Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giubileo 2025: un pane celebrativo segna il grande evento con la filiera dei panificatori

Giubileo 2025: un pane celebrativo segna il grande evento con la filiera dei panificatori

ROMA - Presentato a Palazzo Valentini a Roma il “Pane del Giubileo”, un'iniziativa nata dalla collaborazione tra Città Metropolitana, Comune di Roma, Associazione Panificatori di Roma, che da 80 anni rappresenta le eccellenze dell’artigianato della panificazione romana di prossimità, e Grande Impero, azienda leader nel settore della panificazione artigianale. Il Giubileo 2025 sarà un momento di rinascita e speranza per un’umanità che guarda al futuro con ottimismo. Un’occasione per riscoprire valori universali come la pace, la solidarietà e la fratellanza, che trovano espressione anche nelle tradizioni italiane legate all’ospitalità e alla condivisione del cibo. Il pane, elemento centrale della cultura eno-gastronomica…
Leggi ancora

Circolazione auto storiche a Roma: il Tar accoglie il ricorso dell’ASI e dà semaforo verde alla cultura motoristica

ROMA - Il braccio di ferro tra Roma Capitale e l'Automotoclub Storico Italiano sulla circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico nella Capitale, segna un punto a favore dell'ASI grazie alla sentenza del TAR del Lazio ache accende il semaforo verde per "le storiche". Quest’ultima sentenza dispone l’annullamento dell’ordinanza sindacale di Roma Capitale n. 38 del 27 marzo 2024 che dichiarava illegittime anche le minime deroghe a tali divieti ma senza argomentarne le ragoni citando un "deficit motivazionale".La sentenza del TAR ritiene fondate tutte le argomentazioni prospettate da ASI nei motivi di ricorso in ordine al difetto di istruttoria, al deficit…
Leggi ancora

Circolazione auto storiche a Roma: il Tar accoglie il ricorso dell’ASI e dà semaforo verde alla cultura motoristica

ROMA - Il braccio di ferro tra Roma Capitale e l'Automotoclub Storico Italiano sulla circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico nella Capitale, segna un punto a favore dell'ASI grazie alla sentenza del TAR del Lazio ache accende il semaforo verde per "le storiche". Quest’ultima sentenza dispone l’annullamento dell’ordinanza sindacale di Roma Capitale n. 38 del 27 marzo 2024 che dichiarava illegittime anche le minime deroghe a tali divieti ma senza argomentarne le ragoni citando un "deficit motivazionale".La sentenza del TAR ritiene fondate tutte le argomentazioni prospettate da ASI nei motivi di ricorso in ordine al difetto di istruttoria, al deficit…
Leggi ancora

Roma: insegnanti delle materne a scuola di educazione stradale per formare futuri automobilisti

ROMA -Con un protocollo di intesa tra Roma Capitale e Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per la formazione di tutte le insegnanti delle scuole dell’infanzia capitoline sul tema dell’educazione stradale. L’obiettivo finale è realizzare progetti su questo tema per i piccoli alunni. L’accordo triennale prevede la formazione sull’educazione stradale per tutte le insegnanti, che a loro volta svilupperanno per i bambini, nelle rispettive classi, il progetto “La Buona Strada della Sicurezza”, elaborato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per gli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.
Leggi ancora

Partono da Roma le “Domeniche Ecologiche” contro l’inquinamento atmosferico. Il 15 novembre divieto in fascia ZTL

ROMA – L’Italia appena multata dalla Corte di Giustizia Europea per infrazione sui limiti di inquinamento dell’aria, tornerà a programmare le “Domeniche Ecologiche”. Ad aprire un ciclo di quattro appuntamenti è il Comune di Roma che per la stagione invernale 2020-2021 ha già annunciato il primo slot che quello fissato per il 15 novembre. L’iniziativa prevede il divieto totale di circolazione per tutti i veicoli a motore nella ZTL "Fascia Verde". Il blocco del traffico sarà in vigore nelle fasce orarie 7.30 – 12.30 e 16.30 – 20.30, anche per i veicoli forniti di permesso di accesso e circolazione nelle…
Leggi ancora

Partono da Roma le “Domeniche Ecologiche” contro l’inquinamento atmosferico. Il 15 novembre divieto in fascia ZTL

