Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Palermo, Consiglio comunale approva Odg di Aluzzo e Scafidi sulle persone scomparse

PALERMO - “Il sindaco e gli assessori competenti garantiscano la massima diffusione delle fotografie delle persone scomparse, utilizzando cartelloni pubblicitari e schermi video da posizionare nei nodi cruciali del sistema dei trasporti, come le stazioni, il porto e l’aeroporto, nonché le principali sedi di aziende pubbliche e private addette ai servizi di trasporto pubblico, botteghini Amat, servizio taxi e altri ancora, possibilmente entro le 48 ore dalla scomparsa”. L’atto di indirizzo è contenuto nell’Ordine del Giorno approvato da Sala delle Lapidi, prime firmatarie le consigliere comunali Federica Aluzzo e Giusi Scafidi, e sottoscritto anche dal capogruppo del Mov139 Aurelio Scavone…
Leggi ancora

Terni Città Futura e decoro urbano. “Chiarezza su ordinanza anti vetro”

TERNI - La politica è approfondire, studiare, capire e interrogarsi sulle possibili soluzioni ai problemi. In tema di sicurezza, su cosa fare per aumentare il livello di sicurezza generale della città, abbiamo già più volte suggerito la possibilità di ricorrere allo strumento delle ordinanze sindacali.Capire cosa vietare o limitare perché questo possa essere di vera utilità a risolvere il problema.Viene allora in mente una ordinanza conosciuta in tutta Italia con il nome generico di "ordinanza anti-vetro".A Terni ne abbiamo sentito parlare sopratutto in occasione delle varie notti bianche che si sono susseguite negli anni.Ricercando nel sito web istituzionale del Comune…
Leggi ancora

Terni Città Futura e decoro urbano. “Chiarezza su ordinanza anti vetro”

TERNI - La politica è approfondire, studiare, capire e interrogarsi sulle possibili soluzioni ai problemi. In tema di sicurezza, su cosa fare per aumentare il livello di sicurezza generale della città, abbiamo già più volte suggerito la possibilità di ricorrere allo strumento delle ordinanze sindacali.Capire cosa vietare o limitare perché questo possa essere di vera utilità a risolvere il problema.Viene allora in mente una ordinanza conosciuta in tutta Italia con il nome generico di "ordinanza anti-vetro".A Terni ne abbiamo sentito parlare sopratutto in occasione delle varie notti bianche che si sono susseguite negli anni.Ricercando nel sito web istituzionale del Comune…
Leggi ancora
Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

ROMA – Come usare i mezzi che il web 2.0 mette a disposizione per promuovere le proprie ricchezze agroalimentari, questo lo scopo del corso in partenza a Velletri (Roma) realizzato dal giornalista Fabio Ciarla in collaborazione con il (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria), il Patrocinio del Comune di Velletri e del Parco Regionale dei Castelli Romani, e il sostegno della Banca Popolare del Lazio. Sei lezioni per approfondire le logiche del web e dei Social Network, conoscere gli strumenti adatti ad agire sulle varie piattaforme e scegliere la strategia giusta per promuovere la propria attività.…
Leggi ancora
Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

ROMA – Come usare i mezzi che il web 2.0 mette a disposizione per promuovere le proprie ricchezze agroalimentari, questo lo scopo del corso in partenza a Velletri (Roma) realizzato dal giornalista Fabio Ciarla in collaborazione con il (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria), il Patrocinio del Comune di Velletri e del Parco Regionale dei Castelli Romani, e il sostegno della Banca Popolare del Lazio. Sei lezioni per approfondire le logiche del web e dei Social Network, conoscere gli strumenti adatti ad agire sulle varie piattaforme e scegliere la strategia giusta per promuovere la propria attività.…
Leggi ancora

Revocato sequestro conti correnti Napoli Calcio

NAPOLI - La Corte dei Conti ha accolto il ricorso del Napoli contro il sequestro di 5 milioni di euro sul conto della società, che era stato disposto a febbraio a causa del presunto mancato versamento del canone di affitto del San Paolo. La tesi difensiva riguardava sia il difetto di giurisdizione della Corte dei Conti, sia l'assenza di debiti nei confronti del Comune, in quanto la società avrebbe provveduto a lavori ordinari e straordinari di manutenzione dell'impianto, pareggiando così debiti e crediti.
Leggi ancora