Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

In un momento di ristrettezza del credito un approfondimento sul mondo delle imprese per meglio rappresentare nei loro bilanci le potenzialità aziendali ed il proprio valore, anche in vista di un più facile accesso ai finanziamenti, sarà il tema del convegno di studio “Verso un nuovo bilancio dell’impresa”, promosso dall’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza con la collaborazione dell’Ordine di Bassano del Grappa, il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili, del Comune di Asiago e del giornale Il Commercialista Veneto, che si terrà venerdì 26 febbraio 2016 dalle ore 10.00 alle 17.00…
Leggi ancora
VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

In un momento di ristrettezza del credito un approfondimento sul mondo delle imprese per meglio rappresentare nei loro bilanci le potenzialità aziendali ed il proprio valore, anche in vista di un più facile accesso ai finanziamenti, sarà il tema del convegno di studio “Verso un nuovo bilancio dell’impresa”, promosso dall’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza con la collaborazione dell’Ordine di Bassano del Grappa, il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili, del Comune di Asiago e del giornale Il Commercialista Veneto, che si terrà venerdì 26 febbraio 2016 dalle ore 10.00 alle 17.00…
Leggi ancora
VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

VERSO UN NUOVO BILANCIO DELL’IMPRESA

In un momento di ristrettezza del credito un approfondimento sul mondo delle imprese per meglio rappresentare nei loro bilanci le potenzialità aziendali ed il proprio valore, anche in vista di un più facile accesso ai finanziamenti, sarà il tema del convegno di studio “Verso un nuovo bilancio dell’impresa”, promosso dall’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza con la collaborazione dell’Ordine di Bassano del Grappa, il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili, del Comune di Asiago e del giornale Il Commercialista Veneto, che si terrà venerdì 26 febbraio 2016 dalle ore 10.00 alle 17.00…
Leggi ancora

Siglata l’intesa tra Equitalia Nord e i Commercialisti del Triveneto

VENEZIA - Sempre più diretto il dialogo tra professionisti ed Equitalia. Va in questa direzione il protocollo d'intesa sottoscritto dal direttore generale di Equitalia Nord Adelfio Moretti, e dal presidente della Conferenza Permanente fra i 14 Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige), Alberto Mion. L'accordo, della durata di due anni, inaugura un canale diretto con l'agente della riscossione per offrire maggiore assistenza e informazione ai circa 11 mila professionisti iscritti ai 14 Ordini raccolti all'interno della Conferenza e ai loro assistiti.Attraverso uno sportello telematico dedicato, presente sul…
Leggi ancora

Siglata l’intesa tra Equitalia Nord e i Commercialisti del Triveneto

VENEZIA - Sempre più diretto il dialogo tra professionisti ed Equitalia. Va in questa direzione il protocollo d'intesa sottoscritto dal direttore generale di Equitalia Nord Adelfio Moretti, e dal presidente della Conferenza Permanente fra i 14 Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige), Alberto Mion. L'accordo, della durata di due anni, inaugura un canale diretto con l'agente della riscossione per offrire maggiore assistenza e informazione ai circa 11 mila professionisti iscritti ai 14 Ordini raccolti all'interno della Conferenza e ai loro assistiti.Attraverso uno sportello telematico dedicato, presente sul…
Leggi ancora