Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bon Anniversaire Euro: i 20 anni della moneta unica nella nota di Charles Michel

BRUXELLES - Con l'entrata del 2022 si celebra anche il 20° anniversario della moneta unica europea che fu introdotta il 1° gennaio 2002 non senza ripercussioni sull'economia del paese. Questa mattina il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel ha inviato ai paesi membri una nota per ricordare quel primo atto di un'Europa unita. "Sono passati già vent'anni. Per molti aspetti sembra ieri - scrive Michel - Ricordo l'entusiasmo di scoprire l'euro – le banconote, le monete – per la prima volta. L'euro è la nostra moneta, la nostra valuta europea, un simbolo concreto di successo che si trova ogni giorno…
Leggi ancora

Bon Anniversaire Euro: i 20 anni della moneta unica nella nota di Charles Michel

BRUXELLES - Con l'entrata del 2022 si celebra anche il 20° anniversario della moneta unica europea che fu introdotta il 1° gennaio 2002 non senza ripercussioni sull'economia del paese. Questa mattina il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel ha inviato ai paesi membri una nota per ricordare quel primo atto di un'Europa unita. "Sono passati già vent'anni. Per molti aspetti sembra ieri - scrive Michel - Ricordo l'entusiasmo di scoprire l'euro – le banconote, le monete – per la prima volta. L'euro è la nostra moneta, la nostra valuta europea, un simbolo concreto di successo che si trova ogni giorno…
Leggi ancora

Bon Anniversaire Euro: i 20 anni della moneta unica nella nota di Charles Michel

BRUXELLES - Con l'entrata del 2022 si celebra anche il 20° anniversario della moneta unica europea che fu introdotta il 1° gennaio 2002 non senza ripercussioni sull'economia del paese. Questa mattina il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel ha inviato ai paesi membri una nota per ricordare quel primo atto di un'Europa unita. "Sono passati già vent'anni. Per molti aspetti sembra ieri - scrive Michel - Ricordo l'entusiasmo di scoprire l'euro – le banconote, le monete – per la prima volta. L'euro è la nostra moneta, la nostra valuta europea, un simbolo concreto di successo che si trova ogni giorno…
Leggi ancora

Il compleanno in lutto della Regina Elisabetta. Oggi compie 95 anni ma è un “Giorno triste”

LONDRA - Oggi 21 aprile la Regina Elisabetta compie 95 anni. Un compleanno che verrà trascorso nella solitudine del recente lutto che l’ha colpita con la morte del consorte principe Filippo avvenuta il 9 aprile scorso. Il primo pensiero della Regina questa giornata sarà di andare a mettere fiori freschi nella cappella di San George dove riposa il marito. Una giornata che sarà scandita anche dalle poche visite dei familiari per via delle misure anti-Covid. Le visite di nipoti e pronipoti saranno organizzate a rotazione ma tutto sarà contenuto nei semplici saluti a distanza. Non ci sarà neanche la tradizionale…
Leggi ancora

Buon Compleanno (80) a Edson Arantes Do Nascimento, semplicemente Pelè: il mago

ROMA - Se provassimo a chiedere ad ogni latitudine del mondo chi è uno dei calciatori rimasto impresso nel ricordo di tifosi, il nome di Edson Arantes do Nascimento, ma più brevemente Pelè, compare in testa alla lista. Il perché è spiegato dal valore di Pelé che si riassume nei numeri della sua carriera: quelli dei gol (oltre 1000, complessivi con i 77 messi a segno con la maglia del Brasile, i 12 gol nei campionati Mondiali, e tanti altri e quelli degli innumerevoli record, sia di precocità che assoluti. Per rimanere ai principali: più giovane di sempre a giocare…
Leggi ancora

Buon Compleanno (80) a Edson Arantes Do Nascimento, semplicemente Pelè: il mago

ROMA - Se provassimo a chiedere ad ogni latitudine del mondo chi è uno dei calciatori rimasto impresso nel ricordo di tifosi, il nome di Edson Arantes do Nascimento, ma più brevemente Pelè, compare in testa alla lista. Il perché è spiegato dal valore di Pelé che si riassume nei numeri della sua carriera: quelli dei gol (oltre 1000, complessivi con i 77 messi a segno con la maglia del Brasile, i 12 gol nei campionati Mondiali, e tanti altri e quelli degli innumerevoli record, sia di precocità che assoluti. Per rimanere ai principali: più giovane di sempre a giocare…
Leggi ancora

I 60 anni di Antonio Banderas festeggiati in isolamento con il Covid. Lo comunica con un Twitter

MADRID - Antonio Banderas ha il Covid e festeggerà oggi il suo 60° compleanno in isolamento. Lo scrive lui stesso in un Twitter: “Un saluto a tutti. Voglio comunicarvi che oggi, 10 agosto, sono costretto a festeggiare il mio 60esimo compleanno seguendo la quarantena, poiché sono risultato positivo al Covid-19, causato dal coronavirus. Mi sento relativamente bene, solo un po' più stanco del solito": con questo messaggio, l'attore, José Antonio Domínguez Bandera ha voluto avvertire il suo pubblico ma anche gli amici che sarà un compleanno diverso. “Un furente abrazo a todos” scrive nel messaggio Twitter ma è ovviare sarà…
Leggi ancora

Napoli: perché Emilio Fede è stato arrestato dai carabinieri alla vigilia del suo compleanno

NAPOLI - Emilio Fede arrestato a Napoli per evasione da domiciliari. L’ex direttore del Tg4, Emilio Fede, aveva deciso di festeggiare il suo compleanno con 24 ore di anticipo insieme alla moglie Diana De Feo. Il giornalista compirà domani, 24 giugno, 89 anni e per l'occasione aveva deciso di concedersi una cena romantica con sua moglie, Diana De Feo, nella città partenopea da lui tanto amata. Quando Emilio Fede è stato raggiunto dai sei uomini dell'Arma in borghese, era appena arrivato nel locale. A consegnare la richiesta del magistrato di Milano è stato il capitano dei Carabinieri, che insieme ai suoi…
Leggi ancora

Le 60 lune di Bono Vox festeggiate con un brindisi digitale in tutto il mondo

DUBLINO - Compie 60 anni Bono Vox il cui vero nome è Paul David Hewson. Nato a Dublino il 10 maggio del 1960, la sua infanzia non è stata delle migliori. Da piccolo dovette assistere alla morte di sua madre e di suo nonno a distanza di poco tempo, è per questo che per un periodo si ritrovo praticando gente poco raccomandabile del suo quartiere. Dopo aver incontrato un negozio chiamato Bonavox e scoprendo che in latino significa “Bella Voce”, iniziò ad utilizzarlo come nome d’arte di battaglia.Da sempre impegnato nel sociale, a marzo scorso, in piena emergenza coronavirus, Bono…
Leggi ancora

Le 60 lune di Bono Vox festeggiate con un brindisi digitale in tutto il mondo

DUBLINO - Compie 60 anni Bono Vox il cui vero nome è Paul David Hewson. Nato a Dublino il 10 maggio del 1960, la sua infanzia non è stata delle migliori. Da piccolo dovette assistere alla morte di sua madre e di suo nonno a distanza di poco tempo, è per questo che per un periodo si ritrovo praticando gente poco raccomandabile del suo quartiere. Dopo aver incontrato un negozio chiamato Bonavox e scoprendo che in latino significa “Bella Voce”, iniziò ad utilizzarlo come nome d’arte di battaglia.Da sempre impegnato nel sociale, a marzo scorso, in piena emergenza coronavirus, Bono…
Leggi ancora