Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Selezioni per MoDem AD 2016/2017, indette da Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza – Centro di Produzione della Danza

CATANIA - Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza, uno dei tre Centri di Produzione della Danza riconosciuti dal Ministero, indice le selezioni per la prossima edizione di MoDem AD che si propone in una nuova formula. Il programma infatti, prevede due importanti novità: anziché 9 mesi, dalla prossima edizione saranno 4 i mesi di intenso lavoro - da settembre a dicembre 2016 - e per un gruppo ulteriormente selezionato di otto danzatori, saranno assegnate delle borse di studio per altri 2 mesi di esperienza creativa con coreografi ospiti (gen/feb 2017). Moδem, acronimo di movimento democratico, è il linguaggio che la Compagnia Zappalà…
Leggi ancora

Selezioni per MoDem AD 2016/2017, indette da Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza – Centro di Produzione della Danza

CATANIA - Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza, uno dei tre Centri di Produzione della Danza riconosciuti dal Ministero, indice le selezioni per la prossima edizione di MoDem AD che si propone in una nuova formula. Il programma infatti, prevede due importanti novità: anziché 9 mesi, dalla prossima edizione saranno 4 i mesi di intenso lavoro - da settembre a dicembre 2016 - e per un gruppo ulteriormente selezionato di otto danzatori, saranno assegnate delle borse di studio per altri 2 mesi di esperienza creativa con coreografi ospiti (gen/feb 2017). Moδem, acronimo di movimento democratico, è il linguaggio che la Compagnia Zappalà…
Leggi ancora

LA NONA – dal caos, il corpo – apre la rassegna “La Danza” del Teatro A.Ponchielli di Cremona

CATANIA - La Compagnia Zappalà Danza aprirà la rassegna “La Danza” del teatro A.Ponchielli di Cremona il prossimo 5 febbraio con lo spettacolo “LA NONA (dal caos, il corpo)” di Roberto Zappalà. Lo spettacolo, che ha debuttato con grande successo di pubblico e critica lo scorso maggio nella Stagione Lirica del Teatro Massimo Bellini di Catania, ha ricevuto il Premio Danza&Danza 2015 “Produzione Italiana dell’Anno”. Terzo step del progetto Transiti Humanitatis di Zappalà, il lavoro si sviluppa sulle musiche della Nona Sinfonia di L.V.Beethoven, nella bellissima e poco conosciuta trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt, eseguita dal vivo dai…
Leggi ancora

LA NONA – dal caos, il corpo – apre la rassegna “La Danza” del Teatro A.Ponchielli di Cremona

CATANIA - La Compagnia Zappalà Danza aprirà la rassegna “La Danza” del teatro A.Ponchielli di Cremona il prossimo 5 febbraio con lo spettacolo “LA NONA (dal caos, il corpo)” di Roberto Zappalà. Lo spettacolo, che ha debuttato con grande successo di pubblico e critica lo scorso maggio nella Stagione Lirica del Teatro Massimo Bellini di Catania, ha ricevuto il Premio Danza&Danza 2015 “Produzione Italiana dell’Anno”. Terzo step del progetto Transiti Humanitatis di Zappalà, il lavoro si sviluppa sulle musiche della Nona Sinfonia di L.V.Beethoven, nella bellissima e poco conosciuta trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt, eseguita dal vivo dai…
Leggi ancora

La Compagnia Zappalà Danza celebra i suoi primi 25 anni d’attività

CATANIA -“Twenty five years running è il nostro codice identificativo del tempo passato e presente ma anche del nostro futuro. Riteniamo di essere stati attivi ma tuttora rigorosamente a regime, in marcia, insomma operativi. Sono stati 25 anni sorprendenti, volati come può volare un sogno, con la straordinaria differenza che abbiamo avuto la possibilità di intervenire nella storia “del sogno”, renderlo vero e guidarlo dove credevamo e crediamo sia più giusto che vada”, sostiene Roberto Zappalà, direttore artistico di Scenario Pubblico e fondatore della Compagnia Zappalà danza. “Twenty five years runningnon è un singolo spettacolo rappresentativo della storia della Compagnia,…
Leggi ancora

