca, 88 anni,uno dei fondatori insieme a Manuel Marulanda Velez delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) di cui fu anche vice, è morto a L'Avana, Cuba. Il partito Farc, nato dalle ceneri della storica guerriglia dopo gli Accordi di pace del 2016, ha confermato il decesso via Twitter, sottolineando che "è partito verso l'eternità un altro dei grandi guerriglieri che ha sempre cercato la pace per la Colombia: noi andiamo avanti con il frutto di quello che hai seminato, comandante”
Leggi ancora

Cuba: è morto a L’Avana Jaime Tarciso Guaraca (88), ultimo guerrigliero delle forze rivoluzionarie colombiane

CUBA - Morto l’ultimo guerrigliero della rivoluzione colombiana. Jaime Tarcisio Guaraca, 88 anni,uno dei fondatori insieme a Manuel Marulanda Velez delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) di cui fu anche vice, è morto a L'Avana, Cuba. Il partito Farc, nato dalle ceneri della storica guerriglia dopo gli Accordi di pace del 2016, ha confermato il decesso via Twitter, sottolineando che "è partito verso l'eternità un altro dei grandi guerriglieri che ha sempre cercato la pace per la Colombia: noi andiamo avanti con il frutto di quello che hai seminato, comandante”
Leggi ancora