Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gestione Covid: si della Camera ad una commissione d’inchiesta ma il M5S lascia l’aula

ROMA - Via libera della Camera alla proposta di legge per l'istituzione di una commissione d'inchiesta sulla gestione dell'emergenza Covid in Italia. Il testo,approvato con 172 voti a favore,nessun contrario e 4 astenuti passa al Senato.I deputati del M5s non hanno partecipato alla votazione finale, lasciando l'aula. Nemmeno i deputati Pd hanno partecipato alla votazione ma sono rimasti in aula sventolando le tessere di voto.
Leggi ancora

Gestione Covid: si della Camera ad una commissione d’inchiesta ma il M5S lascia l’aula

ROMA - Via libera della Camera alla proposta di legge per l'istituzione di una commissione d'inchiesta sulla gestione dell'emergenza Covid in Italia. Il testo,approvato con 172 voti a favore,nessun contrario e 4 astenuti passa al Senato.I deputati del M5s non hanno partecipato alla votazione finale, lasciando l'aula. Nemmeno i deputati Pd hanno partecipato alla votazione ma sono rimasti in aula sventolando le tessere di voto.
Leggi ancora

Moby Prince: la Commissione d’inchiesta ha accertato la presenza di una terza nave

ROMA - Dalla Commissione del disastro della nave Moby Prince arriva la conferma di quanto si sospettava ma senza portare elementi nuovi nell'inchiesta. "La Moby Prince è andata a collidere con la petroliera Agip Abruzzo per colpa della presenza di una terza nave". Lo ha detto il presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta Andrea Romano, presentando la relazione conclusiva. "Purtroppo questa nave non è stata identificata con certezza". Nell'incidente dell'aprile 1991,al por- to di Livorno, morirono 140 persone. "Ci sono 2 possibili ipotesi", spiega Romano. "La presenza di un peschereccio somalo o di bettoline impegnate in rifornimenti clandestini".
Leggi ancora

Moby Prince: la Commissione d’inchiesta ha accertato la presenza di una terza nave

ROMA - Dalla Commissione del disastro della nave Moby Prince arriva la conferma di quanto si sospettava ma senza portare elementi nuovi nell'inchiesta. "La Moby Prince è andata a collidere con la petroliera Agip Abruzzo per colpa della presenza di una terza nave". Lo ha detto il presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta Andrea Romano, presentando la relazione conclusiva. "Purtroppo questa nave non è stata identificata con certezza". Nell'incidente dell'aprile 1991,al por- to di Livorno, morirono 140 persone. "Ci sono 2 possibili ipotesi", spiega Romano. "La presenza di un peschereccio somalo o di bettoline impegnate in rifornimenti clandestini".
Leggi ancora

Elezioni: domani la presentazione del nuovo partito di Di Maio e Tabacci. Si chiamerà “Impegno civico”

ROMA - "Il nuovo progetto politico con Bruno Tabacci si chiamerà Impegno civico". Lo ha annuncia Di Maio nella trasmissione Tv condotta da Lucia Annunziata "In mezz'ora in più" in vista della presentazione di domani. Il leader di Insieme per il futuro e ministro degli Esteri accusa poi Conte di aver "smantellato il M5S", di averne fatto "un partito autoreferenziale". E "Grillo se ne è accorto un po'in ritardo".Infine propone,dopo le elezioni,di istituire una commissione d'inchiesta che "accerti i legami fra forze politiche e leader italiani e mondi politici, economici e finanziari russi" ma senza citare anche possibili legami anche…
Leggi ancora

Elezioni: domani la presentazione del nuovo partito di Di Maio e Tabacci. Si chiamerà “Impegno civico”

ROMA - "Il nuovo progetto politico con Bruno Tabacci si chiamerà Impegno civico". Lo ha annuncia Di Maio nella trasmissione Tv condotta da Lucia Annunziata "In mezz'ora in più" in vista della presentazione di domani. Il leader di Insieme per il futuro e ministro degli Esteri accusa poi Conte di aver "smantellato il M5S", di averne fatto "un partito autoreferenziale". E "Grillo se ne è accorto un po'in ritardo".Infine propone,dopo le elezioni,di istituire una commissione d'inchiesta che "accerti i legami fra forze politiche e leader italiani e mondi politici, economici e finanziari russi" ma senza citare anche possibili legami anche…
Leggi ancora

Elezioni: domani la presentazione del nuovo partito di Di Maio e Tabacci. Si chiamerà “Impegno civico”

ROMA - "Il nuovo progetto politico con Bruno Tabacci si chiamerà Impegno civico". Lo ha annuncia Di Maio nella trasmissione Tv condotta da Lucia Annunziata "In mezz'ora in più" in vista della presentazione di domani. Il leader di Insieme per il futuro e ministro degli Esteri accusa poi Conte di aver "smantellato il M5S", di averne fatto "un partito autoreferenziale". E "Grillo se ne è accorto un po'in ritardo".Infine propone,dopo le elezioni,di istituire una commissione d'inchiesta che "accerti i legami fra forze politiche e leader italiani e mondi politici, economici e finanziari russi" ma senza citare anche possibili legami anche…
Leggi ancora

Oggi alla Camera, approvazione divieto navi da crociera a Venezia e Commissione d’inchiesta Moby Prince

ROMA - Oggi 10 maggio, in Aula della Camera arriva il disegno di legge in materia di trasporti e traffico crocieristico nella Laguna di Venezia già approvato dal Senato. Il nuovo dispositivo vieterà l’attracco alle grandi navi da crociera fuori dalle acque protette della laguna e a ridosso della città. Sempre oggi verrà proposta l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sul disastro della Moby Prince e sui troppi lati oscuri che ancora avvolgono l’incidente del 10 aprile 1991 nella rada del porto di Livorno in cui si scontrarono il traghetto e la nave petroliera Agip Abruzzo. Nella tragedia marittima persero…
Leggi ancora