Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dazi Usa, Tajani: “Inviata delegazione a Washington in accordo con Commissione Ue”

ROMA - "Ho inviato a Washington una delegazione per parlare con i responsabili americani della questione dazi. Lavora in sintonia con la Commissione Ue, che ha la competenza esclusiva sugli accordi commerciali". Così il ministro degli Esteri Tajani. "Il governo ha un progetto per fare in modo che il nostro export possa prose- guire",aggiunge."Intanto credo si debba rafforzare la nostra presenza su altri mercati,Messico,Paesi del Golfo,Giappone,Turchia, e, contemporaneamente, trovare il modo di dialogare con gli Usa".
Leggi ancora

Dazi Usa, Tajani: “Inviata delegazione a Washington in accordo con Commissione Ue”

ROMA - "Ho inviato a Washington una delegazione per parlare con i responsabili americani della questione dazi. Lavora in sintonia con la Commissione Ue, che ha la competenza esclusiva sugli accordi commerciali". Così il ministro degli Esteri Tajani. "Il governo ha un progetto per fare in modo che il nostro export possa prose- guire",aggiunge."Intanto credo si debba rafforzare la nostra presenza su altri mercati,Messico,Paesi del Golfo,Giappone,Turchia, e, contemporaneamente, trovare il modo di dialogare con gli Usa".
Leggi ancora

Commissione UE, von der Leyen: “È un momento di svolta per l’Europa e l’Ucraina”

BRUXELLES - "Questo è un momento di svolta per l'Europa e l'Ucraina come parte della nostra famiglia europea. E' anche un momento spartiacque per l'Ucraina". Così la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, in un punto stampa con il presidente ucraino Zelensky. "L'Europa si trova di fronte a un pericolo chiaro e attuale, quindi deve essere in grado di proteggersi, di difendersi, così come dobbiamo mettere l'Ucraina - ha aggiunto - nella posizione di proteggersi e di spingere per pace duratura e giusta".Dall'inizio dell'aggressione militare della Russia, l'UE e i suoi Stati membri hanno fornito quasi 135 miliardi di EUR a sostegno…
Leggi ancora

Commissione UE, von der Leyen: “È un momento di svolta per l’Europa e l’Ucraina”

BRUXELLES - "Questo è un momento di svolta per l'Europa e l'Ucraina come parte della nostra famiglia europea. E' anche un momento spartiacque per l'Ucraina". Così la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, in un punto stampa con il presidente ucraino Zelensky. "L'Europa si trova di fronte a un pericolo chiaro e attuale, quindi deve essere in grado di proteggersi, di difendersi, così come dobbiamo mettere l'Ucraina - ha aggiunto - nella posizione di proteggersi e di spingere per pace duratura e giusta".Dall'inizio dell'aggressione militare della Russia, l'UE e i suoi Stati membri hanno fornito quasi 135 miliardi di EUR a sostegno…
Leggi ancora

Dazi USA a UE nessuna notifica ma la Commissione in un comunicato parla di “misure ingiustificate”

BRUXELLES -  L'Unione europea non ha ricevuto "alcuna notifica ufficiale" su nuovi dazi Usa. "Non risponderemo ad annunci generici senza specifiche o chiarimenti scritti". Così la Commissione Ue in un comunicato dopo l'annuncio di Trump su dazi al 25% sull'import di acciaio e alluminio. Nel comunicato la Commissione sottoli nea che reagirà in caso di "misure ingiustificate". Domani la presidente von der Leyen incontra il vice Usa Vance, in un summit a Parigi sulla IA. Una reazione scomposta quella della Commissione criticano alcuni europarlamentari: "Inutile un comunicato parlando di procedure che non ci sono ancora. Invece bisognerebbe prepararsi per trovare un…
Leggi ancora

Dazi USA a UE nessuna notifica ma la Commissione in un comunicato parla di “misure ingiustificate”

