Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sanzioni Russia: Ue, 14º pacchetto di misure su energia e finanza. Dagli asset congelati profitti all’Ucraina

LUSSEMBURGO - L'Unione Europea ha deciso il 14esimo pacchetto di sanzioni alla Russia approvato dai 27 ministri degli Esteri dell'Ue riuniti in Lussemburgo. il 14ºpacchetto di sanzioni contro la Russia. Intanto, l'Alto rappresentante Ue per la Politica estera, Borrell, fa sapere che la prima tranche derivante dagli extra profitti degli asset russi congelati dovrebbe essere consegnata a Kiev "la prossima settimana. Con le nuovi sanzioni saranno colpiti settori dell'economia russa come l'e- nergia,la finanza, il commercio. Inoltre si vuol rendere sempre più difficile la loro elusione da parte di Mosca.
Leggi ancora

Commercio: vendite in calo dello 0,3% a settembre mentre registra un sensibile aumento l’alimentare

ROMA - Il mese di settembre segna ancora un calo delle vendite al dettaglio in Italia. Il calo è dello 0,3% in valore sul mese precedente e -0,6% in volume, nei dati Istat. Rispetto all'anno precedente, c'è un aumento dell'1,3% della spesa in valore a fronte di un calo del 4,4% in volume. delle quantità acquistate. L'incremento riguarda solo le vendite dei beni alimentari. Nel 3°trimestre 2023, ferme in valore e in calo in volume le vendite al dettaglio rispetto al trimestre precedente.
Leggi ancora

Commercio: vendite in calo dello 0,3% a settembre mentre registra un sensibile aumento l’alimentare

ROMA - Il mese di settembre segna ancora un calo delle vendite al dettaglio in Italia. Il calo è dello 0,3% in valore sul mese precedente e -0,6% in volume, nei dati Istat. Rispetto all'anno precedente, c'è un aumento dell'1,3% della spesa in valore a fronte di un calo del 4,4% in volume. delle quantità acquistate. L'incremento riguarda solo le vendite dei beni alimentari. Nel 3°trimestre 2023, ferme in valore e in calo in volume le vendite al dettaglio rispetto al trimestre precedente.
Leggi ancora

Commercio, le nuove regole Ue per le esportazioni di sistemi di video-sorveglianza informatica

BRUXELLES - L'UE ha aggiornato la propria legislazione sui controlli delle esportazioni applicabili a prodotti e tecnologie sensibili a duplice uso, quali gli strumenti di sorveglianza informatica. Il Consiglio ha adottato oggi un regolamento che modernizza il sistema UE di controllo delle esportazioni, dell'intermediazione, dell'assistenza tecnica, del transito e del trasferimento di prodotti a duplice uso. Si tratta di beni, software e tecnologie che possono avere applicazioni sia civili sia militari. "Accogliamo con favore le nuove norme dell'UE sulle esportazioni di prodotti a duplice uso che riconoscono ai diritti umani la rilevanza che meritano. Controlli rigorosi ci consentiranno di evitare…
Leggi ancora

Commercio, Istat: esportazioni in calo del 9,7% nel 2020. La contrazione riguarda tutti i mercati

ROMA - Nel 2020 le esportazioni sono calate del 9.7% e le importazioni del 12,8%: questi i dati dell'Istat, che rileva la seria contrazione "malgrado il rapido recupero dopo il crollo di marzo e aprile". Su novembre, export a -3,8% e import a -1.1%. Su base annua l'export segna +3,3% e l'import 4,3%. I dati dell'export rappresentano il peggiore risultato dopo la caduta del 2009 e la contrazione è estesa a tutti i principali mercati.
Leggi ancora

Commercio, Istat: esportazioni in calo del 9,7% nel 2020. La contrazione riguarda tutti i mercati

ROMA - Nel 2020 le esportazioni sono calate del 9.7% e le importazioni del 12,8%: questi i dati dell'Istat, che rileva la seria contrazione "malgrado il rapido recupero dopo il crollo di marzo e aprile". Su novembre, export a -3,8% e import a -1.1%. Su base annua l'export segna +3,3% e l'import 4,3%. I dati dell'export rappresentano il peggiore risultato dopo la caduta del 2009 e la contrazione è estesa a tutti i principali mercati.
Leggi ancora

Commercio: analisi impietosa della Cgia con turismo e servizi che perdono oltre il 70% del fatturato nel 2020

MESTRE - Commercio, servizi alla persona e area dell'intrattenimento sono i settori più colpiti dalla pandemia da coronavirus. Secondo l'Ufficio studi della Cgia, per quanto riguarda il fatturato 2020, i "risultati(...) sono impietosi: agenzie di viaggio e tour operator -73,2%". In termini assoluti la perdita più importante si registra nel commercio all'ingrosso (-44,3 mld). Seguono commercio/riparazione auto e moto(-26,8 mld), bar e ristoranti (-21,3 mld). "La crisi - sottolinea la Cgia- si sente soprattutto nelle città d'arte". 
Leggi ancora

Commercio: analisi impietosa della Cgia con turismo e servizi che perdono oltre il 70% del fatturato nel 2020

MESTRE - Commercio, servizi alla persona e area dell'intrattenimento sono i settori più colpiti dalla pandemia da coronavirus. Secondo l'Ufficio studi della Cgia, per quanto riguarda il fatturato 2020, i "risultati(...) sono impietosi: agenzie di viaggio e tour operator -73,2%". In termini assoluti la perdita più importante si registra nel commercio all'ingrosso (-44,3 mld). Seguono commercio/riparazione auto e moto(-26,8 mld), bar e ristoranti (-21,3 mld). "La crisi - sottolinea la Cgia- si sente soprattutto nelle città d'arte". 
Leggi ancora

Stati Generali: al via la terza giornata con le rappresentanze di Commercio, PMI e BCC

ROMA - La terza giornata degli Stati Generali a Villa Pamphilj, sotto il titolo di “Progettiamo il Rilancio”, vedrà sedersi al tavolo del confronto con l’esecutivo di governo, nella prima parte della giornata, le diverse anime del commercio, dell’artigianato e della piccola e media impresa. Poi sarà la volta dei settori della distribuzione e delle cooperative per poi terminare con le rappresentanze delle assicurazioni e della federazione delle banche di credito cooperativo. Quest'ultime arrivano a Villa Pamphilj confermando un 16% di prestiti erogati alle Pmi con i nuovi decreti, per un valore di 3,5 mld di euro. Le Banche di…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Ap) su chiusura Camera di Commercio a Carbonia

CAGLIARI - Un’altra mazzata rischia di abbattersi sul sistema delle attività produttive. La chiusura della Camera di Commercio di Carbonia – con una succursale dell’ente camerale di Cagliari che si trova in via Fertilia – potrebbe essere solo l’ultima fuga di un servizio vitale per il territorio. Il capogruppo di Area Popolare Gianluigi Rubiu rileva il pericolo con un’interrogazione urgente. L’amara sorpresa è arrivata a inizio settembre, con un avviso affisso all’ingresso della struttura per annunciare la “prosecuzione chiusura della sede di Carbonia. Gli uffici territoriali della Camera di Commercio resteranno chiusi per tutto il mese di settembre”. "Mentre il…
Leggi ancora