Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

USA, Repubblicani accusano Nancy Pelosi di “abuso di potere” nelle nomine per la commissione di Capito Hill

USA - La presidente della Camera Usa, Nancy Pelosi ha rifiutato la nomina di due repubblicani proposti dal leader del partito conservatore, Kevin McCarthy, come membri della commissione sull'insurrezione del Campidoglio del 6 gennaio, quando i sostenitori del presidente Trump interruppero la certificazione della vittoria del presidente Biden. McCarthy ha denunciato la decisione di Pelosi come "un eclatante abuso di potere", dicendo che il partito non parteciperà alle indagini se i democratici non torneranno sui loro passi.
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Riunione quinta commissione a Portovesme”

CAGLIARI - "Una riunione della commissione regionale attività produttive nell’area industriale di Portovesme e dintorni per comprendere la gravità della crisi che attanaglia questo lembo di territorio e la sofferenza vissuta dai lavoratori". A richiedere la convocazione immediata del parlamentino di via Roma – che si occupa anche di industria ed energia - è il capogruppo dell’Udc Gianluigi Rubiu che ha inviato una lettera al presidente dell’organismo Luigi Lotto. L’esponente centrista conosce da vicino la dura realtà della zona industriale più importante del Sulcis Iglesiente. "Sino a un decennio fa da queste parti si assisteva ad un viavai di operai,…
Leggi ancora

Abilitazione Università, Konsumer: «Un rattoppo all’italiana, il Ministro Giannini intervenga»

ROMA -  Nonostante la sentenza del Consiglio di Stato del 4 marzo scorso abbia invitato l’Amministrazione Universitaria a “rivalutare, attraverso una nuova commissione, la posizione di tutti i soggetti partecipanti alla procedura abilitativa del 2012”, constatiamo amaramente che ancora nulla è stato fatto. «È inammissibile che dopo una sentenza del Consiglio di Stato – incalza Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia – il Ministro dell’Istruzione Giannini non intervenga con forza per risolvere la questione relativa alla chiara illegittimità di una procedura che ha leso i diritti di centinaia di ricercatori e professori italiani. Ad oggi tutte le procedure di diritto…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “No ai tagli delle strutture sanitarie”

CAGLIARI - "Faremo di tutto per evitare il taglio indiscriminato di piccoli ospedali e presidi medici nei territori dell’interno. Di più. La nostra missione è volta alla tutela degli standard sanitari nella nostra isola". Il consigliere regionale Edoardo Tocco (Forza Italia) si associa all’appello arrivato oggi dai sindaci delle zone interne della Sardegna durante un’audizione della Commissione salute e politiche sociali. "Il welfare nel nostro territorio non può certo subire la chiusura dei presidi come l’ospedale San Marcellino di Muravera o della struttura del San Giuseppe di Isili. Si tratta di zone a vocazione turistica, con l’afflusso del popolo dei…
Leggi ancora

Scandalo nomine Università: annullata l’Abilitazione Scientifica Nazionale di Diritto Privato 2012

ROMA - Konsumer Italia aveva ragione: il Consiglio di Stato annulla tutta la procedura di Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per il settore di diritto privato, relativa all’anno 2012! Una bomba giudiziaria esplosa ieri, chiudendo le porte ad ogni interpretazione, dopo esposti, denunzie e proclami pubblici; dopo che la stessa ASN per il settore di diritto privato 2013 veniva annullata mesi or sono; dopo che un provvedimento amministrativo decideva, in preda ad un momento di schizofrenia legislativa, di far rivalutare per l’anno 2012 solo coloro i quali avessero presentato un ricorso al TAR per non essere stati considerati abilitati. Si ricomincia daccapo,…
Leggi ancora

Scandalo nomine Università: annullata l’Abilitazione Scientifica Nazionale di Diritto Privato 2012

ROMA - Konsumer Italia aveva ragione: il Consiglio di Stato annulla tutta la procedura di Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per il settore di diritto privato, relativa all’anno 2012! Una bomba giudiziaria esplosa ieri, chiudendo le porte ad ogni interpretazione, dopo esposti, denunzie e proclami pubblici; dopo che la stessa ASN per il settore di diritto privato 2013 veniva annullata mesi or sono; dopo che un provvedimento amministrativo decideva, in preda ad un momento di schizofrenia legislativa, di far rivalutare per l’anno 2012 solo coloro i quali avessero presentato un ricorso al TAR per non essere stati considerati abilitati. Si ricomincia daccapo,…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Bilancio salta la commissione sanità”

CAGLIARI - "La commissione sanità del consiglio regionale non ha espresso nessun parere sulla manovra finanziaria che presto approderà nell’aula di via Roma. E’ una carenza grave, considerato che all’interno del bilancio diversi capitoli riguardano il mondo delle politiche sociali e della sanità. Sarebbe stato utile conoscere il motivo dei tagli a diversi interventi contenuti all’interno dell’impianto contabile". E’ la presa di posizione del consigliere regionale Edoardo Tocco, uno degli esponenti della sesta commissione salute e sanità presieduta da Raimondo Perra, sul mancato esame del documento all’interno del parlamentino. L’ultimo tentativo per uno screening sulla manovra lo scorso 28 gennaio,…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Bilancio salta la commissione sanità”

CAGLIARI - "La commissione sanità del consiglio regionale non ha espresso nessun parere sulla manovra finanziaria che presto approderà nell’aula di via Roma. E’ una carenza grave, considerato che all’interno del bilancio diversi capitoli riguardano il mondo delle politiche sociali e della sanità. Sarebbe stato utile conoscere il motivo dei tagli a diversi interventi contenuti all’interno dell’impianto contabile". E’ la presa di posizione del consigliere regionale Edoardo Tocco, uno degli esponenti della sesta commissione salute e sanità presieduta da Raimondo Perra, sul mancato esame del documento all’interno del parlamentino. L’ultimo tentativo per uno screening sulla manovra lo scorso 28 gennaio,…
Leggi ancora
Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

ROMA – Italia Nostra si schiera con decisione contro lo sviluppo di impianti fotovoltaici ed eolici in Italia, giudicandoli dannosi per l’ambiente e per le comunità, a rischio infiltrazioni mafiose e capaci di beneficiare economicamente filiere industriali estere. Su questi punti è stata costruita la relazione dell’Associazione nata per tutelare il patrimonio culturale e ambientale italiano, alla X^ e XIII^ Commissione del Senato nell’audizione relativa agli atti comunitari n°15 e 16 sul potenziale dell’energia oceanica e le Politiche dell’energia e del clima per il periodo 2020-2030.  Il documento presentato da era sottoscritto anche dai Presidenti di  Altura, Amici della Terra,…
Leggi ancora
Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

ROMA – Italia Nostra si schiera con decisione contro lo sviluppo di impianti fotovoltaici ed eolici in Italia, giudicandoli dannosi per l’ambiente e per le comunità, a rischio infiltrazioni mafiose e capaci di beneficiare economicamente filiere industriali estere. Su questi punti è stata costruita la relazione dell’Associazione nata per tutelare il patrimonio culturale e ambientale italiano, alla X^ e XIII^ Commissione del Senato nell’audizione relativa agli atti comunitari n°15 e 16 sul potenziale dell’energia oceanica e le Politiche dell’energia e del clima per il periodo 2020-2030.  Il documento presentato da era sottoscritto anche dai Presidenti di  Altura, Amici della Terra,…
Leggi ancora