ROMA – L’Italia appena multata dalla Corte di Giustizia Europea per infrazione sui limiti di inquinamento dell’aria, tornerà a programmare le “Domeniche Ecologiche”. Ad aprire un ciclo di quattro appuntamenti è il Comune di Roma che per la stagione invernale 2020-2021 ha già annunciato il primo slot che quello fissato per il 15 novembre. L’iniziativa prevede il divieto totale di circolazione per tutti i veicoli a motore nella ZTL "Fascia Verde". Il blocco del traffico sarà in vigore nelle fasce orarie 7.30 – 12.30 e 16.30 – 20.30, anche per i veicoli forniti di permesso di accesso e circolazione nelle…
Leggi ancora

Partono da Roma le “Domeniche Ecologiche” contro l’inquinamento atmosferico. Il 15 novembre divieto in fascia ZTL

ROMA – L’Italia appena multata dalla Corte di Giustizia Europea per infrazione sui limiti di inquinamento dell’aria, tornerà a programmare le “Domeniche Ecologiche”. Ad aprire un ciclo di quattro appuntamenti è il Comune di Roma che per la stagione invernale 2020-2021 ha già annunciato il primo slot che quello fissato per il 15 novembre. L’iniziativa prevede il divieto totale di circolazione per tutti i veicoli a motore nella ZTL "Fascia Verde". Il blocco del traffico sarà in vigore nelle fasce orarie 7.30 – 12.30 e 16.30 – 20.30, anche per i veicoli forniti di permesso di accesso e circolazione nelle…
Leggi ancora

Apre questa sera al Museo dell’Ara Pacis, Romaison 2020 dedicato alla creativtà della grandi sartorie di moda

ROMA - Questa sera apertura al pubblico di ROMAISON 2020 - Roma, una Maison straordinaria: archivi e produzioni dei laboratori di Costume,  prima edizione del progetto dedicato alla creatività sartoriale del Made in Italy che è allestita negli spazi del Museo dell’Ara Pacis. La mostra, promossa dal Comune di Roma e curata dalla storica e critica della moda Clara Tosi Pamphili, riunisce le più importanti sartorie di Costume romane: Annamode, Costumi d’Arte - Peruzzi, Sartoria Farani, Laboratorio Pieroni, Tirelli Costumi, con la presenza di bozzetti dall’archivio personale di Gabriele Mayer - un fondo di riconosciuta importanza storica, che sarà donato…
Leggi ancora

Apre questa sera al Museo dell’Ara Pacis, Romaison 2020 dedicato alla creativtà della grandi sartorie di moda

ROMA - Questa sera apertura al pubblico di ROMAISON 2020 - Roma, una Maison straordinaria: archivi e produzioni dei laboratori di Costume,  prima edizione del progetto dedicato alla creatività sartoriale del Made in Italy che è allestita negli spazi del Museo dell’Ara Pacis. La mostra, promossa dal Comune di Roma e curata dalla storica e critica della moda Clara Tosi Pamphili, riunisce le più importanti sartorie di Costume romane: Annamode, Costumi d’Arte - Peruzzi, Sartoria Farani, Laboratorio Pieroni, Tirelli Costumi, con la presenza di bozzetti dall’archivio personale di Gabriele Mayer - un fondo di riconosciuta importanza storica, che sarà donato…
Leggi ancora

A Roma i certificati anagrafici arrivano in edicola grazie alle associazioni di categoria

ROMA - L’erogazione dei certificati anagrafici nella capitale arriva nelle edicole. Si tratta di una novità introdotta dall’amministrazione amministrazione comunale, grazie a un accordo siglato con le organizzazioni di categoria. Sono 56.871 i certificati rilasciati in circa dieci mesi, cioè nel periodo che intercorre tra dicembre 2019 e settembre 2020. I picchi si sono registrati nel mese di luglio 2020 (10.908) e settembre 2020 (14.230).“Le edicole rappresentano veri e propri punti di riferimento sui territori come hanno dimostrato anche durante il lockdown, raccogliendo le domande per i buoni spesa. Si tratta di un settore che ha sofferto fortemente la crisi…
Leggi ancora