Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Decreto “Salva Casa”: si della Commissione Ambiente per i piccoli abusi ma non a Milano

ROMA - Via libera della commissione Ambiente della Camera al decreto "Salva Casa".  Il testo prevede sanatorie più ampie e rende più semplici i cambi di destina- nazione d'uso. Ma non c'è la norma "salva Milano" per sanare piccoli abusi. Il decreto è atteso nelle prossime ore all'esame dell'Aula di Montecitorio.
Leggi ancora

Decreto “Salva Casa”: si della Commissione Ambiente per i piccoli abusi ma non a Milano

ROMA - Via libera della commissione Ambiente della Camera al decreto "Salva Casa".  Il testo prevede sanatorie più ampie e rende più semplici i cambi di destina- nazione d'uso. Ma non c'è la norma "salva Milano" per sanare piccoli abusi. Il decreto è atteso nelle prossime ore all'esame dell'Aula di Montecitorio.
Leggi ancora

Recovery, Regis (Assorimap) in audizione Commissione Ambiente: “La plastica al centro della sostenibilità UE. Una risorsa da 65 mila posti di lavoro in Italia”

ROMA - Audizione in videoconferenza, oggi all’VIII Commissione Ambiente della Camera, sulla Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan), dell’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori di Materie Plastiche (Assorimap). L’audizione è stata occasione per presentare le richieste del settore del Riciclo e in particolare per lo sviluppo e il sostentamento del comparto del riciclo delle materie plastiche secondo gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea. Tra i punti discussi: l’introduzione di un Contributo Straordinario Finanziario per gli anni 2021/2022 per ogni tonnellata di materiale Recuperato da Rifiuti e trasformato in “End of Waste” (EoW) o Materia Prima Seconda (MPS)…
Leggi ancora

Recovery, Regis (Assorimap) in audizione Commissione Ambiente: “La plastica al centro della sostenibilità UE. Una risorsa da 65 mila posti di lavoro in Italia”

ROMA - Audizione in videoconferenza, oggi all’VIII Commissione Ambiente della Camera, sulla Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan), dell’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori di Materie Plastiche (Assorimap). L’audizione è stata occasione per presentare le richieste del settore del Riciclo e in particolare per lo sviluppo e il sostentamento del comparto del riciclo delle materie plastiche secondo gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea. Tra i punti discussi: l’introduzione di un Contributo Straordinario Finanziario per gli anni 2021/2022 per ogni tonnellata di materiale Recuperato da Rifiuti e trasformato in “End of Waste” (EoW) o Materia Prima Seconda (MPS)…
Leggi ancora