BRUXELLES -  L'Unione europea non ha ricevuto "alcuna notifica ufficiale" su nuovi dazi Usa. "Non risponderemo ad annunci generici senza specifiche o chiarimenti scritti". Così la Commissione Ue in un comunicato dopo l'annuncio di Trump su dazi al 25% sull'import di acciaio e alluminio. Nel comunicato la Commissione sottoli nea che reagirà in caso di "misure ingiustificate". Domani la presidente von der Leyen incontra il vice Usa Vance, in un summit a Parigi sulla IA. Una reazione scomposta quella della Commissione criticano alcuni europarlamentari: "Inutile un comunicato parlando di procedure che non ci sono ancora. Invece bisognerebbe prepararsi per trovare un…
Leggi ancora

UE: la vecchia Europa, schiacciata dalla nuove geostrategie mondiali, invoca la stabilità commerciale

BRUXELLES - "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica" e "a noi europei questa nuova realtà non piace, ma dobbiamo affrontarla.I nostri valori non cambiano, ma per difenderli alcune cose devono cambiare. Dobbiamo essere forti economicamente" .Lo ha detto la presidente della Commissione Ue,von der Leyen alla plenaria dell'Eurocamera. È il presidente del Consiglio europeo, Costa ha aggiunto: è interesse di Ue e Usa continuare a promuovere relazioni commerciali stabili e "portare avanti una cooperazione economica positiva ed equa". Dichiarazioni tuttavia, che sono ancora dal disegnare uno scenario economico su cui investire risorse comunitarie per competere sui…
Leggi ancora

UE: la vecchia Europa, schiacciata dalla nuove geostrategie mondiali, invoca la stabilità commerciale

BRUXELLES - "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica" e "a noi europei questa nuova realtà non piace, ma dobbiamo affrontarla.I nostri valori non cambiano, ma per difenderli alcune cose devono cambiare. Dobbiamo essere forti economicamente" .Lo ha detto la presidente della Commissione Ue,von der Leyen alla plenaria dell'Eurocamera. È il presidente del Consiglio europeo, Costa ha aggiunto: è interesse di Ue e Usa continuare a promuovere relazioni commerciali stabili e "portare avanti una cooperazione economica positiva ed equa". Dichiarazioni tuttavia, che sono ancora dal disegnare uno scenario economico su cui investire risorse comunitarie per competere sui…
Leggi ancora

UE: la vecchia Europa, schiacciata dalla nuove geostrategie mondiali, invoca la stabilità commerciale

BRUXELLES - "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica" e "a noi europei questa nuova realtà non piace, ma dobbiamo affrontarla.I nostri valori non cambiano, ma per difenderli alcune cose devono cambiare. Dobbiamo essere forti economicamente" .Lo ha detto la presidente della Commissione Ue,von der Leyen alla plenaria dell'Eurocamera. È il presidente del Consiglio europeo, Costa ha aggiunto: è interesse di Ue e Usa continuare a promuovere relazioni commerciali stabili e "portare avanti una cooperazione economica positiva ed equa". Dichiarazioni tuttavia, che sono ancora dal disegnare uno scenario economico su cui investire risorse comunitarie per competere sui…
Leggi ancora

Ue: stanziato un prestito di 18,1 mld all’Ucraina. Prelievo dai beni bloccati della Russia

BRUXELLES - La Commissione Ue, riunita oggi con i leader dell'unione, ha deciso di mettere a disposizione dell'Ucraina un prestito di 18,1 miliardi di euro a titolo di contributo europeo al prestito di 45miliardi previsto dal G7 per fare fronte alle esigenze di bilancio militare e di ricostruzione del Paese e garantire la stabilità macroeconomica. Il prestito europeo verrà erogato a rate nel corso del 2025 con una prima rata che verrà accreditata a inizio gennaio. A sostenere le spese di Kiev saranno anche le entrate dei beni immobi- lizzati della Russia.
Leggi ancora