Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Musei italiani: il MIC comunica i dati di presenze nel 2023 e registra un record con il Colosseo in testa

ROMA - È record di  visite nei musei italiani con in testa il Colosseo. I dati sono riferiti al 2023  con più di 57 milioni di visitatori. A comunicarlo è il Ministero della Cultura (MIC) e si riferisce a dati relativi agli ingressi nei musei e parchi archeologici nazionali per l'anno passato. Il numero assoluto di visitatori registrato non ha precedenti. A guidare questa classifica è il Colosseo che supera tutti anche per la curiosità che va oltre la cultura perchè sostenuta anche dai miti cinematografici. Il confronto con il 2022 indica un aumento di 10,7 milioni di visitatori, pari…
Leggi ancora

Musei italiani: il MIC comunica i dati di presenze nel 2023 e registra un record con il Colosseo in testa

ROMA - È record di  visite nei musei italiani con in testa il Colosseo. I dati sono riferiti al 2023  con più di 57 milioni di visitatori. A comunicarlo è il Ministero della Cultura (MIC) e si riferisce a dati relativi agli ingressi nei musei e parchi archeologici nazionali per l'anno passato. Il numero assoluto di visitatori registrato non ha precedenti. A guidare questa classifica è il Colosseo che supera tutti anche per la curiosità che va oltre la cultura perchè sostenuta anche dai miti cinematografici. Il confronto con il 2022 indica un aumento di 10,7 milioni di visitatori, pari…
Leggi ancora

Venerdì Santo: la Via Crucis di Papa Francesco lungo le strade dell’antica Roma dal Colosseo ai Fori

ROMA - Dopo la lavanda dei piedi del Giovedì Santo di ieri alle donne del Carcere di Rebibbia a Roma, Papa Francesco dovrà affrontare, con le sue precarie condizioni di salute, al lunga giornata del Venerdì Santo con la Via Crucis. L’ultimo appuntamento della Settimana Santa prima della Pasqua è il Venerdì Santo che, nel 2024, ricorre oggi 29 marzo. Il Venerdì Santo ha una sua Azione Liturgica ben precisa, detta In Passione Domini, che ha origini molto antiche, intorno al VII secolo, e ricorda la crocifissione e la morte di Gesù. Si tratta di un giorno di silenzio per la Chiesa cattolica che segue le celebrazione del…
Leggi ancora

Rally Roma Capitale: oggi la cerimonia d’apertura al Colosseo con il ministro dello Sport Abodi

ROMA - Iniziato il conto alla rovescia per la partenza del Rally di Roma Capitale. Oggi 28 luglio, dopo le prove libere a Fumone (Frosinone) in programma dalle 8:00 la corsa prenderà ufficialmente il via da Roma, davanti al Colosseo, con la cerimonia di partenza con il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e  l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato. Ad aprire la cerimonia, dalle 19:30, sarà la Banda Musicale della Polizia Locale Roma Capitale che suonerà l’Inno d’Italia.Le vetture, come da programma, scenderanno da Fiuggi a…
Leggi ancora

Rally Roma Capitale: oggi la cerimonia d’apertura al Colosseo con il ministro dello Sport Abodi

ROMA - Iniziato il conto alla rovescia per la partenza del Rally di Roma Capitale. Oggi 28 luglio, dopo le prove libere a Fumone (Frosinone) in programma dalle 8:00 la corsa prenderà ufficialmente il via da Roma, davanti al Colosseo, con la cerimonia di partenza con il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e  l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato. Ad aprire la cerimonia, dalle 19:30, sarà la Banda Musicale della Polizia Locale Roma Capitale che suonerà l’Inno d’Italia.Le vetture, come da programma, scenderanno da Fiuggi a…
Leggi ancora

Rally Roma Capitale 2023: domani la presentazione in Campidoglio. Il nuovo tracciato da Colle Oppio al Colosseo

ROMA - Si terrà domani 20 luglio alle 11,30 in Campidoglio la conferenza stampa del Rally di Roma Capitale 2023 (28-30 luglio) sesto appuntamento del FIA European Rally Championship e quinto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Dopo la chiusura delle iscrizioni, mentre il mondo sportivo attende la pubblicazione dell’elenco iscritti, Roma si prepara per lo spettacolo del rally della Capitale che anche quest’anno porterà la sua festosa carovana a sfiorare i panorami più suggestivi del centro storico.Rispetto alle ultime due edizioni, lo show tra le strade di Roma sarà diverso e sposterà il suo baricentro nella zona di Colle Oppio…
Leggi ancora

Rally Roma Capitale 2023: domani la presentazione in Campidoglio. Il nuovo tracciato da Colle Oppio al Colosseo

ROMA - Si terrà domani 20 luglio alle 11,30 in Campidoglio la conferenza stampa del Rally di Roma Capitale 2023 (28-30 luglio) sesto appuntamento del FIA European Rally Championship e quinto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Dopo la chiusura delle iscrizioni, mentre il mondo sportivo attende la pubblicazione dell’elenco iscritti, Roma si prepara per lo spettacolo del rally della Capitale che anche quest’anno porterà la sua festosa carovana a sfiorare i panorami più suggestivi del centro storico.Rispetto alle ultime due edizioni, lo show tra le strade di Roma sarà diverso e sposterà il suo baricentro nella zona di Colle Oppio…
Leggi ancora

In 20 mila alla Via Crucis al Colosseo ma senza il Papa per il freddo. Era collegato da Santa Marta

ROMA - Con una preghiera con quattordici "ringraziamenti" per i doni di Dio all'umanità malgrado i drammi che la scuotono, prima tra tutti la guerra,si è conclusa la Via Crucis al Colosseo.A leggere la preghiera il cardinale vicario del Papa, Angelo De Donatis che lo ha sostituito nella funzione religiosa. Papa Francesco ha seguito attraverso un collegamento, restando a Santa Marta per non esporsi alle basse temperature della serata. Presenti almeno 20 mila fedeli. Appena terminata la benedizione la folla ha urlato "Viva il Papa".
Leggi ancora

In 20 mila alla Via Crucis al Colosseo ma senza il Papa per il freddo. Era collegato da Santa Marta

ROMA - Con una preghiera con quattordici "ringraziamenti" per i doni di Dio all'umanità malgrado i drammi che la scuotono, prima tra tutti la guerra,si è conclusa la Via Crucis al Colosseo.A leggere la preghiera il cardinale vicario del Papa, Angelo De Donatis che lo ha sostituito nella funzione religiosa. Papa Francesco ha seguito attraverso un collegamento, restando a Santa Marta per non esporsi alle basse temperature della serata. Presenti almeno 20 mila fedeli. Appena terminata la benedizione la folla ha urlato "Viva il Papa".
Leggi ancora

In 20 mila alla Via Crucis al Colosseo ma senza il Papa per il freddo. Era collegato da Santa Marta

ROMA - Con una preghiera con quattordici "ringraziamenti" per i doni di Dio all'umanità malgrado i drammi che la scuotono, prima tra tutti la guerra,si è conclusa la Via Crucis al Colosseo.A leggere la preghiera il cardinale vicario del Papa, Angelo De Donatis che lo ha sostituito nella funzione religiosa. Papa Francesco ha seguito attraverso un collegamento, restando a Santa Marta per non esporsi alle basse temperature della serata. Presenti almeno 20 mila fedeli. Appena terminata la benedizione la folla ha urlato "Viva il Papa".
Leggi ancora