Compagnia Zappalà danza in tour a Verona, Trieste, Belgrado “Oratorio per Eva” e “Anticorpi”

CATANIA - La Compagnia Zappalà Danza è in partenza per l’imminente tour che la vedrà impegnata con due diverse produzioni del repertorio a Verona, Trieste e Belgrado, in Serbia. “Oratorio per Eva” è in programma al Teatro Camploy di Verona il 27 marzo per la rassegna L’Altra Danza, e al Teatro Rossetti di Trieste il 28 marzo nell’ambito del XII Danceproject Festival. L’ultima creazione di Roberto Zappalà, che ha debuttato con successo a Vienna lo scorso dicembre per ImPulsTanz Special, vedrà in scena la danzatrice Maud de la Purification, il violinista e autore delle musiche originali Giovanni Seminerio e cinque…
Leggi ancora

Compagnia Zappalà danza in tour a Verona, Trieste, Belgrado “Oratorio per Eva” e “Anticorpi”

CATANIA - La Compagnia Zappalà Danza è in partenza per l’imminente tour che la vedrà impegnata con due diverse produzioni del repertorio a Verona, Trieste e Belgrado, in Serbia. “Oratorio per Eva” è in programma al Teatro Camploy di Verona il 27 marzo per la rassegna L’Altra Danza, e al Teatro Rossetti di Trieste il 28 marzo nell’ambito del XII Danceproject Festival. L’ultima creazione di Roberto Zappalà, che ha debuttato con successo a Vienna lo scorso dicembre per ImPulsTanz Special, vedrà in scena la danzatrice Maud de la Purification, il violinista e autore delle musiche originali Giovanni Seminerio e cinque…
Leggi ancora

Storytelling e Seeds duet, doppio appuntamento in omaggio alla danza a Scenario pubblico

CATANIA - Doppio spettacolo oggi sabato 14 marzo 2015 a Scenario Pubblico. Alle ore 18,30 va in scena Seed duet, e alle 20.45 l'ultimo appuntamento della rassegna Scenario danza 14/15, lo storytelling a cura di Emanuele Coco, Tanz! Procaci rimedi per menti fervide. Doppio rendez-vous  con l'arte della danza dunque al centro coreografico internazionale di via Teatro Massimo, 16. Alle ore 20.45 va in scena Tanz! Procaci rimedi per menti fervide. Un racconto/concerto i cui testi, l'ideazione musicale e la regia sono curati dall'autore Emanuele Coco e in cui trovano spazio varie arti. Lo scopo comunque è quello di sottrarre…
Leggi ancora

Storytelling e Seeds duet, doppio appuntamento in omaggio alla danza a Scenario pubblico

CATANIA - Doppio spettacolo oggi sabato 14 marzo 2015 a Scenario Pubblico. Alle ore 18,30 va in scena Seed duet, e alle 20.45 l'ultimo appuntamento della rassegna Scenario danza 14/15, lo storytelling a cura di Emanuele Coco, Tanz! Procaci rimedi per menti fervide. Doppio rendez-vous  con l'arte della danza dunque al centro coreografico internazionale di via Teatro Massimo, 16. Alle ore 20.45 va in scena Tanz! Procaci rimedi per menti fervide. Un racconto/concerto i cui testi, l'ideazione musicale e la regia sono curati dall'autore Emanuele Coco e in cui trovano spazio varie arti. Lo scopo comunque è quello di sottrarre…
Leggi ancora

Invenzioni a tre voci. In scena la performance dello sguardo

CATANIA - Lunghi applausi e un grande consenso da parte del pubblico catanese per lo spettacolo Invenzioni a tre voci di Roberto Zappalà e la sua Compagnia Zappalà danza, andato in scena lo scorso weekend a Scenario pubblico e in replica il 28 febbreio (h.20,45) e il primo marzo (h.19). Invenzioni a tre voci, il primo step dell'ampio progetto Transiti Humanitatis, (riflessione sull'umanità e sulla bellezza evocata ed indagata attraverso la danza, che è iniziato nel 2014 e si concluderà nel 2017), è una performance dello sguardo. Uno sguardo sull'umanità, uno sguardo sulla donna, uno sguardo sulla bellezza. “Buonasera, vi…
Leggi ancora