Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pnrr, Gentiloni (Commissario Ue): “Terza rata in arrivo realisticamente a fine mese”

TAORMINA - La terza rata del Pnrr "arriverà realisticamente entro la fine del mese". Lo ha detto il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni al festival della letteratura Taobuk, a Taormina. "La sfida per noi in Italia, oltre a concludere queste verifiche con Bruxelles sulla terza rata è,soprattutto,per per le fasi successive" ha detto ancora il Commissario dell'Economia Ue."Non credete che a Bruxelles ci sia rigidità sulla possibilità di modificare progetti, perché non c'è. Non abbiamo un atteggiamento notarile, ma di attenzione perché sono soldi di tutti".
Leggi ancora

Pnrr, Gentiloni (Commissario Ue): “Terza rata in arrivo realisticamente a fine mese”

TAORMINA - La terza rata del Pnrr "arriverà realisticamente entro la fine del mese". Lo ha detto il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni al festival della letteratura Taobuk, a Taormina. "La sfida per noi in Italia, oltre a concludere queste verifiche con Bruxelles sulla terza rata è,soprattutto,per per le fasi successive" ha detto ancora il Commissario dell'Economia Ue."Non credete che a Bruxelles ci sia rigidità sulla possibilità di modificare progetti, perché non c'è. Non abbiamo un atteggiamento notarile, ma di attenzione perché sono soldi di tutti".
Leggi ancora

Pnrr, Gentiloni (Commissario Ue): “Terza rata in arrivo realisticamente a fine mese”

TAORMINA - La terza rata del Pnrr "arriverà realisticamente entro la fine del mese". Lo ha detto il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni al festival della letteratura Taobuk, a Taormina. "La sfida per noi in Italia, oltre a concludere queste verifiche con Bruxelles sulla terza rata è,soprattutto,per per le fasi successive" ha detto ancora il Commissario dell'Economia Ue."Non credete che a Bruxelles ci sia rigidità sulla possibilità di modificare progetti, perché non c'è. Non abbiamo un atteggiamento notarile, ma di attenzione perché sono soldi di tutti".
Leggi ancora

Breton (Commissario UE): Il contratto AstraZeneca potrebbe non essere rinnovato per insolvenza

BRUXELLES - Il contratto Ue con AstraZeneca che scade il 30 giugno è a rischio di rinnovo a causa dei ritardi di consegna accumulati. Così il commissario per il mercato interno, Breton, a Bfmtv. "La mia priorità come gestore dei vaccini è che coloro con cui stipuliamo un contratto consegnino in tempo. Abbiamo ordinato 120mln di dosi per il primo trimestre e 180mln per il secondo. AstraZeneca ne ha consegnati prima 30 mln e poi 70"."Niente è definitivo,conntinueremo a discutere", ha detto,ma il contratto potrebbe non essere rinnovato.
Leggi ancora

L’audizione di Paolo Gentiloni alla Commissione Esteri: “Cogliere l’occasione della presidenza italiana al G20 del 2021”

ROMA - Il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, oggi alla Commissione esteri della Camera sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ha offerto un quadro dell'azione europea in tema di sostenibilità. "Con la pandemia avremmo potuto decidere di mettere in pausa la lotta al cambiamento climatico, abbiamo deciso invece di accelerare", ha sottolineato Gentiloni ricordando gli standard richiesti per il programma Next Generation Eu e l'inserimento delle tabelle di avanzamento rispetto agli obiettivi di sostenibilità nell'Annual Sustainable Growth Survey dei semestri europei: "lo stato di salute delle economie non è definito solo dalla crescita del Pil o del rapporto…
Leggi ancora

L’audizione di Paolo Gentiloni alla Commissione Esteri: “Cogliere l’occasione della presidenza italiana al G20 del 2021”

ROMA - Il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, oggi alla Commissione esteri della Camera sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ha offerto un quadro dell'azione europea in tema di sostenibilità. "Con la pandemia avremmo potuto decidere di mettere in pausa la lotta al cambiamento climatico, abbiamo deciso invece di accelerare", ha sottolineato Gentiloni ricordando gli standard richiesti per il programma Next Generation Eu e l'inserimento delle tabelle di avanzamento rispetto agli obiettivi di sostenibilità nell'Annual Sustainable Growth Survey dei semestri europei: "lo stato di salute delle economie non è definito solo dalla crescita del Pil o del rapporto…
Leggi ancora

L’audizione di Paolo Gentiloni alla Commissione Esteri: “Cogliere l’occasione della presidenza italiana al G20 del 2021”

ROMA - Il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, oggi alla Commissione esteri della Camera sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ha offerto un quadro dell'azione europea in tema di sostenibilità. "Con la pandemia avremmo potuto decidere di mettere in pausa la lotta al cambiamento climatico, abbiamo deciso invece di accelerare", ha sottolineato Gentiloni ricordando gli standard richiesti per il programma Next Generation Eu e l'inserimento delle tabelle di avanzamento rispetto agli obiettivi di sostenibilità nell'Annual Sustainable Growth Survey dei semestri europei: "lo stato di salute delle economie non è definito solo dalla crescita del Pil o del rapporto…
Leggi ancora